Unità di collegamento IO-Link
Punti di forza

Multiprotocollo per un design di impianto standardizzato
I master IO-Link di Leuze sono dotati di sistema multiprotocollo. Supportano i protocolli fieldbus basati su Ethernet PROFINET ed EtherNet/IP* per una comunicazione industriale sofisticata in tempo reale, nonché Modbus TCP per la connessione a controllori a logica programmabile più semplici, terminali operatore o sistemi SCADA. Questo significa che i moduli possono essere utilizzati con la maggior parte dei controllori più comuni. Il livello di standardizzazione della macchina risulta aumentato e la ridotta complessità contribuisce a limitare i costi di inventario e a facilitare la manutenzione.
Inoltre, Leuze fornisce un modello di dispositivo conforme allo standard OPC UA, che può essere integrato direttamente in sistemi basati su cloud. Grazie alla configurazione basata sul web, può essere utilizzato anche come soluzione indipendente.

Cablaggio facile grazie ai connettori M12 Power standard
L'alimentazione dei moduli IO-Link di Leuze avviene tramite connettori M12 Power standard. Grazie al sistema multiprotocollo, un unico tipo di dispositivo può essere utilizzato per la connessione in Ethernet e PROFINET. Ciò riduce il numero di varianti e semplifica di conseguenza l'inventario.
Con una capacità massima di trasporto di corrente di 16 A, i connettori M12 con codifica L offrono circa l'80% di potenza in più rispetto ai connettori da 7/8″. Nelle applicazioni daisy chain, è pertanto possibile concatenare un numero considerevole di moduli in serie senza la necessità di rifornirli di energia. Sono necessari meno alimentatori e il cablaggio in parallelo è ridotto. Di conseguenza, si possono sfruttare al meglio anche gli spazi di installazione ristretti.

Configurazione pratica e possibilità di diagnostica
Il sistema MD7 permette un elevato livello di trasparenza dei dati e dei processi. I master offrono ampie opzioni per il richiamo dei dati diagnostici e delle informazioni di stato, direttamente sul dispositivo o tramite server web. I dispositivi IO-Link collegati possono anche essere completamente configurati tramite il server web integrato con interprete IODD.
Con Leuze Service Tool (presto disponibile) offriamo anche un potente software che dispone, tra le altre, delle seguenti funzioni:
- Gestione dei dispositivi: rilevamento automatico dei dispositivi Leuze nella rete, indicazione del tipo di dispositivo e della versione firmware
- Configurazione efficiente della rete, per esempio con l'assegnazione di indirizzi IP
- Identificazione rapida dei singoli dispositivi della rete tramite la funzione WINK (indicatore LED lampeggiante)
- Backup delle impostazioni del dispositivo

Competenza di sistema offerta dall'esperto IO-Link
Il sistema coordinato di master e sensori IO-Link di Leuze aumenta il livello di standardizzazione della vostra macchina. Potrete utilizzare gli hub IO-Link per integrare un gran numero di sensori digitali nel vostro sistema in modo economicamente vantaggioso. In qualità di uno dei membri fondatori del consorzio IO-Link, Leuze ha partecipato attivamente all'ulteriore sviluppo dello standard aperto di interfaccia dal 2002. Ciò garantisce che i moduli I/O con tecnologia IO-Link di Leuze comunichino senza problemi anche con componenti di altri produttori, rappresentando così un investimento a prova di futuro.