

Quali specialisti del settore conosciamo bene i campi applicativi dell'intralogistica con tutte le esigenze specifiche e sviluppiamo i nostri prodotti appositamente per queste ultime. Consentiamo così ai nostri clienti di offrire soluzioni competitive.
Tecnica del trasporto per pallet
La cortina che garantisce efficienza | Ampie capacità |
---|---|
Le cortine fotoelettriche di sicurezza della serie MLC SPG (Smart Process Gating) permettono di eludere il campo protetto senza sensori di muting aggiuntivi. | I nastri di rilevamento larghi ed omogenei della serie VarOS 46C con luce rossa garantiscono un riconoscimento sicuro di qualunque tipo di oggetto. |
|
|
Vai al libro bianco del prodotto (PDF) | Vai alla panoramica prodotti |
![]() | ![]() |
Tecnica del trasporto per contenitori
Adattabilità | PICCOLO ma PODEROSO |
---|---|
Con il nostro BCL 300i, per la prima volta, un apparecchio può essere configurato modularmente in modo ottimale per la propria applicazione, grazie alle molteplici opzioni di equipaggiamento. | Compatta e dal prezzo vantaggioso, la serie 15 vanta anche una portata molto ampia. È particolarmente indicata per l'impiego nelle applicazioni standard. |
|
|
Informazioni sui nostri lettori di codici a barre | Alcuni esempi applicativi |
![]() | ![]() |
Tecnica del trasporto per cartoni
La sorveglianza dell'occhio di Argo | Tutto sotto controllo |
---|---|
Il BCL 600i è lo specialista di campi di lettura di grandi dimensioni per codici con spessori del modulo compresi tra 0,25 e 0,5 mm. Grazie all'impiego della luce laser blu la profondità di campo viene aumentata fino al 50%. | L'LSC 200 è un sistema completo per l'intralogistica e il packaging, in cui i sensori e l'unità di analisi sono creati appositamente gli uni per l'altra. |
|
|
Informazioni sui nostri lettori di codici a barre | Informazioni dettagliate |
![]() | ![]() |
In caso di problemi, domande o interesse a prodotti specifici
saremo lieti di aiutarvi.

- Tutto da un unico fornitore
Essendo fra le aziende leader nel settore dell’optosensorica nonché costruttore e fornitore leader di soluzioni per l'automazione elettrica, siamo in grado di offrirvi una gamma completa di sensori switching e di misura, sistemi di identificazione, soluzioni per l’elaborazione di immagini e la trasmissione di dati, nonché componenti e sistemi per la sicurezza sul lavoro.
- Gestione del ciclo di vita
Con il nostro vasto assortimento di prodotti, i servizi professionali e il supporto completo, vi accompagniamo durante l’intero ciclo di vita delle macchine: dallo sviluppo allo smontaggio, fino allo smaltimento.
- Affidabilità di consegna
22 sedi proprie e 42 partner di vendita consentono che il prodotto che desiderate sia disponibile al momento giusto nel posto giusto. La nostra rete logistica vi offre tempestivamente, sempre e ovunque, la comprovata qualità di Leuze electronic con la massima affidabilità e soddisfa in modo efficiente le vostre esigenze di automazione e sicurezza sul lavoro grazie ad innovati dispositivi e sistemi dei «sensor people».
- Know-how settoriale
I nostri esperti settoriali si focalizzano completamente sui campi applicativi del vostro settore chiave. Pertanto, da un lato siamo in grado di sviluppare soluzioni particolarmente mirate a soddisfare i requisiti di singoli settori e applicazioni. Dall’altro, conosciamo perfettamente le sfide e i processi particolari dei singoli settori ed insieme a voi possiamo far fronte ai compiti specifici grazie alla nostra notevole esperienza.
- Vendita in tutto il mondo
I «sensor people» sono a vostra disposizione in tutto il mondo. In tutti i settori della costruzione di macchine e impianti nonché della tecnologia medica potrete far ricorso in qualsiasi momento alla consulenza competente di uno specialista locale per l’optosensorica nell’automazione elettrica.
- Assistenza in tutto il mondo
I nostri tecnici esperti sono a vostra disposizione ad ogni latitudine grazie a una hotline 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e ad un servizio di assistenza sul posto. Così i nostri clienti in tutto il mondo hanno la sicurezza di poter ricorrere in qualsiasi momento al nostro know-how sia per le applicazioni che per i prodotti. Così si riducono al minimo i tempi di inattività e si aumenta l’efficienza dei processi.
