Sensori di contrasto
I vostri vantaggi
- I modelli multicolore (RGB) o a luce bianca (W) offrono prestazioni ottimali per il riconoscimento di marcature su film colorati o lucidi
- La luce bianca offre una maggiore affidabilità per le marcature a contrasto su superfici lucide
- Il modello multicolore (RGB) offre prestazioni migliori per film con stampa molto colorata
- Libera scelta di impostazione: intuitività grazie al potenziometro rimovibile, velocità e precisione grazie ai pulsanti di apprendimento. Naturalmente anche da remoto con apprendimento via cavo o IO-Link
- IO-Link con Dual Channel: per il monitoraggio, la diagnostica e la sostituzione facile in caso di cambio di formato
- Tre livelli di apprendimento garantiscono la perfetta routine di impostazione per ogni applicazione
- Apprendimento statico a 2 punti con nastro fermo sulla marcatura e sullo sfondo
- Apprendimento dinamico a 2 punti con nastro in movimento
- Apprendimento statico a 1 punto per rilevare eventuali marcature a contrasto su uno sfondo omogeneo
- Indicatore di segnale permanente mediante grafico a barre autoregolante sul retro del sensore
- Funzione di tracking con correzione della soglia delle marcature a contrasto che tendono a sbiadire
- Regolazione fine della soglia di commutazione tramite apprendimento «vicino alla marcatura» o EasyTune (T)
- Modelli a spot luminoso con allineamento orizzontale o verticale
- Portata flessibile del tasteggio di 13 mm +- 3 mm
- Massime frequenze di commutazione fino a 22 kHz / tempo di risposta 20 μs
- Alloggiamento piccolo e compatto in metallo nichelato, IP67 e IP69K e ECOLAB
Punti di forza

Doppia possibilità di scelta: sensori di contrasto a luce bianca e RGB
A seconda delle condizioni di imballaggio, il modello a luce bianca o RGB può offrire un vantaggio nel riconoscimento del contrasto. Per offrire ai nostri clienti la piena flessibilità nella scelta della loro soluzione di sensori di contrasto, stiamo raddoppiando la nostra gamma di prodotti KRT 18B e integrando la nostra serie innovativa con modelli a luce bianca e apprendimento intelligente a 1 punto. Oltre agli elevati gradi di protezione IP67 e IP69K, l'alloggiamento estremamente compatto ed elegante offre la certificazione ECOLAB per l'impiego in ambienti gravosi. I nostri sensori di contrasto possono infatti resistere facilmente anche a cicli di pulizia intensivi.

IO-Link inside
I sensori di contrasto della serie KRT 18B vantano un innovativo concetto di funzionamento dual: in base alle preferenze del cliente, si può scegliere di usare IO-Link per la configurazione di tutte le funzioni del sensore, oppure optare per una semplice regolazione manuale della sensibilità tramite potenziometro o tasto di apprendimento.
Grazie a IO-Link si possono implementare concetti di macchina innovativi con manutenzione a distanza, diagnostica o configurazione del sensore.

Tre diverse procedure di apprendimento tramite IO-Link
Ogni applicazione richiede una diversa procedura di impostazione del sensore. Facilmente configurabile tramite pulsante di apprendimento, in remoto via cavo o IO-Link:
- Apprendimento statico a 2 punti: quando il nastro è fermo, avviene un apprendimento sulla marcatura e poi sullo sfondo, o viceversa. La soglia di commutazione viene collocata tra i due valori del segnale e può essere avvicinata alla marcatura con un ulteriore apprendimento.
- Apprendimento dinamico a 2 punti: quando il nastro è in funzione, viene aperta una finestra di misura con la pressione del pulsante di apprendimento. Non appena più marcature sono passate sotto il sensore, la finestra viene chiusa premendo nuovamente il pulsante di apprendimento. Anche in questo caso la soglia di commutazione può essere collocata più vicino alla marcatura con un ulteriore apprendimento.
- Apprendimento statico a 1 punto: quando il nastro è fermo, il sensore viene allineato allo sfondo e sottoposto ad autoapprendimento in base a tale sfondo. Qualsiasi marcatura che si discosta da questo segnale viene riconosciuta come marcatura a contrasto. La soglia di commutazione può essere spostata mediante un nuovo apprendimento.
Applicazione

