L’impianto di verniciatura
Prima di arrivare alla verniciatura si susseguono diversi processi di pretrattamento. Alla pulizia iniziale seguono la fosfatazione, la verniciatura per cataforesi, l'essiccazione e poi la verniciatura vera e propria delle carrozzerie. Il controllo finale della qualità garantisce un risultato finale perfetto.
Durante la riorganizzazione di impianti di verniciatura spesso la richiesta è quella di creare processi di lavorazione flessibili. La classica produzione in serie viene sostituita da modelli scalabili e adattabili a seconda delle capacità produttive.
In funzione della scelta del modello produttivo e della tecnica di trasporto impiegata, oltre ai sensori per la sicurezza delle macchine e l'identificazione sono necessari anche quelli per l'identificazione di posizioni e contorni. All'interno di cabine di verniciatura o in ambienti con verniciatura per cataforesi, i sensori non devono solo avere un elevato grado di protezione IP bensì essere anche dotati di una marcatura EX per l'uso in zone a rischio di deflagrazione.