Grande distanza di lettura
I vostri vantaggi
- Elevata disponibilità di impianto: la tecnologia di ricostruzione codici integrata consente una lettura affidabile dei codici danneggiati e quindi un corretto svolgimento dei processi
- Semplice integrazione: la selezione del modulo nei file GSD/GSDML consente un’integrazione semplice nelle reti PROFIBUS o PROFINET
- Rapida messa in opera: grazie alla parametrizzazione tramite webConfig su base browser
- Per diversi campi d’impiego: lettura di codici su oggetti di altezze differenti, per oggetti a distanze elevate o oggetti con alta velocità di movimento
- Disponibile con diversi principi di funzionamento: laser a linea singola e specchio oscillante
- Per portate da medie a grandi
Applicazioni
BCL 500: lettura di codici su oggetti di altezze differenti
Richiesta: su un trasportatore a rulli scorrono pacchi con altezze differenti che sono situati rispettivamente su vassoi e vengono trasportati ad alta velocità. È necessario garantire la lettura affidabile dei codici 1D indipendentemente dalla loro distanza dal lettore.
Soluzione: i lettori di codici 1D dispongono di una portata di lettura fino a 2.400 mm e pertanto possono leggere con sicurezza anche codici a barre più distanti, anche in caso di alte velocità di avanzamento.
BCL 500i: lettura di codici omnidirezionale
Richiesta: è necessario leggere codici su oggetti con alta velocità di movimento, indipendentemente da allineamento, posizione e altezza.
Soluzione: i lettori di codici 1D BCL 500i sono disponibili come sistemi di scanner modulari per una lettura omnidirezionale. Grazie alla loro elevata velocità di tasteggio, i codici possono essere letti su oggetti in rapido movimento di altezze differenti.
BCL 500i: rapida messa in opera con un gran numero di stazioni di scansione
Richiesta: in un centro logistico vengono installate numerose stazioni di scansione di codici. La messa in opera deve avvenire in modo semplice e veloce.
Soluzione: la selezione del modulo nei file GSD/GSDML consente un’integrazione semplice nelle reti PROFIBUS o PROFINET. La messa in opera avviene rapidamente grazie alla parametrizzazione tramite webConfig su base browser.
BCL 500i: lettura di codici su contenitori reticolari
Richiesta: in un centro logistico, pacchi singoli vengono preparati in un’unica spedizione e caricati in contenitori reticolari per la spedizione. I codici a barre sui contenitori reticolari sono in parte sporchi o danneggiati in alcuni punti ma devono comunque poter essere letti con sicurezza.
Soluzione: il BCL 500i dispone di una tecnologia di ricostruzione codici integrata e consente quindi una lettura affidabile di codici sporchi o danneggiati. Questo garantisce un corretto svolgimento dei processi e un’elevata disponibilità di impianto.
BCL 600i: lettura di codici per oggetti di altezze diverse con diodo laser blu
Richiesta: se oggetti di altezze differenti vengono trasportati ad alta velocità su una linea di trasporto, è necessario garantire la lettura dei codici 1D indipendentemente dalla loro distanza dal lettore.
Soluzione: i lettori di codici 1D BCL 600i dispongono di una portata di lettura fino a 2.400 mm e pertanto possono leggere con sicurezza anche codici a barre più distanti. Inoltre, grazie al loro diodo laser blu, i lettori di codici della serie BCL 600i raggiungono fino al 50% di profondità di campo in più rispetto ai dispositivi con luce laser rossa. L’elevata velocità di tasteggio fino a 1.000 scansioni/s garantisce la lettura di codici anche ad alte velocità di trasporto.
BCL 600i: codici a barre con grandezza del modulo ridotta a maggiore distanza
Esigenza: quando bisogna leggere dei codici di piccole dimensioni del modulo su oggetti a grandi distanze, è necessario un lettore di codici 1D che abbia una profondità del campo di lettura il più grande possibile.
Soluzione: grazie al loro diodo laser blu, i lettori di codici 1D della serie BCL 600i raggiungono fino al 50% di profondità di campo in più rispetto ai dispositivi con luce laser rossa. L'elevata profondità del campo di lettura riduce la sensibilità in caso di variazioni della distanza rendendo superflua una messa a fuoco manuale.
