IO-Link: Lo standard per la fabbrica interconnessa

Leuze_IO-Link_Grafik_Landingpage_2024-04


In quanto membro fondatore e sviluppatore tecnologico dell'IO-Link, disponiamo di un ampio know-how e offriamo un portfolio completo di sensori IO-Link e componenti di sistema come il master IO-Link e la tecnologia di collegamento. 

Con noi ricevete sempre la tecnologia più recente - come gli «Smart Sensor Profile» - e molti sensori con funzioni aggiuntive oltre alla connettività al cloud. Grazie alle nostre soluzioni interconnesse siete preparati al meglio per le esigenze della smart factory sia di oggi che di domani.

I vostri vantaggi con IO-Link:

Garanzia di qualità - massima trasparenza del processo

  • È garantito l'accesso a tutti i dati di processo e di diagnostica nonché alle informazioni sul dispositivo.
  • Le rispettive versioni hardware e software sono disponibili nella documentazione del sistema.
  • I dispositivi installati sono identificati dal loro numero di serie.
  • Le impostazioni vengono gestite tramite il PLC. Il sensore viene parametrizzato in base ai requisiti dell'ordine di produzione.

Diagnostica – manutenzione preventiva

  • Informazioni diagnostiche precise consentono la manutenzione preventiva e l'ottimizzazione della pianificazione della manutenzione.
  • La gestione dei dati dei parametri è automatizzata.
  • Il tecnico di assistenza può preparare l'intervento tramite la diagnostica a distanza.
  • Questo riduce notevolmente il dispendio di tempo per la ricerca dei guasti.

Messa in opera - facilità di sostituzione del dispositivo

  • I tipi di dispositivi e le denominazioni specifiche all'applicazione sono visibili nei sistemi di livello superiore.
  • La parametrizzazione di un nuovo sensore o attuatore avviene mediante master IO-Link o tramite un modulo funzionale.
  • La parametrizzazione può avvenire anche con pochi clic del mouse tramite accesso remoto.
  • Le impostazioni del sensore possono essere facilmente copiate e duplicate.

Risparmi sui costi - a tutti i livelli

  • La rapida pianificazione del progetto e la messa in opera consentono di risparmiare tempo e costi.
  • La standardizzazione della tecnologia di collegamento consente di risparmiare sui costi di stoccaggio.
  • Per tutti i sensori e gli attuatori, indipendentemente dalla loro complessità - che si tratti di commutazione, di misura, di segnale binario multicanale, misto - esiste un'interfaccia standardizzata ed uniforme.
  • IO-Link, come sistema completo, consente di risparmiare sui costi a tutti i livelli: dalla pianificazione del progetto alla messa in opera, fino alla riparazione e alla manutenzione.

Esempi applicativi

Controllo comparto vani e protezione push-through
csm_apic_il_ods10_ods110_odsl96_optical_distance_sensors_push-through_protection_wl_460px_4053e14eaf

Richiesta:

Prima che un pallet o un contenitore vengano stoccati in uno scomparto occorre assicurarsi che lo scomparto sia libero. Durante l'ingresso del braccio telescopico o della forcella occorre assicurarsi che la merce già stoccata non venga spinta nella direzione sbagliata.

Soluzione:

Le fotocellule a tasteggio delle serie HT 10 110 HRT 25B sono in grado di rilevare anche i più svariati pallet e contenitori. Grazie ai loro precisi punti di commutazione, possono essere utilizzati praticamente su tutti i tipi di trasloelevatori per il controllo comparto vani o per la protezione push-through.

I vantaggi dell'IO-Link:

  • In caso di sostituzione, vengono acquisiti i parametri salvati dal dispositivo precedente
  • Migliori possibilità di diagnostica grazie alla manutenzione a distanza
  • Punti di commutazione impostabili e regolabili da remoto
Misura dello spessore del materiale
csm_apic_mt_odsl8_ods9_optical_distance_sensors_material_thikness_mesaurement_wl_orig_460px_e0c299396f
Richiesta:

Per garantire un processo di punzonatura ottimale, occorre verificare lo spessore del materiale. A tal fine la distanza dal materiale viene misurata ad alta risoluzione.

Soluzione:

I sensori ODSL 8 ODS 9 misurano la distanza con risoluzioni fino a 0,01 mm e forniscono quindi la base per un'elevata qualità di questa fase del processo.

I vantaggi dell'IO-Link:
  • Elevata trasparenza del processo grazie alla segnalazione di eventi diagnostici rilevanti
  • Parametrizzazione automatica tramite master IO-Link o modulo funzionale
  • I dati di processo - come lo spessore del materiale della lamiera - sono disponibili in tempo reale
  • Trasmissione ed elaborazione, in forma digitale e senza perdite, dei dati di misura
Sistema di regolazione della curvatura del nastro
csm_apic_mt_odsl8_ods10_odsl96_optical_distance_sensors_loop_control_wl_orig_460px_c5b5f14c06
Richiesta:

Nei processi cadenzati in cui l'alimentazione di materiale grezzo avviene su nastri, è necessario un sistema di regolazione della curvatura per compensare le fluttuazioni della velocità di avanzamento. A tal fine occorre controllare il grado di tensione del materiale. Questo consente di evitarne la rottura grazie a un tempestivo trasporto di nuovo materiale.

Soluzione:

La tensione del materiale può essere monitorata misurando la curvatura. Grazie alle loro differenti geometrie del punto luminoso, i sensori ODSL 8 ODS 10   e ODSL 96  possono misurare in modo affidabile l'abbassamento delle superfici di vari materiali grazie alle loro diverse geometrie dei punti luce.

