Sensori di contrasto

I sensori di contrasto rilevano e confrontano i contrasti in maniera estremamente precisa sfruttando le più svariate sorgenti luminose come luce bianca, luce rossa laser o luce RGB. Le marcature a contrasto rilevate vengono segnalate al processo con un Jitter del segnale minimo. La selezione automatica dei colori di emissione corretti permette di riconoscere in modo affidabile diverse combinazioni di colore o di valori di grigio. I display con grafici a colonna consentono un ulteriore comfort di regolazione per l'impostazione manuale.
KRT3C_1400x400

Sensore di contrasto KRT 3C: il nostro sensore di contrasto più piccolo per il packaging

Nuovo sensore di contrasto per il riconoscimento rapido ed affidabile di differenze di contrasto in condizioni di montaggio dagli spazi ridotti

I sensori di contrasto sono stati sviluppati per riconoscere, nei processi di confezionamento, delle marcature predefinite sugli oggetti. Le marcature a contrasto si trovano sulle confezioni in film, a sacchetto o a blister nonché sulle etichette. Il nuovo sensore di contrasto compatto della serie 3C può essere impiegato flessibilmente con diversi colori di emissione (luce multicolore RGB, luce bianca o luce rossa laser) per tutte le comuni combinazioni di colore o di valori di grigio. Rileva anche le minime differenze di contrasto in modo sicuro e preciso e riconosce affidabilmente le tacche di stampa anche su materiali riflettenti.

Questa fotocellula a tasteggio è stata sviluppata per situazioni di montaggio ristrette: dotato di un alloggiamento super compatto (11 x 32 x 17 mm), è il nostro sensore di contrasto più piccolo ed offre un'elevata flessibilità di montaggio. Il robusto alloggiamento di plastica soddisfa i gradi di protezione IP67 e IP69K. La certificazione ECOLAB conferma la resistenza dell'alloggiamento ai comuni detergenti impiegati nel settore del packaging. Tutte le impostazioni per l'integrazione e il funzionamento del sensore così come per i cambi di formato dei prodotti possono essere eseguite semplicemente tramite interfaccia IO-Link.



I vostri vantaggi

  • Flessibilità di impiego grazie a svariati tipi di luce in un unico alloggiamento: luce multicolore (luce rossa, verde o blu), luce bianca e luce rossa laser
  • Rilevamento affidabile anche in caso di differenze di contrasto minime e riconoscimento sicuro di tacche di stampa anche su materiali lucidi e altamente riflettenti
  • Riconoscimento affidabile ed estremamente preciso dei contrasti, con breve tempo di risposta di 50 µs (laser: 125 µs) e minimo jitter del segnale per un'ottima produttività della macchina
  • Elevata flessibilità di montaggio e facilità di integrazione anche in condizioni di montaggio dagli spazi ridotti, grazie a un alloggiamento robusto con elevato grado di protezione IP67 e IP69K e certificazione ECOLAB
  • Possibilità di scegliere tra svariate modalità di apprendimento al fine di garantire una procedura di impostazione appropriata per una messa in opera della macchina facile e veloce (apprendimento statico o dinamico a 2 punti, apprendimento statico a 1 punto)
  • IO-Link per una facile integrazione di funzioni supplementari nel sistema di controllo della macchina, ad es. semplicità di cambio di formato tramite gestione delle formule, parametrizzazione del sensore o blocco dei pulsanti di apprendimento per la protezione da manomissione



Punti di forza

KRT3C_3_700x500px

Tre tipi di luce in un alloggiamento compatto

Ogni applicazione richiede ai sensori requisiti diversi per il riconoscimento sicuro di marcature a contrasto. Poiché a determinare il riconoscimento affidabile è il colore della luce, i nuovi sensori di contrasto KRT 3C funzionano con tre diversi tipi di luce. In questo modo, nei processi di imballaggio o di etichettatura, i clienti possono scegliere in modo flessibile la sorgente luminosa giusta per ogni materiale e ogni marcatura a contrasto.

