Sistemi di posizionamento a codici a barre

Nei sistemi di posizionamento a codici a barre, la testa di lettura si muove lungo il nastro a codici a barre. Nel movimento di marcia calcola con precisione millimetrica i dati di posizione assoluti fino a una distanza di 10 km. Il nastro a codici a barre è facile da utilizzare e può essere incollato ugualmente su percorsi diritti o curvilinei. Massima flessibilità, montaggio semplicissimo, diagnostica trasparente e un'ampia gamma di interfacce integrate sono i punti di forza di questo sistema. La nuova funzione availability control rende possibile la diagnostica durante il funzionamento.
PPIC_BPS300_BPS8_header-02_1400x400

Determinazione millimetrica dei dati sulla posizione col sistema di posizionamento a codici a barre BPS 300i

Rilevare la posizione in modo rapido e preciso costituisce un presupposto essenziale nell'ambito della costruzione di macchine e impianti al fine di garantire una movimentazione efficiente delle merci. Grazie al rilevamento della posizione assoluta su una lunghezza di 10 km con velocità massima pari a 10 m/sec., il sistema di posizionamento a codici a barre BPS 300i è progettato per essere impiegato su trasloelevatori, carrelli di traslazione trasversale e trasportatori elettrici a monorotaia aerea sospesa.



I vostri vantaggi

  • Semplice integrazione fieldbus: le interfacce fieldbus già integrate consentono l’adattamento a diversi sistemi di comando. Qualora sia necessaria la configurazione, questa viene fatta direttamente attraverso i sistemi di comando (ed. file GSDML) o tramite web server integrato nel dispositivo (es. interfaccia SSI). La parametrizzazione dei dispositivi avviene direttamente tramite il controllore. In questo modo si risparmia sui tempi di installazione e sui costi delle unità di collegamento. Inoltre, in caso di sostituzione, non è necessaria la parametrizzazione.

  • Considerevole riserva di potenza: con una zona di lavoro di ±60 mm, grazie alla tecnologia laser i sistemi risultano molto tolleranti rispetto alle oscillazioni meccaniche. In ogni ambiente, offrono pertanto un rilevamento della posizione affidabile con maggiore riserva di potenza

  • Manutenzione predittiva: il monitoraggio della qualità di lettura analizza costantemente la decodificabilità dei codici a barre, indicando tempestivamente un’eventuale diminuzione della riserva di funzionamento. Resta così garantita la disponibilità dell’impianto.

  • Montaggio semplice: il sofisticato concetto di fissaggio consente un semplice e solido montaggio dei dispositivi. In caso di sostituzione, i dispositivi possono essere sostituiti indipendentemente dalla posizione, ovvero senza nuovi allineamenti.

  • Funzionalità selezionabili con schema modulare:
    • Diverse interfacce di collegamento (morsetti, M12, cavi) per il collegamento ottimale al controllore cliente
    • Display opzionale di visualizzazione e diagnostica
    • Ottica riscaldata opzionale per applicazioni a basse temperature.

Punti di forza

2024-BPS-mit-EthernetIP_700x500

integrated connectivity

Il BPS 300i trasmette i dati sulla posizione e le informazioni sullo stato attraverso diverse interfacce integrate nel dispositivo. Decade dunque la necessità di ulteriori gateway. Particolarmente comoda è poi la comunicazione qualora lo scambio di dati col controllore avvenga tramite strutture di file GSD/GSDML o ESI definite.

Webconfiguration_700x500px

Strumento webConfig integrato

L’interfaccia utente web integrata consente l’accesso a una diagnostica completa che, in caso di necessità, può anche essere progettato come accesso remoto. La parametrizzazione di dispositivi con interfaccia, ad esempio, SSI o RS 485/RS422 risulta particolarmente comoda grazie all’interfaccia grafica di facile comprensione.

Applicazione

Determinazione della posizione in curva di trasportatori elettrici a monorotaia aerea sospesa

Applikation1_700x500px

Posizionamento rapido e preciso di assi di traslazione e di sollevamento per trasloelevatori

Applikation3_700x500px

Rilevamento della posizione sugli assi delle gru a portale

Applikation4_700x500px

Sistema di posizionamento a codici a barre compatto BPS 8 

Il nostro sistema compatto di posizionamento a codici a barre BPS 8 necessita di pochissimo spazio e, grazie all’ampia zona di lavoro, compensa efficacemente le oscillazioni meccaniche. È caratterizzato da una meccanica di fissaggio semplice e da un collegamento standardizzato con connettore M12. Grazie all’interfaccia RS 232 o RS 485, può essere facilmente integrato in qualsiasi architettura di sistema. Il BPS 8 è disponibile a scelta con uscita del raggio frontale o con specchio deflettore.

