Cortine fotoelettriche di sicurezza ELC
Per un design della macchina dai costi ottimizzati
Le cortine fotoelettriche di sicurezza ELC 100 si concentrano sugli aspetti essenziali della protezione di punti pericolosi. Per applicazioni con portata fino a 6 m, questi robusti dispositivi offrono soluzioni per un design della macchina dai costi ottimizzati - e sono particolarmente facili da integrare ed installare.
I vostri vantaggi
- Sistemi di sicurezza affidabili contraddistinti dalla consueta qualità a prezzi interessanti
- I dispositivi possono essere integrati nel design della macchina in modo flessibile e poco dispendioso
- Grazie alla semplicità della struttura meccanica ed elettrica i dispositivi sono rapidi da installare. Non è necessaria alcuna configurazione.
- L'indicatore di allineamento multi-livello consente un allineamento rapido e ottimale dei dispositivi anche senza conoscenze pregresse
- Per garantire un funzionamento affidabile gli alloggiamenti sono realizzati completamente in metallo. Inoltre, grazie al loro particolare design, i dispositivi ELC 100 sono particolarmente resistenti a urti e vibrazioni.
Punti di forza
Allineamento rapido ed ottimale
Grazie all'indicatore di allineamento multi-livello, la messa in opera dei dispositivi risulta particolarmente semplice. Un allineamento approssimativo viene già visualizzato in maniera affidabile. Grazie ai LED ben visibili e luminosi, il risultato dell'allineamento è visibile direttamente sul trasmettitore. In questo modo si raggiunge rapidamente l'allineamento ottimale. Questo consente di risparmiare tempo e costi per la messa in opera e offre riserve durante il funzionamento.
Sempre la giusta integrazione
I dispositivi ELC 100 possono essere integrati in maniera semplice e flessibile nel design della macchina. L'alloggiamento è stato concepito appositamente per consentire un passaggio cavi flessibile in tutte le direzioni. Questo consente sia un inserimento ottimale del cavo nella parte interna della macchina che, al contempo, la sua protezione.
Inoltre, il campo protetto arriva in entrambe le direzioni fino al bordo dell'alloggiamento. Questo permette un montaggio dei dispositivi a filo delle delimitazioni senza creare zone cieche. Non sono necessarie ulteriori misure di protezione.
Semplicità di montaggio
Grazie alla loro funzione orientabile, i robusti supporti consentono il facile allineamento dei dispositivi. Vengono montati direttamente nelle scanalature presenti su entrambi i lati dell'ELC 100. Se non è necessario alcun allineamento, come ad esempio nelle applicazioni con portate corte, l'impiego dei tasselli scorrevoli compresi nel volume di fornitura riduce ulteriormente i costi.
Collegamento rapidissimo
Il connettore M12 è facilmente accessibile dal cavo. Grazie al design a 4 poli per la tensione e le OSSD, il collegamento dei dispositivi risulta particolarmente semplice. Una configurazione non è necessaria e i cavi di collegamento non necessitano di schermature. Questo permette un'istallazione semplice, rapida e poco costosa.
Funzionamento affidabile
Gli alloggiamenti robusti sono realizzati completamente in metallo e proteggono la lastra frontale grazie alla sporgenza delle loro pareti laterali. Grazie all'intelligente analisi dei raggi con tracking degli oggetti, i dispositivi funzionano affidabilmente anche in ambienti difficili con trucioli o scintille e evitano inutili interruzioni.
Inoltre, grazie all'ottimizzazione del design i dispositivi sono particolarmente resistenti a urti e vibrazioni. Pertanto, i dispositivi ELC 100 sono idonei anche per l'impiego su macchine con forti accelerazioni o vibrazioni, come ad esempio le presse
Applicazione
Protezione di punti pericolosi
Richiesta:
Occorre proteggere un punto pericoloso su una macchina o un impianto mediante un dispositivo elettrosensibile di protezione. La distanza necessaria tra il dispositivo di protezione e il punto pericoloso deve essere quanto più piccola possibile.
