Lettori stazionari di codici a barre 1D

Nella produzione e nella logistica, i codici a barre 1D universali utilizzati per l'identificazione di merci e materiali permettono di gestire numerosi processi. Altrettanto variegati sono pertanto anche i campi di impiego dei nostri dispositivi di lettura, che spaziano dai mini scanner e dagli scanner compatti fino ai lettori di codici a barre con grandi distanze di lettura per l'impiego industriale. Completano i campi applicativi i sistemi modulari premontati per l'intralogistica e gli scanner di codici a barre per settori speciali come, ad esempio, la Lab Automation. Una velocità di tasteggio fino a 1.000 scan/s, dimensioni di montaggio minime, un alloggiamento robusto e un'ottica riscaldata per l'impiego in aree a basse temperature permettono di soddisfare ogni esigenza.

Lettori di codici a barre per molteplici compiti di identificazione

I lettori di codici a barre coprono una vasta gamma di applicazioni nei settori dell'intralogistica e del packaging. Altrettanto variegata è pertanto anche la nostra offerta di prodotti, che spazia dal lettore di codici a barre base con ottimo rapporto qualità-prezzo fino al lettore di codici a barre di alta gamma in grado di eseguire 1.000 scansioni al secondo. Inoltre, grazie al dialogo con i nostri clienti continuiamo costantemente a sviluppare le nostre soluzioni di codici a barre. Tutta la nostra gamma di lettori di codici a barre è dotata di una moltitudine di caratteristiche tecniche come, ad esempio, l'ampia connettività fieldbus integrata, la tecnica a ricostruzione del codice, le possibilità di collegamento modulari e uno switch integrato.

I vostri vantaggi

Parametrizzazione dalla propria scrivania grazie alla «integrated connectivity»
Sistema dalla struttura coerente: Stessa architettura dei dispositivi per differenti esigenze grazie a un concetto di parametrizzazione uniforme, a possibilità di montaggio identiche e funzionalità comuni.
Continuità dei servizi Leuze: rapidità e sicurezza nella progettazione e nella scelta di prodotti grazie alla presenza degli esperti di Leuze in tutto il mondo.

Valore aggiunto 1: Integrated connectivity

Nei lettori di codici a barre di Leuze le interfacce più importanti sono già integrate nei dispositivi. Noi la chiamiamo «integrated connectivity». Questo significa che potete continuare ad utilizzare il dispositivo di comando che avete già. La parametrizzazione dei lettori di codici a barre avviene in modo automatico durante la messa in opera.

 

Integrated connectivity vuol dire che ... Il vostro vantaggio
... lavorate esclusivamente nel sistema di controllo già conosciuto. Non dovete imparare ad usare un nuovo software.
... effettuate la parametrizzazione dalla vostra scrivania Non dovete recarvi in impianto con gli strumenti tecnici necessari.
... montate solo i sensori, il che significa fino al 50% di dispositivi in meno. Non dovete installare gateway o moduli di collegamento supplementari.
Leuze_Sensor_People_700x500px
Mehrwert 1
Leuze_Sensor-People19042_EDIT_RGB_700x500px

Valore aggiunto 2: Gamma di lettori di codici a barre dalla struttura coerente

Stessa architettura dei dispositivi per differenti esigenze

Tutti i lettori di codici a barre presentano funzionalità simili tra loro. La parametrizzazione di tutti i dispositivi avviene sulla base di un concetto uniforme e processi identici, indipendentemente dal modello.

Messa in opera più rapida e sicura per le applicazioni

  • Semplicità di progettazione
  • Stesse possibilità di montaggio
  • Tutte le varianti anche per applicazioni a basse temperature

Valore aggiunto 3: Assistenza - sempre e ovunque a vostra disposizione

Il nostro servizio di assistenza pre e post vendita è al vostro fianco durante tutte le fasi del progetto. La presenza globale dei nostri esperti di intralogistica garantisce rapidità e sicurezza nella progettazione degli impianti e nella scelta di prodotti.