Vai direttamente alla selezione articoli - BPS 8

 

BPS8_700x500px

Panoramica dei dati tecnici

 

BPS 300i

BPS 8

Regione di interesse

50 – 170 mm

80 – 140 mm, uscita del raggio frontale

60 – 120 mm, uscita del raggio ad angolo

Riproducibilità ± 0,15 mm ± 1(2) mm
Emissione val. misurato 1 ms (1.000 valori/sec.) 3,3 ms (300 valori/sec.)
Tempo di integrazione 8 ms 26,6 (13,3) ms
Max. velocità di traslazione 10 m/s 4 m/s
Interfacce integrate PROFINET, PROFIBUS, SSI,
EtherCAT, RS 422, RS 485, Ethernet/IP

RS 232,
RS 485 tramite MA 8-01

Tensione di alimentazione 10 – 30 V CC 4,9 – 5,4 V CC,
Collegamento diretto 10 – 30 V CC,
tramite MA 8-01

Temperatura ambiente (esercizio)
senza riscaldamento
con riscaldamento

.
-5 … +50 °C
-35 … +50 °C

 

0 °C … +40 °C

Nastri a codici a barre BCB

Il secondo componente fondamentale di un sistema di posizionamento a codici a barre è il nastro. Un nastro di plastica autoadesivo e altamente flessibile viene stampato a intervalli regolari con un codice a barre univoco. Questa tecnologia rende il nastro stabile, durevole e meccanicamente resistente. La stampa del valore della posizione «in chiaro» facilita la manipolazione. Questo nastro di lunghezza fino a 10.000 m può essere incollato con estrema facilità lungo il percorso ed essere utilizzato anche su curve orizzontali e verticali, come ad esempio quelle che si presentano sui trasportatori elettrici a monorotaia aerea sospesa.  

Il nastro a codici a barre può essere realizzato secondo specifica. Altezza, lunghezza e valore iniziale e finale del nastro possono essere adattati alla relativa applicazione. Nell’eventualità in cui il nastro subisse comunque dei danni, è disponibile online la sezione necessaria sulla Homepage di Leuze, che può essere stampata autonomamente in una prima fase. Questo consente di non perdere tempo in modo da garantire la disponibilità dell’impianto. In una seconda fase, la sezione di nastro a codici a barre verrà ordinata come nastro originale.

BCB_700x500px
  BCB
Lunghezze del nastro

Nastri standard: da 5 m a 150 m, 200 m

Lunghezze personalizzate: fino a 10.000 m

Altezza nastro

Altezze standard: 25 mm/47 mm

Altezza personalizzata: 20 mm – 140 mm

Nastri a codici a barre per BPS 300; BPS 30 BCB G40…(dimensioni del reticolo 40 mm)
Nastri a codici a barre per FBPS 600; BPS 8 BCB G30…(dimensioni del reticolo 30 mm) 
Temperatura di lavorazione consigliata 0°C - +45°C
Resistenza alla temperatura 40 °C – +120 °C
Adesivo Adesivo ultra-aderente
Caratteristiche meccaniche Indelebile e resistente ai graffi, ai raggi UV, all'umidità e alle sostanze chimiche

 

Accesso diretto ai nostri nastri a codici a barre

Download

RSL 300/500 – Laser scanner – Informazioni sui prodotti (PDF, ~1 MB)
FBPS 600i – Sistema di posizionamento a codici a barre di sicurezza – Opuscolo (PDF, ~1 MB)
Sensori ottici della distanza – Informazioni sui prodotti (PDF, ~2 MB)
Serie 10 – Sensori di misura e sensori commutanti a distanza – Informazioni sui prodotti (PDF, ~2 MB)
ROD4 e ROD4plus – Sensori laser di misura della distanza – Informazioni sui prodotti (PDF, ~2 MB)
LPS/LES/LRS – Sensori a sezione ottica – Informazioni sui prodotti (PDF, ~1 MB)
Cortine fotoelettriche di misura e intercettazione – Informazioni sui prodotti (PDF, ~1 MB)
Sensori di misura e commutanti ad ultrasuoni – Informazioni sui prodotti (PDF, ~3 MB)
BPS 300i, 8 – Sistemi di posizionamento a codici a barre – Informazioni sui prodotti (PDF, ~3 MB)
AMS 300i – Sensore laser di distanza – Informazioni sui prodotti (PDF, ~1 MB)
OGS 600 – Sensori per guida ottica – Opuscolo (PDF, ~2 MB)
FBPS_1400x400