I vantaggi dell'IO-Link:
  • Elevata trasparenza del processo grazie alla segnalazione in tempo reale di eventi diagnostici e dati di misura rilevanti
  • Parametrizzazione automatica tramite master IO-Link o modulo funzionale
  • Possibilità di ottimizzazione da parte del sistema di controllo o dell'operatore della macchina durante il processo di funzionamento
Riconoscimento dei pezzi e controllo della tipologia
csm_apic_at_ods110_parts-detection_wl_460px_c55bdc1c3a
Richiesta:

Nella produzione della carrozzeria di veicoli, le parti strutturali e le diverse varianti devono essere rilevate in modo affidabile. I controlli vengono effettuati durante il processo di lavoro in corso. Qui potrebbe essere necessario un montaggio dei sensori fuori dalle aree di lavoro robotizzate.

Soluzione:

I nostri sensori compatti di misura e commutazione, dotati di tecnologia TOF, ODS 110 HT 110 sono la soluzione perfetta anche in condizioni di installazione in spazi ridotti. Per campi di misura con portata superiore ai 5 m l'ideale è scegliere le varianti ODS / HT 10 . Queste ultime possono essere montate anche all'esterno delle celle robotiche.

I vantaggi dell'IO-Link:
  • In caso di cambio di modello o variante, le nuove distanze o i nuovi punti di commutazione dei sensori vengono definiti dal PLC. Il sensore viene parametrizzato nuovamente a seconda del pezzo
  • Disponibilità in tempo reale dei valori della misura e dei dati di processo attuali
  • Le ottimizzazioni possono essere effettuate durante il processo di esecuzione
  • Punti di commutazione impostabili e regolabili da remoto
Rilevamento di oggetti trasparenti
csm_apic_prk_18b_transparent_detection_wl_460px_6dedda2e52
Richiesta:

Gli oggetti trasparenti su un nastro trasportatore devono essere rilevati in modo affidabile durante il processo di funzionamento – anche in condizioni ambientali difficili come nebbia, vapore o polvere.

Soluzione:

Grazie all'impiego di una fotocellula a riflessione per oggetti trasparenti con IO-Link, come le nostre PRK 3C PRK 55  o PRK 18B , le influenze ambientali vengono rilevate e analizzate per consentire al controllo della macchina di reagire.

I vantaggi dell'IO-Link:
  • Uscita dei dati di processo in tempo reale tramite Dual Channel:
  • Canale 1: segnale di trigger veloce tramite l'uscita di commutazione
  • Canale 2: configurazione e monitoraggio tramite IO-Link
  • Uscita dei valori reali e delle soglie di commutazione per la diagnostica di processo online
Misurazione del diametro della bobina
csm_apic_ods9_reel_diameter_measurement_wl_460px_6064f7a989
Richiesta:

Il diametro di una bobina di materiale deve essere controllato per regolare la forza di trazione e la velocità di svolgimento della macchina e per rilevare il tempo rimanente prima di un cambio bobina.

Soluzione:

Un sensore della distanza ottico o ad ultrasuoni - come l'ODS 9 o l'ODS 96B - misura la distanza tra il sensore e la bobina. I valori di misura vengono trasmessi digitalmente al controllore della macchina tramite i dati di processo IO-Link. Non è necessaria alcuna conversione dei valori di misura da analogico a digitale.

I vantaggi dell'IO-Link:
  • Trasmissione digitale dei valori di distanza
  • Le soglie di commutazione possono essere definite dal controllo della macchina a seconda del materiale e della superficie
  • Possibilità di diagnostica semplice e veloce
Riconoscimento di tacche di stampa
csm_apic_krt3b_print_mark_detection_wl_460px_4b7d29b180
Richiesta:

Le tacche di stampa su un prodotto devono essere rilevate con l'ausilio di un sensore di contrasto. Le tacche di stampa e gli sfondi possono differire da prodotto a prodotto.

Soluzione:

Si utilizza un sensore ottico di contrasto, come ad es. il KRT 3B o il KRT 18B, in grado di rilevare le condizioni di contrasto ottimali grazie a più colori di emissione. I colori di emissione vengono appresi una sola volta con un processo di apprendimento e quindi salvati nel sensore o nell'unità di controllo. Quindi, tramite IO-Link è possibile selezionare dei prodotti definiti ed appresi dalla memoria del sensore oppure trasferirli dal controllo. Non è necessario un nuovo processo di apprendimento.

I vantaggi dell'IO-Link:
  • Al cambio di prodotto le impostazioni predefinite vengono riprese dalla memoria
  • Uscita dei valori attuali dei rapporti di contrasto e valutazione nel sistema di controllo della macchina
  • Uscita dei dati di processo in tempo reale tramite Dual Channel:
  • Canale 1: segnale di trigger veloce tramite l'uscita di commutazione
  • Canale 2: configurazione e monitoraggio tramite IO-Link
Riconoscimento di oggetti nella pellicola
csm_apic_pa_cml730_powersetting_foil_detection_wl_460px_4b9881b2c8
Richiesta:

Gli oggetti che si trovano tra due nastri di pellicola devono essere rilevati e la loro larghezza deve essere misurata.

Soluzione:

La cortina fotoelettrica di misura del tipo CML 730, dotata di Power Setting, riesce ad attraversare le pellicole solo parzialmente trasparenti grazie al proprio trasmettitore ad alta potenza. Il numero e la posizione dei raggi interrotti vengono trasmessi al sistema di controllo della macchina tramite interfaccia IO-Link. I parametri predefiniti dei raggi, che variano in funzione del materiale, possono essere trasmessi alla cortina fotoelettrica tramite IO-Link.

I vantaggi dell'IO-Link:
  • Rapida emissione di tutti i dati dei raggi
  • Possibilità di impostazioni predefinite grazie alla gestione delle formule
  • Opzione di diagnostica semplice