Sensori ottici
I vostri vantaggi
- Alloggiamento: nuovo alloggiamento più compatto (dimensioni P x H x L: 11mm x 32,4mm x 20mm), installabile sulle serie precedenti, è la soluzione ottimale anche in condizioni di montaggio ristrette. Con grado di protezione IP 67 e certificazione ECOLAB
- Fissaggio e montaggio: fissaggio rapido e montaggio semplice grazie a inserti metallici con filettatura M3
- Messa in opera: indicatori LED visibili da qualsiasi angolazione per semplificare l'installazione e l'indicazione di stato. Rapidità di allineamento grazie a un punto luminoso omogeneo e ben visibile
- Configurazione ottimale: facilità di regolazione e adattamento all'applicazione grazie a un potenziometro di facile utilizzo
- Riconoscimento sicuro di oggetti depolarizzanti: prestazioni ottimizzate per il rilevamento di oggetti riflettenti, termoretratti e lucidi
- Collegamento elettrico: adattamento alle esigenze individuali dei clienti grazie a diverse possibilità di collegamento (ad es. cavo, connettore maschio M8, spiralina,…)
- Frequenza di commutazione: frequenza di commutazione migliorata per le fotocellule a sbarramento con fino a 900 Hz per elevate prestazioni e riserva di funzionamento
- Protezione da manipolazioni: la commutazione chiaro/scuro avviene a prova di manomissione mediante l'inversione di polarità del cablaggio
Principi di funzionamento disponibili:

Fotocellula a riflessione

Fotocellula a sbarramento

Fotocellula a tasteggio
(disponibile a partire da metà 2023)
Punti di forza

Montaggio economicamente efficiente
Maggiore è il numero di sensori da montare su una linea di trasporto, maggiore sarà l'importanza dell'aspetto dell'efficienza economica rispetto ai tempi e ai costi di montaggio e messa in opera.
Il concetto di fissaggio intelligente e semplice con due comode filettature metalliche M3 facilita il montaggio rapido per l'utente.
Inoltre, la forma piccola e compatta dell'alloggiamento ne facilita l'installazione in situazioni di montaggio ristrette.
A seconda delle preferenze individuali o della situazione di montaggio in loco è possibile scegliere tra diverse varianti di collegamento, ad esempio con connettore M8, cavo o connettore pigtail.

Regolazione e messa in opera con semplicità e rapidità
Gli indicatori LED visibili da qualsiasi angolazione consentono un'installazione semplice e un'indicazione di stato facilmente riconoscibile. Il facile allineamento del sensore grazie al punto luminoso ben visibile comporta anche un risparmio di tempo e, di conseguenza, una riduzione dei costi a carico dell'utente. La nuova serie 5B è disponibile anche come modello con potenziometro per una migliore regolazione di precisione del sensore. Questo consente di adattare rapidamente e facilmente il sensore al variare delle condizioni dell'applicazione.
Inoltre, la commutazione chiaro/scuro dell'uscita di commutazione può avvenire a prova di manomissione grazie al cablaggio.

Riconoscimento sicuro anche in caso di oggetti depolarizzanti
Nell'intralogistica, i pallet, i cartoni e gli altri contenitori spesso sono avvolti in film e questo può rappresentare delle grandi sfide per la sensorica. Con la nuova serie 5B offriamo modelli ottimizzati appositamente per questo campo di applicazione. Questi sensori garantiscono un'intercettazione sicura anche in caso di oggetti termoretratti o lucidi.
Applicazione

Controllo presenza nel settore dell'intralogistica con fotocellula a riflessione
Richiesta:
In un centro logistico, il trasporto di differenti contenitori e cartoni deve avvenire su trasportatori a rulli disposti molto vicini tra loro. Per giunta, alcuni cartoni sono imballati con film termoretratto. Tutti gli oggetti devono essere riconosciuti in modo affidabile. Durante la messa in opera, il sensore deve essere installato, allineato e regolato in modo semplice e veloce. Il punto luminoso deve essere ben visibile.
Soluzione:
Dotato di alloggiamento compatto e poco ingombrante, il nuovo sensore della serie 5B può essere montato direttamente sui trasportatori a rulli disposti molto vicini tra loro. L'installazione e il montaggio ad alta resistenza avvengono con l'ausilio di comodi inserti metallici con filettatura M3. L'allineamento è semplice e veloce grazie al punto luminoso omogeneo e ben visibile e agli indicatori LED visibili da qualsiasi angolazione. La regolazione avviene comodamente tramite potenziometro. Grazie alle prestazioni ottimizzate per il rilevamento di oggetti termoretratti e lucidi anche questi possono essere riconosciuti in modo affidabile.