Rilevamento dei segni di taglio sul film di imballaggio nell'alimentazione del film
Richiesta:
Un prodotto viene avvolto in una confezionatrice orizzontale. Il film di imballaggio deve essere tagliato per adattarsi precisamente. La velocità di avanzamento del film di imballaggio viene impostata riconoscendo le marcature a contrasto, che possono avere colori diversi e talvolta differire solo leggermente dalla stampa del film.
Soluzione:
Il nuovo sensore di contrasto KRT 18BW in versione a luce bianca rileva in modo affidabile le marcature a contrasto di un'ampia varietà di colori, anche su sfondi lucidi. L'apprendimento dinamico a 2 punti offre la possibilità di completare l'impostazione del sensore anche quando il film è in movimento. Le marcature di stampa che tendono a sbiadire, ad esempio verso la fine del rotolo di pellicola, possono essere compensate dalla funzione di tracking.

Riconoscimento di marcature colorate per l'allineamento dei tubetti negli impianti di riempimento
Richiesta:
In un impianto di imballaggio, i tubetti di plastica vengono riempiti con dentifricio. I tubetti devono essere allineati correttamente prima che la piega venga pressata all'estremità del tubetto. Durante la rotazione del tubetto, la distanza dall'oggetto al sensore può variare di alcuni millimetri.
Soluzione:
KRT 18BW funziona in modo affidabile anche se la portata del tasteggio dall'oggetto cambia del 20%. Con uno sfondo omogeneo, il modello a luce bianca riconosce anche le marcature a contrasto di colore diverso, facendo risparmiare tempo e risorse, soprattutto nei cambi di formato.
Caratteristiche tecniche
Caratteristica | KRT 18B Standard | KRT 18B Teach | KRT 18B Multiturn | KRT 18B Tracking | KRT 18B Speed | KRT 18B Analog |
Regolazione | Autoapprendimento | Autoapprendimento | Potenziometro multigiro | Autoapprendimento | Autoapprendimento | Potenziometro multigiro |
Grafico a colonna | No | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Sorgente luminosa | RGB (rosso/verde/blu) Luce bianca | RGB (rosso/verde/blu) Luce bianca | RGB (rosso/verde/blu) Luce bianca | RGB (rosso/verde/blu) Luce bianca | RGB (rosso/verde/blu) Luce bianca | RGB (rosso/verde/blu) |
Frequenza di commutazione | 15 kHz | 15 kHz | 15 kHz | 15 kHz | 22 kHz | 15 kHz |
Tempo di risposta | 33 µs | 33 µs | 33 µs | 33 µs | 22,5 µs | 100 µs |
IO-Link versione | No | Sì | No | Sì | Sì | No |
Portata del tasteggio | 13 ± 3 mm | 13 ± 3 mm | 13 ± 3 mm | 13 ± 3 mm | 13 ± 3 mm | 13 ± 3 mm |
Uscita di commutazione | PNP, NPN | Push-pull (IO-Link) | Push-pull (IO-Link) | Push-pull (IO-Link) | ||
IO-Link | - | V1.1 (COM2) | V1.1 (COM2) | V1.1 (COM2) | ||
Comando | 2 potenziometri:
| 2 potenziometri:
| 2 potenziometri:
| 2 potenziometri:
| ||
Grado di protezione | IP 67 | IP 67 | IP 67 | IP 67 | ||
Certificazioni | CE, UL | CE, UL | CE, UL, ECOLAB | CE, UL, ECOLAB | ||
Collegamento | M12 4 pin | M12 4 pin | M12 4 pin | M12 4 pin | M12 4 pin | M12 4 pin |
Campo di temperatura | –40 °C … +60 °C | –40 °C … +60 °C | –40 °C … +60 °C | –40 °C … +60 °C | –40 °C … +60 °C | –40 °C … +60 °C |