  • Voi fornite i dati e noi il know-how
  • Valori empirici per la perfetta posizione di montaggio dei lettori di codici a barre
  • Analisi dettagliata dei codici a barre per le massime velocità di lettura dell'impianto
  • Assistenza tempestiva per un'elevata disponibilità e sicurezza degli impianti
Stationäre-Barcodeleser_700x500px

Il nostro concetto di assistenza per voi

  1. Rilevamento delle esigenze e definizione della soluzione  

 

  • Compilazione di un questionario per raccogliere i dati principali dell'impianto 
  • Definizione da parte di Leuze della soluzione ottimale rispetto alle richieste specifiche del cliente
 
  2. Schizzi di montaggio per un posizionamento ottimale  

 

  • Sulla base dei dati esistenti sull'impianto da realizzare, mediante degli schizzi si stabilisce il posizionamento ottimale del lettore di codici a barre
  • Schizzi specifici per l'impianto da realizzare
 
  3. Analisi dettagliata dei codici a barre  

 

  • Verifica preliminare della leggibilità dei codici a barre
  • Elaborazione di raccomandazioni pratiche per risultati di lettura migliori
  • Garanzia di alte velocità di lettura e di un'elevata disponibilità di impianto
 
  4. Messa in opera e servizio postvendita  

 

  • Supporto durante la messa in opera
  • Diagnostica a distanza in tutto il mondo
  • Supporto tecnico per qualsiasi quesito
  • Sostituzione dei prodotti in modo semplice e veloce
 

Punti di forza

Lettore di codici a barre con un'ampia gamma di caratteristiche di equipaggiamento

BLC_300i-Highlights4_700x500px
2021-06-08 12_1ASA
BLC_300i-Highlights5_700x500px

Elevata disponibilità di impianto grazie a una perfetta sicurezza di lettura

Il riconoscimento con successo di etichette a codici a barre parzialmente danneggiate, sporche o girate è possibile, anche con un grande angolo di inclinazione, grazie alla Code Reconstruction Technology. La nostra tecnica a ricostruzione del codice è in grado di ricostruire l'intero codice da singole sezioni di codice non danneggiate.

Lettura sicura di codici a barre in caso di cattivo contrasto

Tutti i nostri lettori di codici a barre funzionano con una velocità di tasteggio di 800-1000 scansioni/s. Dopo ciascuna scansione l'elettronica, come ad esempio filtri ed amplificatore, vengono adattati al segnale di ricezione (Adaptive Signal Adjustment). Questo consente di ottimizzare il contrasto tra le barre e gli spazi.

Gamma di lettori di codici a barre riscaldati

Grazie al riscaldamento integrato presente in tutta la gamma di lettori di codici a barre, l'elettronica funziona in modo affidabile fino a -35 gradi Celsius. In questo modo si evita che l'ottica possa appannarsi o ghiacciarsi.

BLC_300i-Highlights1_700x500px
BCL-mit-Bildshcirm_700x500px
BLC_300i-Highlights3_700x500px

Queste sono le basi per la trasformazione digitale della vostra intralogistica

Il lettore di codici a barre BCL 348i di Leuze è certificato OPC UA. Lo scambio di dati standardizzato avviene a tutti i livelli della piramide dell'automazione fino al cloud. Questo garantisce un collegamento rapido con le dashboard e le altre applicazioni. Per l'analisi dei dati del sensore basta premere un pulsante.

Allineamento, messa in opera e ricerca dei guasti con maggiore rapidità

I lettori di codici a barre di Leuze possono essere dotati di un display opzionale. Quest'ultimo consente di visualizzare direttamente in loco i risultati di lettura e la qualità della lettura. Ciò consente un allineamento più efficiente e più preciso.

Messa in opera rapida e confortevole

L'indirizzo MAC è riportato su un'etichetta rimovibile (Adress Link Label) presente su ogni scanner. Questa etichetta può essere facilmente incollata sullo schema elettrico. Facilità di assegnazione degli indirizzi MAC agli scanner durante la messa in opera.

Barcode Scanner BCL200i erkennt zuverlässig Barcode Band verschiedener Tablare auf Förderstrecke
APIC_IL_PA_BCL200i_box_reading_01_02_wl_15cm_300dpi_700x500px
Spezielle-Applikationen_BCL148_700x500

Non sono necessarie ulteriori fotocellule per l'attivazione

Grazie alla funzione autoReflAct, il lettore di codici a barre può essere attivato anche senza un segnale di commutazione esterno.

Meno letture errate in scenari applicativi estremi

La lettura affidabile dei codici è garantita anche con angoli estremamente acuti. Ciò è possibile anche grazie ad un'ottica e un'elettronica analogica appositamente progettate e all'alta riserva di funzionamento. I codici vengono rilevati in modo affidabile anche in caso di distanza minima tra lettore e codice a barre, la cosiddetta distanza zero.