FBPS 600i sistema di posizionamento sicuro dei codici a barre fino a PL e

Nuove possibilità grazie all'interfaccia PROFIsafe aggiuntiva

Il sistema di posizionamento di sicurezza per codici a barre FBPS 600i richiede un solo sensore per il rilevamento della posizione di sicurezza. Questo semplifica notevolmente l'integrazione e rende il sistema molto più facile da configurare.

Il nuovo dispositivo offre ora due opzioni di interfaccia flessibili:

  • FBPS 648i: Questo modello è collegato a un PLC sicuro tramite un'interfaccia PROFIsafe. Grazie all'Interruttore integrato, è possibile impostare una topologia lineare. Dispone inoltre di un'interfaccia SSI non sicura che consente il collegamento diretto al convertitore di frequenza (FI) del convertitore. Può essere facilmente parametrizzato tramite il gestore hardware e la configurazione GSDML o FI.
  • FBPS 6x7i: Questo dispositivo è collegato tramite due interfacce SSI a un'unità di analisi sicura, ad esempio un inverter o un sistema di controllo di sicurezza.

Entrambi i modelli sono adatti ad un'ampia gamma di applicazioni che richiedono un posizionamento sicuro con Performance Level e. Essi rendono particolarmente facile l'implementazione delle funzioni di sicurezza e riducono significativamente i costi di installazione e di manutenzione.



I vantaggi

  • Posizionamento sicuro con un solo dispositivo fino al Performance Level e (PL e)
  • Collegamento diretto a inverter di frequenza sicuri o a sistemi di controllo di sicurezza (F-PLC)
  • Forma costruttiva compatta con ingombro ridotto e installazione semplificata
  • Implementazione particolarmente semplice delle Funzioni di Sicurezza
  • Distanze di frenata ridotte e velocità ottimizzate grazie a una rapida risposta agli errori di soli
    10 ms - ideale per l'uso su trasloelevatori veloci e sistemi elettrici monorotaia
  • Funzionamento affidabile grazie alla scansione simultanea di più codici e al nastro a codici a barre estremamente robusto e resistente ai raggi UV.
  • Ampio campo di lavoro da 50 mm a 170 mm per un'ampia gamma di applicazioni con curve
  • Sistema di montaggio sofisticato per un'installazione facile e un'integrazione perfetta

Il nuovo modello FBPS 648i completa la gamma di sensori di posizionamento con PROFIsafe e l'interfaccia SSI combinata. 

Punti di forza

APIC_MT_MSI400_Integration_of_safety_sensors_V2_wl_15cm_300dpi_700x500px

Semplice e sicuro

Il sensore può essere parametrizzato e integrato in modo semplice e affidabile, senza l'ausilio di attrezzi aggiuntivi, direttamente nel vostro ambiente di lavoro. La sicurezza è intuitiva e comoda, sia nel gestore hardware del PLC F che direttamente tramite la scheda di sicurezza del convertitore di frequenza. Grazie al file GSDML o al file dei parametri, le impostazioni del dispositivo sono immediatamente disponibili nel gestore hardware o nella libreria dei dispositivi della carta di sicurezza. Ciò consente un'integrazione e una configurazione senza soluzione di continuità con il minimo rischio di errore, semplificando notevolmente l'uso e riducendo notevolmente l'impegno. A seconda dei requisiti, il valore della posizione di sicurezza può essere ulteriormente elaborato tramite l'interfaccia SSI o PROFIsafe - in modo flessibile e affidabile, in base al vostro concetto. L'uscita di velocità sicura è disponibile come funzione anche nel modello PROFIsafe.

PPIC_BCB_G30_H25_L005_15cm_300dpi

Adatto per percorsi curvilinei (binari) e posizioni precise

Il nastro a codici a barre BCB, particolarmente robusto e resistente, che viene applicato lungo il percorso di trasporto, consente di rilevare in modo chiaro e affidabile anche i tracciati curvi lunghi fino a 10.000 metri.

