Sensori Simple Vision per rilevamento della presenza, misura, conteggio, lettura di codici, verifica stampa
Con il sensore intelligente Vision IVS/DCR 1048i avrete a disposizione un dispositivo compatto, versatile e potente con funzioni di elaborazione delle immagini per compiti di identificazione ed ispezione. Disponibile in diversi modelli e con due diverse risoluzioni per la massima flessibilità.
All-rounder per il rilevamento, l'identificazione e l'ispezione:
I nuovi sensori Simple Vision delle serie IVS 1048i / DCR 1048i
I sensori Simple Vision delle serie IVS 1048i / DCR 1048i sono dispositivi compatti, versatili e ad alte prestazioni con funzioni di elaborazione delle immagini per il rilevamento, l'identificazione e l'ispezione. Numerosi modelli con due diverse risoluzioni garantiscono la massima flessibilità.
Grazie ai potenti strumenti di elaborazione delle immagini, al software facilmente configurabile, alle lenti intercambiabili e all'illuminazione a LED integrata ad alte prestazioni, i nuovi sensori Leuze Simple Vision offrono prestazioni eccezionali e un'elevata efficienza.
I vantaggi
- Eccellenti prestazioni del prodotto per compiti di riconoscimento, identificazione ed ispezione
- Differenti modelli disponibili con due diverse risoluzioni
- Strumenti di elaborazione delle immagini ad alte prestazioni e un'interfaccia grafica intuitiva per una facile impostazione e un funzionamento senza intoppi
- Interfacce digitali integrate: TCP/IP, PROFINET, FTP o SFTP
- Lenti intercambiabili per offrire flessibilità in termini di distanza, campo visivo e risoluzione
- Illuminazione a LED integrata ad alte prestazioni e commutabile in bianco e rosso per un'immagine ottimale ad alto contrasto
- Cappucci filtranti per compiti difficili come i controlli qualità, con oggetti altamente riflettenti o luce ambientale variabile
- L'alloggiamento compatto ne consente l'integrazione in quasi tutti i concetti di impianto, anche in condizioni di montaggio ristrette
- Protetto da un alloggiamento IP67, il sensore Vision funziona in modo affidabile anche in un ambiente produttivo difficile
Grazie alla nostra flessibile selezione di modelli, offriamo varie opzioni di dispositivi per compiti e budget diversi:
DCR 1048i
L'algoritmo di lettura dei codici ad alte prestazioni garantisce velocità di lettura estremamente elevate. Questo modello dispone di un algoritmo opzionale migliorato specifico per i codici DPM:
- Lettura di codici 1D / 2D
- Lettura di codici DPM
- Verifica della qualità di stampa (OCV)
IVS 1048i
Il modello all-rounder consente il rilevamento, l'ispezione e l'identificazione con un unico dispositivo. Inoltre, sono disponibili modelli con due diverse risoluzioni.
- Rilevamento della presenza
- Lettura di codici 1D / 2D
- Misura e conteggio
- L'all-rounder per l'identificazione e l'ispezione
Punti di forza
Messa in opera rapida e molteplici possibilità di impiego
Supporto dei protocolli industriali convenzionali
Il software Leuze Vision Studio offre strumenti performanti e statistiche per l'elaborazione di immagini e l'ispezione da poter impiegare anche offline. I sensori possono essere impostati dall'utente senza una formazione specifica o conoscenze specialistiche, consentendo un risparmio di costi e tempo. I sensori Simple Vision trovano impiego in molteplici applicazioni industriali:
- Verifica della posizione per controllare sistemi di movimentazione o un utensile al fine di correggere la posizione di spostamento
- Riconoscimento di un pezzo sulla base di marcature, forma o altre caratteristiche
- Verifica della corretta posizione o del corretto montaggio di un pezzo
- Misura e conteggio di pezzi
- Controllo dei pezzi per rilevare eventuali errori
Supportano i protocolli di interfaccia convenzionali come TCP/IP, PROFINET, FTP ma anche SFTP (Secure File Transfer Protocol). Questo semplifica la comunicazione e la raccolta di dati. Per il controllo diretto di processi semplici o il collegamento a un PLC sono disponibili anche ingressi e uscite digitali.
Flessibilità grazie alle lenti intercambiabili
Grazie a quattro lenti intercambiabili S-Mount con messa a fuoco variabile e due differenti diaframmi, i sensori per l'elaborazione di immagini IVS 1048i / DCR 1048i offrono un'elevata flessibilità in termini di distanza di lettura, campo visivo, risoluzione e profondità di campo.
Verifica ottica dei caratteri (OCV)
L'OCV DCR 1048i è in grado di leggere codici 1D/2D all'interno di un'applicazione e di controllare la qualità di stampa di un'impronta (data di scadenza, lotto, ecc.). Non è necessaria una configurazione complessa con molti parametri. È sufficiente che il sensore apprenda un'immagine di riferimento dell'impronta. Le stampe difettose dovute a testine di stampa intasate, inchiostro esaurito o problemi di adesione possono essere riconosciute durante il processo in corso. I prodotti difettosi possono essere espulsi in una fase iniziale.
Applicazione
IVS 1048i: controllo qualità nel processo di etichettatura
Richiesta:
in una linea di imballaggio un'etichetta deve essere incollata sull'imballaggio primario. L'etichetta deve essere applicata correttamente prima che il prodotto passi all'imballaggio secondario.
Soluzione:
Grazie al campo visivo variabile e all'ampia portata, il nuovo IVS 1048i è in grado di individuare e misurare facilmente l'etichetta e di verificare se la sua applicazione sia avvenuta correttamente o meno.
