Leuze_Qualität-Umweltmanagement_SenseBees_1400x400px

I SenseBee di Leuze

Le popolazioni di api SenseBees di Leuze sono i membri più piccoli ma anche più alacri del nostro team.

In quanto impresa a conduzione familiare che affonda le sue radici nella regione, riteniamo che sia una nostra responsabilità proteggere l'ecosistema. E questo comprende, tra le altre cose, anche il nostro contributo alla preservazione delle api e della biodiversità locale. 



csm_shutterstock_2026575767_d55d003afb

Le api sono presenti sulla Terra da più di 100 milioni di anni. Esse svolgono un ruolo importante per la conservazione dell'ecosistema. Migliaia di alberi da frutto, ortaggi e piante selvatiche dipendono dalle api e da altri impollinatori. Ed essi, a loro volta, sono importanti fonti di alimentazione per altri animali e insetti. Un'unica popolazione di api è in grado già da sola di promuovere la locale biodiversità e varietà di specie in un raggio di non meno di cinque chilometri.

La zona alberata in cui si sono stabilite le nostre popolazioni di api fa parte della proprietà di Leuze. Lì, oltre ai tigli, crescono numerosi alberi da frutto diversi e altre piante ricercate dalle api. I nostri collaboratori con le ali curano e promuovono questo biotopo.

csm_shutterstock_267395030_f6652c8d81

Delle nostre SenseBees si occupa Edwin Votteler, un apicoltore con esperienza pluriennale. Questo biologo si prende cura di loro assicurandosi che, in primavera, anche la nuova generazione di SenseBees di Leuze possa contare nuovamente su condizioni iniziali perfette.

Ovviamente, le nostre popolazioni di api producono anche miele. Dato che nell’area in cui si trova la sede di Leuze abbondano i tigli, abbiamo potuto chiamare il nostro primo miele di produzione propria «miele di tiglio di Owen» autentico.



csm_header_Bienen_Days_1080x566_Zeichenflaeche_1_9f6996c268

Sapevate che...

... un'ape si nutre esclusivamente di polline e nettare?

... durante la sua vita un'ape percorre circa 8000 km?

... l'ape regina depone circa 120.000 uova tra febbraio e settembre?

... la metamorfosi da larva ad ape dura 21 giorni?

... un barattolo di miele da 500 grammi corrisponde al lavoro di una vita di 200 api?

csm_header_Bienen_Days_1080x566_Zeichenflaeche_1_abc698b495