Funzioni aggiuntive, come l'uscita di velocità, completano perfettamente i sistemi di trasporto automatico. Contribuiscono a ridurre l'usura, ad accorciare gli spazi di frenata e a fare un uso efficiente delle zone cuscinetto, per un processo fluido e sicuro.

IGRA_FBPS_frequency converter_SSI_PL e_RGB_2025_EN

Rilevamento sicuro della posizione tramite convertitore di frequenza

Con l'FBPS 600i, ora basta un solo sensore per il rilevamento sicuro della posizione. Il dispositivo viene collegato a un'unità di analisi di sicurezza, ad es. un convertitore di frequenza, mediante due interfacce SSI. Inoltre, i dispositivi soddisfano già i requisiti per PL e / SIL 3. Ciò rende le Funzioni di sicurezza particolarmente facili da implementare e riduce i costi di installazione e assistenza.

IGRA_FBPS_frequency-converter_-Text-layer-SSI-info_RGB_2025_en_700x500px

Sistema di controllo di sicurezza con collegamento diretto al sensore di posizione

Il dispositivo FBPS 648i è collegato a un controllo sicuro tramite un'interfaccia PROFIsafe. Con l'interruttore integrato è possibile realizzare una topologia lineare. È disponibile anche un'interfaccia SSI non sicura. Oltre al valore di posizione sicura, questo dispositivo fornisce anche un'uscita di velocità sicura. 

APIC_IL_FBPS_Stacker_crane_RGB_wl_700x500px

L'ideale per i movimenti rapidi

I FBPS 600i sono l'ideale per il rilevamento della posizione con movimenti rapidi, come ad es. nel caso dei trasloelevatori. I FBPS 600i hanno infatti un brevissimo tempo di reazione ai guasti, di soli 10 ms. Ciò consente di ottimizzare le curve di velocità e le prestazioni di manovra.

PPIC_FBPS_607i_07_SM_100_D_Laser_700x500px

Funzionamento affidabile

L'FBPS 600i funziona con un'affidabilità eccezionale. Ogni processo di scansione legge più codici, dai quali il software determina valori di posizione estremamente precisi. Grazie alla traiettoria obliqua del fascio di scansione e al movimento del dispositivo ogni codice viene scansionato in punti differenti. In questo modo si evitano errori di lettura causati da contaminazioni o danni locali.

Il nastro a codici a barre è ottimizzato anche per l'uso industriale. Il nastro di plastica autoadesivo è a prova di raggi UV, estremamente robusto e resistente a sollecitazione meccanica. I valori di posizione stampati, inoltre, sono facili da leggere e ne semplificano l'uso.

PPIC_FBPS_607i_07_SM_100_D_Halter_3_700x500px

Sempre facile e veloce da installare

Il concetto di fissaggio intelligente con sistema di cambio rapido garantisce un montaggio semplice dell'FBPS 600i. I dispositivi vengono saldamente fissati mediante una vite facilmente accessibile sul supporto di serraggio. Ciò consente di risparmiare tempo durante l'installazione e di sostituire rapidamente i dispositivi in caso di manutenzione. Inoltre, l'FBPS 600i è facile da integrare in qualsiasi sistema grazie all'ampia zona di lavoro da 50 a 170 mm.

Adatto a un'ampia gamma di condizioni ambientali

L'ampio campo di temperatura consente l'utilizzo in vari sistemi con compiti di posizionamento, anche in condizioni difficili. È disponibile anche un modello con riscaldamento ottico integrato per ambienti con elevata umidità e basse temperature. Questo garantisce una maggiore disponibilità e previene l'appannamento, in modo che il sensore funzioni sempre in modo affidabile.

Applicazione

APIC_IL_FBPS_Stacker_crane_RGB_wl_700x500px

Posizionamento sicuro con sistema di posizionamento a codici a barre

Requisito:

Il trasloelevatore o il dispositivo di sollevamento deve essere spostato, a seconda della posizione da raggiungere, in direzione X (asse di traslazione) o Y (asse di sollevamento). Spesso la valutazione dei rischi richiede un monitoraggio sicuro della posizione e della velocità. A tale scopo è necessario un rilevamento sicuro della posizione.

