Magazzini a torre

Soluzioni intelligenti per lo stoccaggio di lamiere e merci lunghe consentono di ottimizzare il flusso dei materiali, di migliorare l'utilizzo delle macchine e di aumentare la sicurezza sul lavoro e l'affidabilità dei processi. Grazie alla struttura compatta di un sistema di stoccaggio a torre, è possibile, ad esempio, ottimizzare l'utilizzo di preziosi spazi produttivi come magazzini temporanei, magazzini buffer o per lo stoccaggio di materiali.

I nostri componenti assicurano processi senza interruzioni e garantiscono la sicurezza. Tra i campi di impiego tipici troviamo le protezioni di accesso ad aree pericolose presso macchine e impianti. I nostri sensori induttivi e ottici controllano e monitorano la presenza e la posizione di lamiere o pacchi di lamiere. Inoltre, ottimizzano lo svolgimento dei processi garantendo così un'elevata disponibilità dell'impianto.

06_WM-Grafik_Turmlager_2400x1542px
[01] Protezione di accesso, su un solo lato
csm_apic_mt_mld_metal_storage_access_guarding_wl_8aeebea4db (1)

Richiesta:
Occorre proteggere l'accesso a un'area pericolosa di una macchina o di un impianto. Per consentire un trasporto semplice del materiale in entrata e in uscita devono essere impiegati dei sensori di sicurezza optoelettronici.

Soluzione:
Le barriere fotoelettriche multiraggio di sicurezza MLD 300/500 rappresentano soluzioni economicamente vantaggiose per la protezione di accesso. Le varianti transceiver dotate di una portata fino a 8 m sono particolarmente semplici da installare. Per protezioni molto estese sono disponibili varianti trasmettitore-ricevitore con portata fino a 70 m. 

[02] Integrazione di sensori di sicurezza
csm_apic_mt_msi400_integration_of_safety_sensors_v2_wl_orig_893820e3eb

Richiesta:
Molteplici sensori di sicurezza devono essere integrati nel controllo della macchina o del sistema. Occorre configurare anche funzioni quali un ritardo per l'abilitazione di un dispositivo di blocco oppure i collegamenti di segnale.

Soluzione:
Il sistema di controllo di sicurezza estendibile MSI 400 è già dotato nel modulo di base di 24 ingressi/uscite di sicurezza e di un'interfaccia Ethernet con protocolli Industrial Ethernet. Grazie al software di configurazione con licenza gratuita MSI.designer la progettazione avviene in modo rapido ed efficiente.

[03] Controllo della sporgenza
3_APIC_MT_HT25_Overhang_control_Metal_bearing_wl Kopie

Richiesta:
Per evitare collisioni con il dispositivo di sollevamento durante il processo di stoccaggio e recupero, occorre verificare se le lamiere sporgono nell'area di carico. Per rilevare in modo affidabile anche le lamiere leggermente ruotate, il controllo deve essere eseguito in più punti.

Soluzione:
Le fotocellule a tasteggio con soppressione dello sfondo HT 25C garantiscono un controllo presenza affidabile. Grazie ai gradi di protezione IP 67 e IP 69K e alla soppressione attiva della luce ambiente, questi sensori ultra-compatti offrono il massimo della flessibilità e dell'affidabilità. 

[04] Controllo presenza della lamiera
4_APIC_MT_FT328_Metal_bearing_wl Kopie

Richiesta:
Dopo che l'unità Pick & Place ha depositato la lamiera, occorre verificarne la presenza nel punto di stoccaggio per consentire il passaggio alla fase di processo successiva, ad esempio l'alimentazione del materiale nella macchina.

Soluzione:
Dotate di robusto alloggiamento di plastica con filettatura metallica, le fotocellule a tasteggio energetiche FT 328i consentono un riconoscimento affidabile del materiale. Il semplice adattamento al materiale tramite il pulsante di autoapprendimento permette una messa in funzione rapida e semplice. Un'alternativa economica è rappresentata dai sensori induttivi della serie IS 200.

[05] Controllo presenza della lamiera
5_APIC_MT_HT46C_Presence_control_Metal_bearing_wl Kopie

Richiesta:
Dopo che l'unità Pick & Place ha prelevato la lamiera, occorre monitorare costantemente la presenza di quest'ultima nell'unità per assicurare un corretto svolgimento del processo.

Soluzione:
Le fotocellule a tasteggio con soppressione dello sfondo HT 46C e HT 25C garantiscono un controllo presenza affidabile. I modelli con differenti geometrie del punto luminoso offrono un adattamento ottimale all'applicazione. Inoltre, sono disponibili fissaggi flessibili, cavi e varianti IO-Link.

[06] Posizionamento
6_APIC_MT_ODSL30_Metal_bearing_wl Kopie

Richiesta:
Per il posizionamento del dispositivo di sollevamento nello scaffale a torre occorre determinare la distanza rispetto a un punto di riferimento prestabilito.

Soluzione:
I sensori ottici della distanza ODSL 30 offrono un laser focalizzato e portate elevate fino a un massimo di 65 metri e, grazie a una precisione di misura assoluta di ± 2 mm, sono adatti al posizionamento di precisione.