BCL 600i: lettura omnidirezionale di codici con diodo laser blu
Richiesta: i codici devono essere letti indipendentemente dal loro allineamento e dalla loro posizione.
Soluzione: i lettori di codici a barre BCL 500i e 600i sono disponibili rispettivamente come sistemi di scanner modulari. Grazie alla loro disposizione è possibile una lettura omnidirezionale. Il diodo laser blu consente un campo di lettura più ampio senza modificare la messa a fuoco.
Punti di forza
- Integrazione semplice
grazie alla «integrated connectivity»: così le interfacce principali sono già integrate nel dispositivo. Per una connessione semplice e rapida al dispositivo di comando senza gateway aggiuntivo. - Comoda parametrizzazione e diagnostica online
con software WebConfig tramite Ethernet. - Varianti a specchio oscillante
per la scansione automatica di codici posizionati in modo variabile su superfici di grandi dimensioni. - Innovativa funzionalità MultiScan
per l'accoppiamento di più BCL in un'unica unità senza dispositivi supplementari, ad esempio per la lettura da due lati. - Funzionalità switch integrata
che permette di risparmiare i costi di cablaggio in tutti i fieldbus Ethernet grazie al cablaggio di linea dei dispositivi.
Caratteristiche tecniche
BCL 500i/600i | ||
Lettura affidabile di tutti i codici 1D più comuni | ||
Possibilità di montaggio flessibili grazie all’uscita del raggio frontale o ad angolo retto | ||
Portata di lettura: 200 - 2.400 mm* | ||
Grandezza del modulo: 0,25 - 1 mm* (a seconda dei modelli) | ||
Elevata velocità di tasteggio fino a 1.000 scansioni/s per oggetti con alta velocità di movimento | ||
Temperatura ambiente (funzionamento): 0 – 40 °C (senza riscaldamento), –35 – 40 °C (con riscaldamento) | ||
Interfacce: PROFIBUS, PROFINET IO/RT, Ethernet TCP/IP, UDP, Ethernet IP, multiNet, RS 232, RS 422, RS 485 | ||
Grado di protezione: IP 65 | ||
Dimensioni (P × H × L): 123,5 × 63 × 106,5 mm (scanner a linea singola), 173 × 84 × 147 mm (specchio oscillante) | ||
Diagnostica e parametrizzazione tramite webConfig su base browser o direttamente dal PLC mediante file GSD/GSDML | ||
Possibilità di varianti con display e riscaldamento | ||
BCL 600i: il diodo laser blu consente un campo di lettura più ampio senza modificare la messa a fuoco |
I vostri vantaggi
- Velocità di lettura molto alte garantiscono un rendimento di oggetti elevato
- Il tracking degli oggetti disponibile consente distanze inferiori dal codice
- La doppia ottica integrata permette un ampio campo di lettura e riduce il numero di dispositivi necessari
- Elevata disponibilità di impianto: la tecnologia di ricostruzione codici integrata consente una lettura affidabile dei codici danneggiati e quindi un corretto svolgimento dei processi
- Rapida messa in opera: grazie alla parametrizzazione tramite webConfig su base browser
- Per diversi campi d’impiego: lettura di codici su oggetti di altezze differenti o per oggetti a distanze molto elevate
- Disponibile con principio di funzionamento laser a linea singola
- Per portate molto elevate
Applicazioni
BCL 900i: lettura di codici da grandi distanze
Richiesta: se oggetti di altezze differenti vengono trasportati ad alta velocità su una linea di trasporto, è necessario garantire la lettura dei codici 1D indipendentemente dalla loro distanza dal lettore.
Soluzione: i lettori di codici 1D BCL 900i dispongono di un campo di lettura particolarmente ampio grazie al loro angolo di apertura di 60°. L’elevata velocità di tasteggio fino a 1.000 scansioni/s garantisce la lettura di codici anche ad alte velocità di trasporto.
BCL 900i: lettura omnidirezionale di codici a barre per oggetti di altezze differenti
Richiesta: è necessario leggere codici su oggetti con alta velocità di movimento, indipendentemente da allineamento, posizione e altezza.
Soluzione: i lettori di codici 1D BCL 900i sono disponibili come sistemi di scanner modulari per una lettura omnidirezionale. Grazie alla loro elevata velocità di tasteggio, i codici possono essere letti su oggetti in rapido movimento di altezze differenti.
Punti di forza
- