Soluzioni sensoriali per il controllo del ponte di imbarco passeggeri

Per garantire che l'imbarco sia il più comodo possibile su un'ampia gamma di tipi di aeromobili, i ponti di imbarco passeggeri devono essere regolabili sia in altezza che in posizione mantenendo sempre la Sicurezza. 

Passenger-bridge_700x500px

Controllo di attracco

APIC_AI_ODS30_ODS96_HTU430_Passenger_bridge_distance_wl_700x500px

Requisito:

La distanza deve essere misurata in modo da consentire l'aggancio automatico del ponte di imbarco passeggeri all'aeromobile. Ciò deve tenere conto delle diverse dimensioni e forme degli aeromobili.

Soluzione:

Un sensore ottico di distanza ODSL 30 è adatto per misurazioni approssimative su lunghe distanze, mentre un sensore a ultrasuoni HTU 430 o DMU 430 è ideale per brevi distanze, offrendo un ampio campo di rilevamento e prestazioni affidabili indipendentemente dal colore o dalla forma.

Regolazione in altezza

APIC_AI_ODS30_ODS96_Passenger_bridge_distance_wl_700x500px

Requisito:

L'altezza della piattaforma deve essere regolata per consentire l'accesso senza barriere all'aeromobile. Per fare questo, l'altezza da terra viene misurata in modo da fornire dati affidabili in tutte le condizioni ambientali.

Soluzione:

La distanza viene misurata con un robusto ODS 96, disponibile in diverse versioni a seconda dell'uscita dati richiesta.

Rilevamento collisione

APIC_AI_ROD300_Passenger_bridge_wl_700x500px

Requisito:

Se più ponti di imbarco passeggeri sono utilizzati uno vicino all'altro, è necessario evitare che entrino in collisione mantenendo distanze minime. La forma costruttiva dei ponti richiede che si tenga conto di un gran numero di punti di rilevamento.

Soluzione:

Le fotocellule a tasteggio per superfici ROD 100/ROD 300 consentono di creare qualsiasi forma di campo di rilevamento utilizzando un software e di rilevare oggetti indipendentemente dal colore e dalla superficie. A seconda della soluzione desiderata, ROD fornisce valori misurati (per la valutazione esterna) o segnali di commutazione (per la valutazione interna).