  • Il modello multicolore funziona con luce rossa, verde o blu (RGB). La selezione automatica del colore di emissione corretto permette di riconoscere in modo affidabile diverse combinazioni di colore o di valori di grigio. I dispositivi multicolore sono particolarmente adatti ad applicazioni con film dalle stampe molto colorate.
  • Il LED a luce bianca si utilizza quando occorre distinguere colori e valori di grigio rispetto a un valore grigio di riferimento (con risoluzione uniforme dei contrasti). Essa offre una maggiore affidabilità soprattutto per le marcature a contrasto su superfici lucide.
  • I sensori di contrasto con laser a luce rossa emettono un punto luminoso laser piccolissimo e pertanto rappresentano la scelta ideale per il rilevamento di marcature più piccole e minime variazioni di distanza.
IO-Link_700x500px

Facile configurazione e gestione delle formule grazie a IO-Link

L'impostazione dei nuovi sensori di contrasto KRT 3C avviene, a scelta, mediante tasto di apprendimento, da remoto mediante apprendimento via cavo o comodamente via IO-Link. Tramite IO-Link i sensori possono essere collegati a un sistema di automazione in modo semplice. Questa forma di automazione semplifica l'integrazione e aiuta a ridurre il più possibile i tempi di inattività. Tramite IO-Link è possibile configurare, gestire il funzionamento e la manutenzione (monitoraggio delle condizioni) dei nuovi sensori di contrasto compatti.

  • Comodo cambio di formato con passaggio a un altro tipo di film o etichetta caricando sul sensore di contrasto il relativo record di parametri comprensivo di valore di apprendimento; possibile anche direttamente tramite HMI (Human Machine Interface)
  • Nessun tempo di configurazione e nessun nuovo apprendimento del sensore di contrasto al cambio di formato
  • Diagnostica e informazioni di segnale in tempo reale
  • Apprendimento a distanza o blocco del pulsante di apprendimento in modo semplice e rapido via interfaccia IO-Link
  • Varie modalità di apprendimento consentono una rapida messa in opera della macchina:
    • Apprendimento statico a 2 punti: idoneo per un posizionamento manuale di marca e sfondo
    • Apprendimento dinamico a 2 punti: idoneo per marcature mobili all'interno di processi delle macchine automatizzati
    • Apprendimento statico a 1 punto: idoneo per il rilevamento di qualsiasi marca davanti a uno sfondo omogeneo o fuori da un valore di riferimento
KRT3C_single_700x500px

Elevata flessibilità di montaggio grazie a un robusto alloggiamento miniaturizzato

Nei processi di confezionamento, i requisiti richiesti alla tecnologia dei sensori sono elevati: oggetti e/o segni di taglio devono essere riconosciuti rapidamente e con un'elevata affidabilità di commutazione. A questo si aggiungono condizioni ambientali impegnative come situazioni di montaggio ristrette o processi di pulizia frequenti. Grazie al loro robusto alloggiamento in miniatura, i nuovi sensori di contrasto KRT 3C possono essere impiegati in modo flessibile per diverse applicazioni di riconoscimento.

  • La forma compatta con un'altezza di appena 32 mm garantisce flessibilità di montaggio, soprattutto quando lo spazio è limitato
  • Impiego anche nelle aree in cui sono richiesti i gradi di protezione IP67 e IP69 K
  • La certificazione ECOLAB garantisce la possibilità di impiegare i sensori anche in caso di frequenti processi di pulizia dell'impianto e di impiego dei detergenti

Applicazione

KRT3C_schlauchbeutelmaschine_700x500px

Rilevamento di segni di taglio nell'alimentazione del film

Richiesta:
Nel settore del packaging, delle confezionatrici orizzontali confezionano i prodotti sotto forma di sacchetti tubolari. I sensori di contrasto riconoscono le marcature a contrasto stampate e stabiliscono con precisione la cadenza del processo di taglio del film di imballaggio. Le sfide sono costituite spesso da condizioni di spazio ridotto e cambi di formato frequenti con film e marcature a contrasto di colore diverso.

Soluzione:
Il sensore di contrasto compatto KRT 3C riunisce tre tipi di luce in un unico alloggiamento: luce multicolore RGB, luce bianca e luce rossa laser. Nel processo di confezionamento, questo consente ai pianificatori della produzione di reagire in modo altamente flessibile a materiali con diverse combinazioni di colore o di valori di grigio. Per evitare tempi di inattività dell'impianto, tutte le impostazioni possono essere eseguite tramite interfaccia IO-Link, anche per i cambi di formato.

KRT3C_print_mark_detection_tube_700x500px

Allineamento di tubetti in un impianto di riempimento grazie al riconoscimento di marcature colorate

Richiesta:
In una macchina per il riempimento e la sigillatura di tubetti questi ultimi vengono riempiti con della crema mani. Durante il processo di confezionamento, dopo il riempimento, i tubetti di plastica devono essere allineati con precisione affinché la piega del tubetto sia impressa proprio nel punto esatto. Inoltre, molte intubettatrici presentano condizioni di spazio ridotto.