Controllo presenza nel packaging mediante fotocellula a sbarramento
Richiesta:
Presso un produttore alimentare le patatine vengono confezionate in un imballaggio primario. Successivamente le confezioni proseguono il loro trasporto su una linea di trasporto e qui devono essere riconosciute in modo affidabile. Il punto luminoso deve essere visibile. Lo stato del sensore deve essere riconoscibile anche a una distanza di 2 metri.
Soluzione:
Il nuovo sensore della serie 5B può essere montato anche in orizzontale sulla linea di trasporto e il punto luminoso è ben visibile. Lo stato del sensore è sempre ben visibile grazie agli indicatori LED visibili da qualsiasi angolazione, anche a una certa distanza dalla linea di trasporto. La scelta di una fotocellula a sbarramento ha il vantaggio di una riserva di funzionamento molto elevata, che consente un riconoscimento sicuro anche in condizioni ambientali difficili e riduce il rischio di inattività dell'impianto. La nuova serie 5B è dotata inoltre di una frequenza di commutazione ottimizzata pari a 900 Hz.
Caratteristiche tecniche
Parametri | Fotocellule a riflessione | Fotocellule a sbarramento |
Frequenza di commutazione | 500 Hz | 900 Hz |
Portata | 6,5 m | 15 m |
Sorgente luminosa | Luce rossa visibile chiara | Luce rossa visibile chiara, luce infrarossa |
Elemento di controllo | Opzionalmente con potenziometro | - |
Dimensioni dell'alloggiamento (P x H x L) | 11 x 32,4 x 20 mm | |
Materiale dell'alloggiamento | Plastica | |
Grado di protezione | IP 67 | |
Compatibilità dei materiali | ECOLAB | |
Collegamento | M8 / cavo / spiralina |
I vostri vantaggi
- Portate altissime si traducono in un’elevata riserva di funzionamento e pertanto a un tasso di riconoscimento sicuro, anche in applicazioni critiche
- Disponibilità con il vostro principio di funzionamento preferito:
- Fotocellule a tasteggio con soppressione dello sfondo con max. 2500 mm di portata
- Fotocellule a riflessione con max. 17 m di portata (in opzione anche per il riconoscimento di oggetti con caratteristiche depolarizzanti)
- Fotocellule a sbarramento con max. 80 m di portata
- Eccellente rapporto qualità-prezzo
- Supporto di tutte le logiche di commutazione comuni: commutazione NPN e PNP, commutazione con/senza luce
- Svariate possibilità di collegamento per un’integrazione semplice (cavo, connettore M12 o cavo con connettore M12)
- Compatibilità di montaggio con i sensori della serie 46

Applicazione

Riconoscimento di pallet avvolti in pellicole.
Richiesta:
Per mettere in sicurezza il trasporto spesso i pallet vengono avvolti in film. Le fotocellule a riflessione convenzionali non sono in grado di garantire un riconoscimento sicuro per via delle proprietà depolarizzanti del film teso. Dato che questo tipo di messa in sicurezza del trasporto è molto diffusa, il sensore deve essere in grado di riconoscere questi speciali oggetti con assoluta affidabilità. Al contempo, occorre trovare una soluzione di sensori economica affinché sia scalabile per l’applicazione.
Soluzione:
La nuova fotocellula a riflessione PRK36.D è dotata di un’ottica speciale per il riconoscimento assolutamente sicuro di oggetti depolarizzanti. Il design migliorato consente benefici sui costi rispetto agli altri sensori attualmente presenti sul mercato.

Riconoscimento di imballaggi nell’industria alimentare
Richiesta:
Nell’industria alimentare, i prodotti identici generalmente vengono raggruppati in confezioni più grandi al fine di ottimizzare e automatizzare i processi di movimentazione e di logistica. Un prerequisito importante per un elevato grado di automazione è costituito da sensori performanti in grado di riconoscere le confezioni in modo sicuro - anche se cambiano i prodotti e gli imballaggi esterni. Per monitorare questi processi da vicino, occorre tutta una serie di sensori economicamente interessanti.
Soluzione:
Con la nostra nuova serie 36, offriamo fotocellule a riflessione che, grazie alla loro elevatissima riserva di funzionamento, riconoscono in modo sicuro differenti tipi di imballaggi. Il design migliorato consente benefici sui costi rispetto agli altri sensori attualmente presenti sul mercato.

Garanzia di disponibilità dei materiali nei sistemi produttivi
Richiesta:
I sistemi produttivi altamente automatizzati, da un lato necessitano di un’elevata affidabilità dei processi e dall’altro la garanzia di disponibilità e tracciamento dei materiali è un aspetto essenziale. Qui i sensori che garantiscono in modo affidabile la presenza e, pertanto, la disponibilità dei materiali di montaggio sono componenti chiave. Al contempo, i sensori devono essere integrati in modo flessibile in differenti situazioni di montaggio.
Soluzione:
Grazie ai differenti principi di funzionamento, ai differenti colori della luce e all’elevatissimo tasso di riconoscimento, la nostra nuova gamma di sensori della serie 36 è l’ideale per il riconoscimento di una grande varietà di oggetti nei sistemi produttivi e, pertanto, per valutare la presenza o l’assenza di materiali di montaggio. Un’ampia scelta di sistemi di fissaggio e numerose varianti di collegamento ne permettono una facile integrazione. L’eccellente rapporto qualità-prezzo ne permette la scalabilità in sistemi produttivi grandi e complessi.
Caratteristiche tecniche
Caratteristica | HT36 | PRK36 | PRK36.D | LS/LE36 |
Principio di funzionamento | Fotocellula a tasteggio con soppressione dello sfondo | Fotocellula a riflessione | Fotocellula a riflessione polarizzata | Fotocellula a sbarramento |
Portata di esercizio | 2500 mm | 17 m | 11 m | 80 m |
Sorgente luminosa | Luce rossa, infrarosso | Luce rossa | Luce rossa | Luce rossa |
Frequenza di commutazione | 250 Hz | 300 Hz | 300 Hz | 300 Hz |
Uscita di commutazione | PNP, NPN Ciascuno commutante con e senza luce | PNP, NPN Ciascuno commutante con e senza luce | PNP, NPN Ciascuno commutante con e senza luce | PNP, NPN Ciascuno commutante con e senza luce |
Comando | Potenziometro multigiro | - | - | Potenziometro |
Grado di protezione | IP 67 | IP 67 | IP 67 | IP 67 |
Certificazioni | CE, UL, ECOLAB | CE, UL, ECOLAB | CE, UL, ECOLAB | CE, UL, ECOLAB |
Collegamento | Varianti M12 e con cavo | Varianti M12 e con cavo | Varianti M12 e con cavo | Varianti M12 e con cavo |