Soluzioni di sensori per la consegna self-service dei bagagli
Oltre ai banchi di check-in per la consegna dei bagagli, vengono utilizzate anche postazioni di check-in self-service. Questi sono dotati di sensori per controllare le dimensioni e rilevare le etichette e devono essere sicuri sia per i viaggiatori che per i dipendenti.
Rilevamento della lunghezza
Requisito:
La lunghezza del bagaglio deve essere misurata dopo che è stato posizionato sul nastro trasportatore per determinare se è troppo grande.
Soluzione:
Le cortine fotoelettriche CML 700 effettuano misurazioni e possono essere facilmente integrate nei pannelli laterali di una stazione di check-in. Possono avere una lunghezza fino a 3000 m come sistema trasmettitore-ricevitore e dispongono di varie interfacce, consentendo una forma costruttiva affidabile e personalizzata.
Controllo dell'altezza e monitoraggio dell'occupazione
Requisito:
Un'area deve essere configurata in modo flessibile per il monitoraggio dell'altezza e dell'occupazione e collegata al sistema di controllo della stazione di comando mediante la valutazione dei sensori. L'ideale sarebbe disporre di una funzione che rilevi l'accesso di una persona alla stazione, per evitare un avvio errato.
Soluzione:
Le fotocellule a tasteggio per superfici ROD 100/ROD300 effettuano misurazioni e campi di rilevamento delle caratteristiche che possono essere configurati liberamente tramite interfacce basate su Ethernet. In questo caso, è necessario un dispositivo per il monitoraggio dell'altezza dei bagagli e un altro per il monitoraggio dell'occupazione.
Identificazione del bagaglio
Requisito:
Lo standard prevalente negli aeroporti è la lettura ottica del codice sull'etichetta del bagaglio, con dimensioni e qualità di stampa diverse.
Soluzione:
Il lettore di codici BCL 600 ha una maggiore profondità di fuoco e copre un ampio campo di lettura grazie allo specchio oscillante integrato. Grazie alla tecnica dei frammenti di codice, anche i codici danneggiati possono essere letti senza problemi. Le interfacce integrate consentono una semplice integrazione nei sistemi di controllo.
Arresto di emergenza di sicurezza e display di stato
Requisito:
In caso di malfunzionamento del processo o di funzionamento errato, è necessario garantire che un arresto di emergenza provochi l'arresto della stazione di check-in.
Soluzione:
Un relè di sicurezza MSI-SR di facile installazione con funzione fissa per il collegamento dell'arresto di emergenza ESB 200 e lo spegnimento della stazione. Per visualizzare lo stato di funzionamento si utilizzano torrette di segnalazione della serie A7 o, se è richiesto l'alloggiamento in alluminio, TL305.