Soluzione:

Con il sistema di posizionamento a codici a barre di sicurezza FBPS 600i, ora basta un solo sensore per il rilevamento sicuro della posizione. Il dispositivo è collegato tramite due interfacce SSI o un'interfaccia PROFIsafe a un'unità di analisi sicura - ad esempio un convertitore di frequenza - o a un PLC sicuro ed è adatto per applicazioni fino a PL e. Questo semplifica l'implementazione delle funzioni di sicurezza.

APIC_IL_FBPS_electric_monorail_system_EHB_wl_15cm_300dpi_700x500px

Posizionamento dell'unità di trasporto

Requisito:

Per il controllo del trasportatore elettrico a monorotaia aerea sospesa, la posizione dell'unità di trasporto sulla trave deve essere nota con precisione millimetrica in ogni momento. Il "posizionamento sicuro" deve essere garantito soprattutto quando i lavoratori operano molto vicino all'unità di trasporto.

Soluzione:

I sicuri sistemi di posizionamento a codice a barre FBPS 600i consentono un posizionamento preciso su una lunghezza fino a 10.000 m. Grazie a molteplici interfacce è possibile integrare con semplicità i dispositivi nel dispositivo di comando. I nastri a codici a barre autoadesivi sono ottimizzati per l'impiego industriale e sono estremamente resistenti.

APIC_IL_FBPS_crane_positioning_wl_15cm_300dpi_700x500px

Posizionamento sincrono del carrello

Requisito:

La gru o il carrello di gru devono essere posizionati in base al punto da raggiungere. Più gru possono trovarsi su un'unica guida di scorrimento.

Soluzione:

I sistemi di posizionamento per codici a barre BPS 300i o la versione sicura FBPS 600i consentono un posizionamento preciso. Grazie a molteplici interfacce è possibile integrare con semplicità i dispositivi nel dispositivo di comando. I nastri a codici a barre autoadesivi sono ottimizzati per l'impiego industriale e sono estremamente resistenti.

FBPS_Schubplattform_Automobil_02_700x500px

Griglie in fase di assemblaggio

Requisito:

Nel trasporto automatico durante l'assemblaggio di oggetti di grandi dimensioni, è necessario rilevare sempre una posizione e una velocità sicure, anche in spazi ristretti.

Soluzione:

L'FBPS sicuro offre una posizione di montaggio flessibile con l'uscita del cavo verso il basso o lateralmente e un campo di lavoro minimo di 50 mm. L'interfaccia PROFINET/PROFIsafe integrata consente l'integrazione diretta nel controllo sicuro.

Caratteristiche tecniche

FBPS 600i
  Safety Sicurezza PL e, SIL 3, categoria 4
(EN ISO 13849-1 e IEC 61508)
Tempo di risposta agli errori 10 ms … 400 ms (regolabile)
Collegamento 2x interfaccia SSI: 2x connettore M12
PROFINET/ PROFIsafe, opz. SSI: 2(3)x connettore M12
Alimentazione di corrente: Connettore M12
Configurazione e diagnosi: Mini USB
Riproducibilità +/- 0.15 mm (1 sigma)
Distanza di lettura 50 ... 170 mm
Grado di protezione IP 65
Campo di temperatura -5 ... +60°C
Con riscaldamento: -35 ... +60°C
Dimensioni, L x H x P Collegamenti sul lato: 116.3 x 112.5 x 51.5 mm​
Collegamenti in basso: 105 x 123.8 x 51.5 mm 
Display (in opzione) Visualizzazione di informazioni sullo stato e sulla posizione
Segnale di stato della qualità di lettura Per il riconoscimento tempestivo della sporcizia
Nastro a codici a barre
  Caratteristiche  Nastro in plastica estremamente robusto, resistente ai raggi UV, autoadesivo con adesivo acrilico,
valori di posizione stampati in chiaro
Nastri a codici a barre standard Altezza: 25 mm, 47 mm
Lunghezza: fino a 200 m
Nastri a codici a barre configurabili Altezza: Da 20 mm a 140 mm
Valore iniziale e finale del nastro selezionabili
da 0 a 10.000 m
Nastro doppio
Dimensioni del reticolo del codice a barre 30 mm / 40 mm

 

Vai direttamente alla selezione articoli - FBPS 600i

Download

Protezione di accesso all'area di trasferimento skid
FBPS 600i – Sistema di posizionamento a codici a barre di sicurezza – Opuscolo (PDF, ~1 MB)
Safety – Prospetto dei prodotti (PDF, ~7 MB)
Protezione della zona presso carrelli di manovra lineari