Soluzione:
Grazie alla forma compatta e alle dimensioni ridotte, il sensore di contrasto KRT 3C consente un montaggio con pochissimo ingombro. Riconosce le marcature a contrasto di colore diverso in maniera affidabile ed estremamente precisa anche su oggetti rotondi e materiali differenti, con un breve tempo di risposta di soli 50 μs.

KRT3C_print_mark_detection_700x500px

Alimentazione del film in macchine termoformatrici

Richiesta:
Gli imballaggi termoformati trovano spesso impiego nel settore farmaceutico e in quello alimentare. La macchina di termoformatura viene alimentata con un film plastico infinito. La sfida consiste nel rilevare tempestivamente la fine del film per minimizzare le interruzioni della produzione durante il processo di confezionamento.

Soluzione:
Il nuovo sensore di contrasto KRT 3C riconosce in modo affidabile il punto di giuntura sul lato inferiore del film che indica che la bobina sta per finire. In questo modo i sensori garantiscono processi stabili con tempi di inattività minimi.

Una panoramica dei nostri sensori di contrasto

Proponiamo un'ampia gamma di sensori di contrasto in modo da poter offrire ai nostri clienti la soluzione perfetta per ogni compito di rilevamento. Se il nuovo sensore di contrasto KRT 3C si contraddistingue per il suo alloggiamento piccolo e robusto e le sue varianti con sorgente luminosa, il sensore di contrasto KRT 18B è contraddistinto da un indicatore di segnale permanente con grafico a barre e una riregolazione automatica della sensibilità. Il KRT 55 dà un'impressione di estrema robustezza con il suo alloggiamento in acciaio inox, mentre il KRT 20 è il nostro sensore di contrasto più veloce grazie a un tempo di risposta di soli 10 μs. Il KRT 21, dall'altro lato, è l'all-rounder per tanti tipi di applicazioni. 

 

Caratteristica

KRT 3C

KRT 55

KRT 18B

KRT 20

KRT 21

 

 

 

 

 

 

Dimensioni escluso connettore (LxHxP)

11 x 32 x 17 mm

14 x 35,5 x 25 mm

15 x 47 x 32,5 mm

30 x 53 x 80 mm

31 x 53 x 80 mm

Tensione di esercizio

12 – 30 V CC

10 – 30 V CC

10 – 30 V CC

12 – 30 V CC

10 – 30 V CC

Uscite

Push-pull, PNP, NPN, IO-Link

PNP

Push-pull, analogica, IO-Link

PNP, NPN, analogica, in corrente

PNP, NPN

Tipo di collegamento

M8, cavo, cavo+M12

M8, cavo+M12, cavo

M12

M12

M12

Grado di protezione

IP 67, IP 69K

IP 67, IP 69K

IP 67, IP 69K

IP 67, IP 69K

IP67

Portata

14,5mm  ± 2 mm

13mm  ± 2 mm

13mm  ± 3 mm

13mm  ± 1 mm
20mm  ± 2 mm
50mm  ± 5 mm

9mm  ± 3 mm

Sorgente luminosa

LED, laser (classe 1)

LED

LED

LED

LED

Frequenza di commutazione

4.000-10.000 Hz

10.000 Hz

15.000-22.000 Hz

16.000 Hz

15.000 Hz

Colore trasmittente

RVB / bianco / laser rosso

RVB / bianco

RVB / bianco

RVB

RVB

Uscita dell'ottica

Frontale

Frontale

Frontale

Laterale o frontale

Laterale o frontale

Geometria del punto luminoso

Rettangolare o rotonda

Rettangolare

Rettangolare

Rettangolare

Rettangolare

Orientamento del punto luminoso

Longitudinale / trasversale

Longitudinale

Longitudinale / trasversale

Longitudinale

Longitudinale

Comando

Tasto di apprendimento, cavo, IO-Link

Tasto di apprendimento, cavo

Potenziometro multigiro, pulsanti, tasto di apprendimento, IO-Link

Tastiera a membrana, via cavo

Tasto di apprendimento

PPIC_KRT_18B_header_1400x400

Ampliamento della gamma di sensori di contrasto KRT 18B con modelli a luce bianca e procedure di apprendimento aggiuntive