Prestazioni migliori senza una speciale architettura di comunicazione

Più lettori di codici a barre possono essere facilmente collegati tra loro per ottenere un risultato di decodifica comune. In questo modo, l'host non deve elaborare i risultati «No read» e si assicurano prestazioni migliori. I lettori di codici a barre di Leuze utilizzano come mezzo di comunicazione la rete Ethernet esistente. Non si deve creare nessuna architettura di comunicazione dedicata.

Know-how

Come si fa a mantenere alta la disponibilità di impianto nonostante dei codici a barre danneggiati o stampati male?

Trovate la risposta a questa domanda nel «Bar Code Reader Talk».

Quali sono i vantaggi di un'elevata riserva di funzionamento per i lettori di codici a barre? E quand'è che entra in gioco la riserva di funzionamento?

Trovate le risposte a queste domande nel «Bar Code Reader Talk» con il nostro esperto di intralogistica.

Come si fa a creare facilmente una struttura lineare online con i lettori di codici a barre? Quali vantaggi offre rispetto a una topologia a stella?

Trovate le risposte a queste domande nel «Bar Code Reader Talk».

Nella tecnica di trasporto con contenitori un lettore di codici a barre non emette altro che «no-read»? Come si può risolvere rapidamente il problema e eseguire una semplice sostituzione del dispositivo senza conoscenze specialistiche? 

Queste sono le domande a cui rispondiamo nella quarta parte della nostra serie di video «Bar Code Reader Talk» sui lettori di codici a barre.

L'identificazione guidata di contenitori e vassoi diventa semplice

Sven-Philipp Abraham

Product Manager di Leuze per i sistemi di identificazione

Intervista

Specialista nei sistemi di identificazione, Leuze offre lettori di codici a barre già dagli anni ‘90 e da allora ha continuato a perfezionare la propria gamma di prodotti in questo settore. I lettori di codici a barre soddisfano numerose richieste nel settore dell'intralogistica e pertanto sono adatte ad una grande varietà di applicazioni. Il nostro lettore stazionario di codici a barre BCL 200i è il nuovo arrivato della serie BCL. Questo prodotto supporta l'identificazione di contenitori e vassoi guidati ed è l'ideale per le installazioni in spazi ristretti sulle linee di trasporto.

Quando sono sufficienti i codici a barre 1D?

I codici a barre 1D generalmente trovano impiego in applicazioni in cui è sufficiente un'identificazione compresa tra 10 e 20 caratteri. Inoltre, è necessario che ci sia spazio a sufficienza per un'etichetta, ad esempio su un contenitore per il trasporto.

 

Quali vantaggi offrono rispetto ai codici a barre 2D?

In passato i codici a barre 1D presentavano dei vantaggi per via della tecnica di stampa. Oggi i vantaggi dei codici a barre 1D praticamente non esistono più. I codici a barre 1D possono essere riconosciuti dalla maggior parte dei lettori di codici presenti sul mercato.

 

A cosa si deve prestare attenzione per il rilevamento?

Per il riconoscimento di codici con un lettore di codici a barre 1D, durante la progettazione del codice a barre 1D si deve tener conto di alcuni punti essenziali come la giusta distanza o l'orientamento del codice con disposizione a reticolo o a scala solo per citare due esempi. Per la progettazione di codici a barre 1D, ad influire significativamente sulla scelta del giusto lettore di codici è lo spessore del modulo, ossia la più sottile tra le barre nere presenti sul codice. In sostanza il codice a barre deve rientrare nel campo di lettura garantito del lettore di codici.

Kompakter Barcode Scanner liest zuverlässig Barcode Band bei zwei parallel verlaufenden Förderlinien
APIC_IL_PA_BCL200i_Tablar_wl_15cm_300dpi_700x500px

Quali sono i codici a barre 1D offerti da Leuze?

Leuze vanta un vastissimo portfolio di prodotti. Tra gli altri settori anche per il packaging e l'intralogistica. Qui, a seconda dell'applicazione trovano impiego le serie BCL 92, BCL 200i/300i, BCL 500i/600i o BCL 900i.

 

In cosa si differenziano tra loro?

I lettori di codici sono ottimizzati per applicazioni differenti. BCL 92 ad es. per le etichettatrici. BCL 200i/300i per i vari compiti legati alla tecnica del trasporto di contenitori e vassoi. BCL 500i/600i/900i per l'identificazione di pallet e cartoni.

 

Vai alle tecnologie ID

Download