Soluzione:
Le cortine fotoelettriche di sicurezza ELC 100 offrono un rilevamento sicuro delle dita e delle mani, grazie a risoluzioni da 17 a 30 mm. Questo consente di realizzare distanze di sicurezza ridotte tra il sensore di sicurezza e il punto pericoloso
Protezione di accesso con brevi distanze di sicurezza
Richiesta:
L'accesso ad aree pericolose su macchine ed impianti deve essere protetto mediante sensori di sicurezza optoelettronici. Per un design d'impianto particolarmente compatto i sensori di sicurezza devono essere installati il più vicino possibile all'area pericolosa.
Soluzione:
Grazie a lunghezze del campo protetto fino a 1.500 mm, le cortine fotoelettriche di sicurezza ELC 100 proteggono gli accessi a macchine ed impianti. Le risoluzioni di 17 e 30 mm per il riconoscimento mani e dita consentono distanze di sicurezza ridotte e, pertanto, un design d'impianto compatto.
Protezione di punti pericolosi sulle presse
Richiesta:
I punti pericolosi delle presse devono essere protetti con delle cortine fotoelettriche di sicurezza. Queste ultime devono essere in grado di resistere agli urti che si generano e alle vibrazioni sul lungo periodo.
Soluzione:
Le cortine fotoelettriche di sicurezza ELC 100 offrono un rilevamento sicuro delle dita e delle mani, grazie a risoluzioni da 17 a 30 mm. Questo consente di realizzare distanze di sicurezza ridotte tra il sensore di sicurezza e il punto pericoloso. Con una resistenza agli urti di 400 m/s2 i dispositivi sono progettati anche per il funzionamento con forti urti permanenti.
Caratteristiche tecniche
Sicurezza | Tipo 4, SIL 3, PL e | |
Lunghezza del campo protetto | 300 ... 1500 mm con reticolo da 300 mm | |
Risoluzione / portata | 17 mm / 3m, 30 mm / 6 m | |
Tempo di risposta | 4,5 ... 21 ms | |
Collegamento | Cavo 300mm con connettore M12, 4 poli | |
Classe di protezione | IP 65 | |
Sezione | 34,7 mm x 39,3 mm | |
Campo di temperatura | 0 ... +50°C |
Lista articoli
- Risoluzione: 30 mm
- Applicazione: Protezione delle mani
- Altezza del campo protetto: 1.500 mm
- Risoluzione: 30 mm
- Applicazione: Protezione delle mani
- Altezza del campo protetto: 1.500 mm
- Risoluzione: 30 mm
- Applicazione: Protezione delle mani
- Altezza del campo protetto: 1.200 mm
- Risoluzione: 30 mm
- Applicazione: Protezione delle mani
- Altezza del campo protetto: 1.200 mm
- Risoluzione: 30 mm
- Applicazione: Protezione delle mani
- Altezza del campo protetto: 900 mm
- Risoluzione: 30 mm
- Applicazione: Protezione delle mani
- Altezza del campo protetto: 900 mm
- Risoluzione: 30 mm
- Applicazione: Protezione delle mani
- Altezza del campo protetto: 600 mm
- Risoluzione: 30 mm
- Applicazione: Protezione delle mani
- Altezza del campo protetto: 600 mm
- Risoluzione: 30 mm
- Applicazione: Protezione delle mani
- Altezza del campo protetto: 300 mm
- Risoluzione: 30 mm
- Applicazione: Protezione delle mani
- Altezza del campo protetto: 300 mm
- Risoluzione: 17 mm
- Applicazione: Protezione delle dita
- Altezza del campo protetto: 1.500 mm
- Risoluzione: 17 mm
- Applicazione: Protezione delle dita
- Altezza del campo protetto: 1.500 mm
- Risoluzione: 17 mm
- Applicazione: Protezione delle dita
- Altezza del campo protetto: 1.200 mm
- Risoluzione: 17 mm
- Applicazione: Protezione delle dita
- Altezza del campo protetto: 1.200 mm
- Risoluzione: 17 mm
- Applicazione: Protezione delle dita
- Altezza del campo protetto: 900 mm
- Risoluzione: 17 mm
- Applicazione: Protezione delle dita
- Altezza del campo protetto: 900 mm
- Risoluzione: 17 mm
- Applicazione: Protezione delle dita
- Altezza del campo protetto: 600 mm