Ora disponibile anche con luce bianca e apprendimento statico a 1 punto

I sensori di contrasto hanno il compito di trovare su un oggetto una marcatura predefinita che a volte si distingue solo leggermente dal resto dello sfondo in termini di colore. In molti processi di imballaggio, le marcature a contrasto presenti sulle confezioni in film, a sacchetto e a blister o sulle etichette devono poter essere riconosciute in maniera affidabile. In questo campo di applicazione, i sensori di contrasto della serie KRT 18B combinano la grande facilità d'uso, grazie all'indicatore di segnale permanente, con le alte prestazioni. Oltre ai nostri modelli consolidati con sorgente luminosa RGB, sono ora disponibili sensori di contrasto con luce bianca, che completano la gamma di prodotti e la ampliano con un ulteriore modello di apprendimento. Offrono una regolazione rapida e intuitiva tramite potenziometro o pulsante di apprendimento, da remoto via cavo o IO-Link, e forniscono un feedback permanente sulla qualità del contrasto tramite l'esclusivo display con grafico a colonna. Il rilevamento ad alta precisione dei contrasti avviene con tempi di risposta estremamente brevi e minimo jitter del segnale. I dispositivi RGB sono disponibili anche con uscita analogica per il riconoscimento di marcature particolarmente difficoltose.



I vostri vantaggi

  • I modelli multicolore (RGB) o a luce bianca (W) offrono prestazioni ottimali per il riconoscimento di marcature su film colorati o lucidi
  • La luce bianca offre una maggiore affidabilità per le marcature a contrasto su superfici lucide
  • Il modello multicolore (RGB) offre prestazioni migliori per film con stampa molto colorata
  • Libera scelta di impostazione: intuitività grazie al potenziometro rimovibile, velocità e precisione grazie ai pulsanti di apprendimento. Naturalmente anche da remoto con apprendimento via cavo o IO-Link
  • IO-Link con Dual Channel: per il monitoraggio, la diagnostica e la sostituzione facile in caso di cambio di formato
  • Tre livelli di apprendimento garantiscono la perfetta routine di impostazione per ogni applicazione
  • Apprendimento statico a 2 punti con nastro fermo sulla marcatura e sullo sfondo
  • Apprendimento dinamico a 2 punti con nastro in movimento
  • Apprendimento statico a 1 punto per rilevare eventuali marcature a contrasto su uno sfondo omogeneo
  • Indicatore di segnale permanente mediante grafico a barre autoregolante sul retro del sensore
  • Funzione di tracking con correzione della soglia delle marcature a contrasto che tendono a sbiadire
  • Regolazione fine della soglia di commutazione tramite apprendimento «vicino alla marcatura» o EasyTune (T)
  • Modelli a spot luminoso con allineamento orizzontale o verticale
  • Portata flessibile del tasteggio di 13 mm +- 3 mm
  • Massime frequenze di commutazione fino a 22 kHz / tempo di risposta 20 μs
  • Alloggiamento piccolo e compatto in metallo nichelato, IP67 e IP69K e ECOLAB



Punti di forza

KRT18BW_Detail_700x500px

Doppia possibilità di scelta: sensori di contrasto a luce bianca e RGB

A seconda delle condizioni di imballaggio, il modello a luce bianca o RGB può offrire un vantaggio nel riconoscimento del contrasto. Per offrire ai nostri clienti la piena flessibilità nella scelta della loro soluzione di sensori di contrasto, stiamo raddoppiando la nostra gamma di prodotti KRT 18B e integrando la nostra serie innovativa con modelli a luce bianca e apprendimento intelligente a 1 punto. Oltre agli elevati gradi di protezione IP67 e IP69K, l'alloggiamento estremamente compatto ed elegante offre la certificazione ECOLAB per l'impiego in ambienti gravosi. I nostri sensori di contrasto possono infatti resistere facilmente anche a cicli di pulizia intensivi.

IO-Link_700x500px

IO-Link inside

I sensori di contrasto della serie KRT 18B vantano un innovativo concetto di funzionamento dual: in base alle preferenze del cliente, si può scegliere di usare IO-Link per la configurazione di tutte le funzioni del sensore, oppure optare per una semplice regolazione manuale della sensibilità tramite potenziometro o tasto di apprendimento.
Grazie a IO-Link si possono implementare concetti di macchina innovativi con manutenzione a distanza, diagnostica o configurazione del sensore.

PPIC_KRT_18B_700x500px

Tre diverse procedure di apprendimento tramite IO-Link

Ogni applicazione richiede una diversa procedura di impostazione del sensore. Facilmente configurabile tramite pulsante di apprendimento, in remoto via cavo o IO-Link:

  • Apprendimento statico a 2 punti: quando il nastro è fermo, avviene un apprendimento sulla marcatura e poi sullo sfondo, o viceversa. La soglia di commutazione viene collocata tra i due valori del segnale e può essere avvicinata alla marcatura con un ulteriore apprendimento.
  • Apprendimento dinamico a 2 punti: quando il nastro è in funzione, viene aperta una finestra di misura con la pressione del pulsante di apprendimento. Non appena più marcature sono passate sotto il sensore, la finestra viene chiusa premendo nuovamente il pulsante di apprendimento. Anche in questo caso la soglia di commutazione può essere collocata più vicino alla marcatura con un ulteriore apprendimento.
  • Apprendimento statico a 1 punto: quando il nastro è fermo, il sensore viene allineato allo sfondo e sottoposto ad autoapprendimento in base a tale sfondo. Qualsiasi marcatura che si discosta da questo segnale viene riconosciuta come marcatura a contrasto. La soglia di commutazione può essere spostata mediante un nuovo apprendimento.

