Sensori induttivi

I sensori induttivi rappresentano lo standard industriale per il rilevamento senza contatto di oggetti metallici.
La gamma di prodotti Leuze comprende un’ampia scelta di sensori standard e speciali nelle configurazioni più diverse, già collaudati milioni di volte presso i nostri clienti.
In particolare, i nostri robustissimi sensori interamente realizzati in acciaio inossidabile, sensori ad elevata distanza di commutazione e sensori miniaturizzati pensati per condizioni di installazione anguste hanno già dimostrato il proprio valore in molte applicazioni critiche.
IS200_1400x400

Sensori induttivi a lunga portata

Nuovi sensori induttivi per distanze di commutazione fino a 40 millimetri

I sensori induttivi sono utilizzati in tutti i settori per il riconoscimento senza contatto dei metalli. Il riconoscimento della posizione dei componenti in movimento della macchina è importante per il controllo della meccanica. I sensori induttivi sono la prima scelta, anche se devono essere riconosciuti utensili, materiali in ingresso o prodotti finali in acciaio, alluminio, leghe di rame o acciaio inossidabile.

I sensori induttivi, detti anche sensori di prossimità, sono noti per riconoscere in modo affidabile oggetti metallici a breve distanza. I modelli con distanze di commutazione maggiorate consentono portate di esercizio fino a tre volte superiori rispetto ai sensori induttivi standard. I nuovi sensori sono quindi adatti anche per applicazioni con spazi di installazione ridotti e/o grandi distanze o tolleranze, ad esempio in caso di allineamento impreciso, giochi meccanici o vibrazioni. 

I nuovi robusti sensori, denominati IS 200MM.2, sono realizzati in ottone nichelato e sono disponibili in custodie cilindriche M12, M18 e M30. Possono essere utilizzati anche in presenza di forti sollecitazioni meccaniche e forniscono misure altamente precise e ripetibili con un buon rapporto qualità-prezzo. I nuovi sensori con distanze di commutazione fino a 40 millimetri possono essere installati quasi a filo o non a filo, a seconda dell'applicazione. I nuovi sensori ampliano l'attuale portafoglio di prodotti induttivi.

Vai direttamente alla selezione articoli

I vantaggi

  • Riconoscimento economico di oggetti metallici
  • L'elevata distanza di commutazione consente di realizzare concetti di macchina con tolleranze maggiori
  • L'installazione del sensore a una maggiore distanza dall'oggetto riduce le collisioni.
  • Riduzione dei costi di stoccaggio: I modelli di sensore possono essere utilizzati per diverse gamme
  • Forma costruttiva robusta: Utilizzo in ambienti difficili con sporcizia o vibrazioni
  • Opzioni di montaggio per diverse applicazioni: quasi a filo e non a filo
  • Campo di temperatura 

Punti di forza

PPIC_Induktive_Sensoren_Detail_2

Lunga distanza di commutazione per processi affidabili

I sensori induttivi con una lunga distanza di commutazione possono essere montati più lontano dall'oggetto da rilevare. Ciò semplifica l'implementazione dei sensori in applicazioni con oggetti metallici in movimento o posizionati in modo impreciso e riduce il rischio di collisioni durante il funzionamento.
PPIC_Induktive_Sensoren_Detail_1

Riduzione dei costi di stoccaggio grazie alla standardizzazione

La lunga distanza di commutazione dei sensori della nuova serie IS 200 consente di utilizzare un unico modello di sensore per diverse portate di esercizio. La standardizzazione dei design può ridurre i costi di stoccaggio.

Applicazioni

IS_230mm_S12_Kran

Riconoscimento frontale nella gru a cavalletto

Richiesta:
Le merci vengono immagazzinate o stoccate temporaneamente con un sistema di gru industriali. Un sensore determina la posizione finale della gru o del carrello per consentire un posizionamento preciso.
Soluzione:
I sensori induttivi della serie IS 200 rilevano in modo affidabile la posizione finale della gru. Il sensore cilindrico IS 230MM.2/4NO-22E-S12 può essere montato quasi a filo e raggiunge portate di esercizio fino a 22 millimetri.
IS_218MM_S12_Lackierstation

Controllo della posizione del sistema di trasporto a pattini

Richiesta:
Nell'industria automobilistica, la posizione del sistema di trasporto a pattini deve essere determinata con precisione, in modo che le fasi di lavoro successive possano essere coordinate e sincronizzate.
Soluzione:
I sensori induttivi di forma cilindrica sono adatti a questo compito. I robusti sensori ISS 218MM.2/4NO-20N-S12 si distinguono per le lunghe distanze di commutazione, fino a 20 millimetri.
IS_212MM_S12_Stapelhhenkontrolle

Riconoscimento di oggetti dei vettori di prodotti

Richiesta:
Nei processi di imballaggio, l'impilamento e la fornitura di imballaggi primari avviene spesso in caricatori. La posizione di questi caricatori o dita dell'alimentatore deve essere rilevata per evitare collisioni e controllare l'avanzamento. Il riconoscimento deve essere affidabile anche se i vettori sono allineati in modo impreciso.
Soluzione:
I sensori induttivi riconoscono le strutture in metallo dei caricatori in modo affidabile e preciso. I sensori della serie 212 (ad es. ISS 212MM.2/4NO-10N-S12) sono particolarmente adatti a questa applicazione grazie alle loro dimensioni ridotte.

Panoramica dei sensori induttivi

50151276 – ISS 212MM.2/4NO-6E0-S12
50151280 – ISS 212MM.2/4NO-10N-S12
50151286 – ISS 218MM.2/4NO-12E-S12
50151290 – ISS 218MM.2/4NO-20N-S12
50151294 – IS 230MM.2/4NO-22E-S12
50151297 – IS 230MM.2/4NO-40N-S12

Caratteristiche tecniche

Parametro
ISS 212MM.2
ISS 218MM.2
IS 230MM.2
Portata0 – 6 mm (quasi a filo)
0 – 10 mm (non a filo)
0 – 12 mm (quasi a filo)
0 – 20 mm (non a filo)
22 mm (quasi a filo)
40 mm (non a filo)
Tempo di risposta≤ 20 ms≤ 20 ms≤ 20 ms
Precisione di ripetizione≤ 10 %≤ 10 %≤ 10 %
Isteresi1 – 201 – 201 – 20
Frequenza di commutazione≤1300 Hz (quasi a filo)
≤2000 Hz (a filo)
≤600 Hz (quasi a filo)
≤700 Hz (non a filo)
≤100 Hz (quasi a filo)
≤100 Hz (non a filo)
Tipo di collegamentoM12 4 pinM12 4 pinM12 4 pin
Dimensioni dell'alloggiamentoM12 x 51 mm
(quasi a filo)
M12 x 54 mm (non a filo)
M18 x 55 mm
(quasi a filo)
M18 x 64 mm (non a filo)
M30 x 75 mm
(quasi a filo)
M30 x 87 mm (non a filo)
Campo di temperatura-25°C … +70°C-25°C … +70°C-25°C … +70°C
Grado di protezione di protezioneIP 67IP 67IP 67