IVS 1048i: rilevamento di colla nel processo di sigillatura di imballaggi secondari
Richiesta:
se per la sigillatura di imballaggi secondari viene impiegata della colla, occorre garantire che la colla venga applicata correttamente prima della sigillatura del cartone stesso.
Soluzione:
l'IVS 1048i è in grado di riconoscere, contare e misurare la lunghezza delle linee di colla e pertanto è l'ideale per queste applicazioni.
IVS 1048i: controllo qualità della tappatura nell'imbottigliamento di bevande
Richiesta:
in un impianto di imbottigliamento bevande occorre controllare se il tappo della bottiglia sia stato applicato correttamente.
Soluzione:
grazie alla sua ampia dotazione di strumenti, il nuovo Simple Vision Sensor IVS 1048i è in grado di stabilire se la bottiglia sia stata tappata in modo appropriato.
DCR 1048i: lettura simultanea di più codici 1D e 2D
Richiesta:su un imballaggio secondario sono applicati sia un codice 1D che un codice 2D. Per garantire la qualità, i codici devono essere scansionati prima che una confezione da 5 venga inserita in un cartone. Durante il processo, i codici devono essere identificati simultaneamente con un'unica scansione, indipendentemente dal tipo di codice.
Soluzione:
grazie alla decodifica multi-codice, il nuovo DCR 1048i è in grado di effettuare senza problemi la lettura o di singoli codici 1D e 2D oppure di un numero qualsiasi di codici 1D e 2D contemporaneamente.
DCR 1048i: lettura di codici stampati direttamente su materiali di imballaggio
Richiesta:
Un codice 2D è stampato direttamente su un imballaggio secondario. La decodifica di questi codici cosiddetti DPM è indispensabile ai fini della tracciabilità dei prodotti.
Soluzione:
Il Simple Vision Sensor DCR 1048i DPM offre un algoritmo di lettura ottimizzato, sviluppato appositamente per la decodifica di codici stampati direttamente su imballaggi.
DCR 1048i: Ispezione delle etichette scritte con verifica della qualità di stampa (OCV)
Richiesta:
Sulle confezioni sono riportati un codice, una data di scadenza e un numero di lotto. Il codice deve essere rilevato e l'impronta verificata allo stesso tempo per garantire che l'impronta sia presente, completa e leggibile.
Soluzione:
Il DCR 1048i OCV è in grado di identificare i codici 1D/2D contemporaneamente al confronto dell'impronta con un'immagine di riferimento appresa e di valutare se soddisfa o meno la qualità richiesta (valore di soglia regolabile).
Caratteristiche tecniche
DCR 1048i ADJ-8F4-102-M4 | DCR 1048i ADJ-8F4-102-M4-TDPM | DCR 1048i ADJ-8F4-102-M4-TOCV | IVS 1048i ADJ-8F4-102-M4-TPRD | IVS 1048i ADJ-8F4-102-M4-TMEC | IVS 1048i ADJ-8F4-102-M4-TALL | IVS 1048i ADJ-8F4-102-M1-TPRD | IVS 1048i ADJ-8F4-102-M1-TMEC | IVS 1048i ADJ-8F4-102-M1-TALL | |
Riconoscimento (luminosità, contrasto, pixel di superficie, pixel del bordo) | • | • | • | • | • | • | |||
Localizzazione (superficie, bordo, forma) | • | • | • | • | • | • | |||
Conteggio (superficie, bordo, forma) | • | • | • | • | |||||
Misura (angolo, cerchio, distanza, punto a punto, punto a linea) | • | • | • | • | |||||
Rilevamento di codici a barre | • | • | • | • | • | ||||
Localizzazione di codici a barre | • | • | • | • | • | ||||
Conteggio di codici a barre | • | • | • | • | • | ||||
Rilevamento di codici a barre con marcatura DPM | • | • | |||||||
Localizzazione di codici a barre con marcatura DPM | • | • | |||||||
Conteggio di codici a barre con marcatura DPM | • | • | |||||||
Verifica della qualità di stampa (OCV) | • |
Dati ottici |
|
Tipo | Alta risoluzione - M4; bassa risoluzione - M1 |
Imager | Sony Global Shutter |
Formato ottico | 1/2,9” |
Risoluzione (H x V) | 1.440 x 1.080 Pixel; 736 x 480 Pixel |
Dimensioni pixel (μm) | 3,45 x 3,45 |
Frequenza max. dei fotogrammi (fps) | 30 |
Zona di lavoro | 50 - 2.000 mm, a seconda dell'ottica |
Lente | S-Mount, 4 distanze focali: 3.6, 8, 16, 25 mm |
Larghezza della fessura | Tutte le lenti con diaframma f/4 o f/8 |
Dati elettrici | |
Alimentazione di corrente | 18 30 VCC |
Corrente a vuoto (max.) | 1000 mA a 24V |
Illuminazione interna | Illuminazione interna commutabile: high power rossa o high power bianca |
Memoria flash / numero di attività | 16 GB / fino a 255 attività |
Interfacce | I/O digitale, Ethernet 100 Mbit/s |
Protocolli | TCP/IP, FTP/SFTP, PROFINET |
Ingresso / uscita digitale | 2 + 1 trigger esterno / 4 + 1 segnale Ready; tutti push-pull; corrente di carico max. 150 mA |
Memoria delle immagini | Via FTP, SFTP / manualmente sul software Vision Studio |
Dati meccanici | |
Dimensioni (alt. x larg. x prof.) |
85 x 45 x 34 mm |
Collegamento ottico | S-mount |
Copertura dell’ottica | PMMA |
Fissaggio | 4 filettature M3 |