Applicazione

KRT3B_schlauchbeutelmaschine_mit_Strahl_700x500px

Riconoscimento di segni di taglio sul film di imballaggio durante l'alimentazione del film

Richiesta:
Un prodotto viene avvolto in una confezionatrice orizzontale. Il film di imballaggio deve essere tagliato per adattarsi precisamente. La velocità di avanzamento del film di imballaggio viene impostata riconoscendo le marcature a contrasto, che possono avere colori diversi e talvolta differire solo leggermente dalla stampa del film.

Soluzione:
Il nuovo sensore di contrasto KRT 18BW in versione a luce bianca rileva in modo affidabile le marcature a contrasto di un'ampia varietà di colori, anche su sfondi lucidi. L'apprendimento dinamico a 2 punti offre la possibilità di completare l'impostazione del sensore anche quando il film è in movimento. Le tacche di stampa che tendono a sbiadire, ad esempio verso la fine della bobina, possono essere compensate grazie alla funzione di tracking.

KRT3B_print_mark_detection_02_700x500px

Riconoscimento di marcature colorate per l'allineamento dei tubetti negli impianti di riempimento

Richiesta:
In un impianto di imballaggio, i tubetti di plastica vengono riempiti con dentifricio. I tubetti devono essere allineati correttamente prima che la piega venga pressata all'estremità del tubetto. Durante la rotazione del tubetto, la distanza dall'oggetto al sensore può variare di alcuni millimetri.

Soluzione:
KRT 18BW funziona in modo affidabile anche se la portata del tasteggio dall'oggetto cambia del 20%. Con uno sfondo omogeneo, il modello a luce bianca riconosce anche le marcature a contrasto di colore diverso, facendo risparmiare tempo e risorse, soprattutto nei cambi di formato.

Caratteristiche tecniche

Caratteristica KRT 18B Standard KRT 18B Teach KRT 18B Multiturn KRT 18B Tracking KRT 18B Speed KRT 18B Analog
Regolazione Autoapprendimento Autoapprendimento Potenziometro multigiro Autoapprendimento Autoapprendimento Potenziometro multigiro
Grafico a colonna No
Sorgente luminosa RGB (rosso/verde/blu)
Luce bianca
RGB (rosso/verde/blu)
Luce bianca
RGB (rosso/verde/blu)
Luce bianca
RGB (rosso/verde/blu)
Luce bianca
RGB (rosso/verde/blu)
Luce bianca
RGB (rosso/verde/blu)
Frequenza di commutazione 15 kHz 15 kHz 15 kHz 15 kHz 22 kHz 15 kHz
Tempo di risposta 33 µs 33 µs 33 µs 33 µs 22,5 µs 100 µs
IO-Link versione No No No
Portata del tasteggio 13 ± 3 mm 13 ± 3 mm 13 ± 3 mm 13 ± 3 mm 13 ± 3 mm 13 ± 3 mm
Uscita di commutazione PNP, NPN Push-pull (IO-Link) Push-pull (IO-Link) Push-pull (IO-Link)    
IO-Link - V1.1 (COM2) V1.1 (COM2) V1.1 (COM2)    
Comando 2 potenziometri:
  • Regolazione della sensibilità
  • Commutazione chiaro/scuro
2 potenziometri:
  • Regolazione della sensibilità
  • Commutazione chiaro/scuro
2 potenziometri:
  • Regolazione della sensibilità
  • Commutazione chiaro/scuro
2 potenziometri:
  • Regolazione della sensibilità
  • Commutazione chiaro/scuro
   
Grado di protezione IP 67 IP 67 IP 67 IP 67    
Certificazioni CE, UL CE, UL CE, UL, ECOLAB CE, UL, ECOLAB    
Collegamento M12 4 pin M12 4 pin M12 4 pin M12 4 pin M12 4 pin M12 4 pin
Campo di temperatura –40 °C … +60 °C –40 °C … +60 °C –40 °C … +60 °C –40 °C … +60 °C –40 °C … +60 °C –40 °C … +60 °C