Laser scanner
Questi dispositivi della serie ROD 4 rilevano l'ambiente circostante per mezzo di un raggio di misura laser in rapida rotazione. Questo consente di rilevare gli oggetti sia direttamente davanti al dispositivo che a grandi distanze e di misurare i loro contorni. Con un angolo di apertura di 190° e una distanza di misura fino a 65 m, il laser scanner è in grado di monitorare un intero ettaro di superficie. L'emissione dei dati di misura avviene per mezzo di un'interfaccia seriale o Ethernet. Il riscaldamento opzionale consente allo scanner di funzionare fino a meno -20°C.
Nuova serie di laser scanner con tecnologia LiDAR per la misurazione dei contorni e la navigazione
Massima efficienza nei processi produttivi e logistici grazie all'elevata risoluzione angolare e alla manutenzione predittiva
I nuovi laser scanner della serie ROD 300 per la misurazione dei contorni e della serie ROD 500 come variante ad alta risoluzione per le attività di navigazione sono caratterizzati da un'elevata velocità di scansione e da un'alta risoluzione angolare. I processi produttivi e logistici possono così essere progettati con la massima efficienza. Con una frequenza di scansione di 80 Hz, è possibile rilevare in modo affidabile anche gli oggetti in rapido movimento. Il monitoraggio integrato delle finestre supporta la manutenzione predittiva e garantisce un'elevata disponibilità del sistema. Grazie al loro design compatto, gli scanner laser possono essere integrati anche in ambienti produttivi ristretti e in piccoli sistemi di trasporto a guida automatica (AGV).
I vantaggi
- Massima precisione e attenzione ai dettagli grazie all'elevata risoluzione angolare Il rilevamento preciso e la misurazione dei contorni dei diversi pezzi in produzione consentono di eseguire i processi produttivi con la massima efficienza, anche in termini di utilizzo delle risorse. L'alta risoluzione consente inoltre di posizionare con estrema precisione i sistemi di trasporto a guida automatica (AGV).
- Rilevamento di oggetti veloci grazie all'elevata frequenza di scansione di 80 Hz Grazie all'elevata frequenza di scansione di 80 Hz, è possibile rilevare in modo affidabile gli oggetti in rapido movimento sui trasportatori continui, massimizzando così l'efficienza del sistema.
- Manutenzione predittiva attraverso il monitoraggio delle finestre: Il monitoraggio integrato delle finestre consente di rilevare tempestivamente lo sporco e di ottenere un'elevata disponibilità del sistema grazie alla manutenzione predittiva.
- Eccellente integrazione grazie al design compatto: Grazie alle dimensioni compatte di soli 80 x 80 x 80 mm, il laser scanner può essere integrato negli spazi di installazione più ridotti della produzione e dell'intralogistica, oltre che nei sistemi AGV.
- Per l'utilizzo in campi di temperatura alti e bassi: Sia che si tratti di stoccaggio in condizioni di congelamento profondo o di applicazioni con requisiti di temperatura più elevati, come ad esempio nell'ambiente di produzione delle batterie, il ROD 300/500 può essere utilizzato da -30 °C a 60 °C.
- Forma costruttiva robusta: Il nuovo laser scanner ROD 300/500 presenta un design robusto grazie alla classe di protezione IP 67, alla base in alluminio di alta qualità e al diodo laser da 905 nm integrato.
Punti di forza
Manutenzione predittiva attraverso il monitoraggio delle finestre
I laser scanner della serie 300/500 possono verificare l'assenza di contaminazione della finestra monitorando la finestra stessa. Se la soglia di avviso impostata viene superata, viene emesso un messaggio di manutenzione. La manutenzione predittiva consente di raggiungere un elevato livello di disponibilità del sistema.
Integrazione flessibile grazie al design compatto
Grazie al loro design compatto di 80 x 80 x 80 mm, i laser scanner sono ideali per essere integrati in piccoli spazi di installazione in veicoli mobili e in applicazioni in cui lo spazio è limitato.
Design robusto e ampio campo di temperatura
I laser scanner della serie ROD 300/500 si distinguono per la robustezza dell'alloggiamento e l'ampio campo di temperature. Possono essere utilizzati in ambienti da -30°C a +60°C e sono adatti per applicazioni a basse temperature nel settore della surgelazione e per requisiti di alta temperatura, come quelli della produzione di batterie.
Applicazioni
Misurazione dei contorni in produzione
Richiesta:
Prima che i pezzi vengano inseriti in un sistema di verniciatura automatizzato, i loro contorni devono essere misurati in modo che la vernice possa essere applicata in modo mirato. La superficie dei pezzi non deve influire sulla precisione della determinazione del contorno.
Soluzione:
Grazie all'elevata risoluzione di 0,025°, i laser scanner della serie ROD 500 sono in grado di determinare con precisione i contorni dei pezzi, anche con superfici diverse (lucide o opache).. L'esatta misurazione dei contorni consente di applicare la vernice con precisione sull'oggetto.
Navigazione di sistemi di trasporto a guida automatica (AGV)
Richiesta:
Un AGV deve essere utilizzato per il trasporto di materiali in un magazzino. Il primo passo consiste nel mappare l'ambiente prima che l'AGV esegua i movimenti delle merci.
Soluzione:
Grazie all'altissima risoluzione di 0,025°, i laser scanner della serie ROD 500 sono in grado di mappare l'ambiente circostante con estrema precisione, creando così una prima mappa dell'ambiente del magazzino. Durante le operazioni logistiche continue, il ROD 500 è ideale per la navigazione naturale dell'AGV e per evitare le collisioni.
Controllo dei media
Richiesta:
Un video wall deve essere utilizzato in modo interattivo. I movimenti del cursore di un mouse classico saranno imitati dalla mano o dalle singole dita dell'utente. È necessario un sensore per scansionare l'intera superficie di interazione e visualizzare la posizione delle mani.
Soluzione:
Un laser scanner ROD 300 è montato sopra al media wall. Con il suo piano di scansione direttamente sopra il display, localizza tutti gli oggetti situati nell'area di scansione. Lo scanner fornisce la posizione degli oggetti e gli oggetti vengono assegnati ai movimenti tramite una conversione. Ciò significa che una sola persona può controllare il media wall con il software associato.
Rilevamento dei contorni nella logistica di magazzino
Richiesta:
In un centro logistico, i pallet devono essere controllati per verificarne i contorni sia durante lo stoccaggio che durante il prelievo, in modo che i processi logistici successivi possano svolgersi senza problemi. Il controllo non deve essere influenzato dal fatto che i pallet siano caricati con un tipo di merce singola o mista, o dalla superficie della merce.
Soluzione:
Due laser scanner della serie ROD 300 sono montati sopra il trasportatore continuo. In questo modo è possibile misurare il contorno dei pallet prima che vengano stoccati o prelevati. I laser scanner forniscono valori di misura stabili indipendentemente dal carico del pallet o dalla superficie della merce (lucida o opaca).
Controllo dei container
Richiesta:
In un centro logistico, i container sul sistema di trasporto devono essere controllati per verificare se sono pieni di merce o meno. La velocità del trasportatore continuo deve essere massimizzata per ottenere la massima efficienza del sistema.
Soluzione:
Un laser scanner ROD 300 è montato sopra al sistema di trasporto. La frequenza delle singole scansioni del ROD 300 può essere aumentata in modo da ridurre al minimo le aree cieche tra due misurazioni e rilevare gli oggetti ancora più rapidamente. Ciò consente di massimizzare la produttività e l'efficienza del sistema
Caratteristiche tecniche
Caratteristica | ROD 300 | ROD 500 |
Angolo di scansione | 275° | 275° |
Risoluzione angolare | 0,1° a 40 Hz 0,2° a 80 Hz 0,2° a 50 Hz |
0,025° a 10 Hz 0,05° a 20 Hz 0,1° a 40 Hz 0,2° a 80 Hz 0,2° a 50 Hz |
Distanza di misura |
5,5 m al 2% 10 m al 10% 25 m at 90% |
5,5 m al 2% 10 m al 10% 25 m at 90% |
Interfacce | EtherNet (TCP/ UDP) | EtherNet (TCP/ UDP) |
Grado di protezione di protezione | IP67 | IP67 |
Dimensioni | 79 mm x 85 mm x 80 mm | 79 mm x 85 mm x 80 mm |
Campo di temperatura | -30°C – 60°C | -30°C – 60°C |
Lunghezza d'onda LED | 905 nm | 905 nm |
Funzionamento | Misurazione | Misurazione (versione ad alta risoluzione) |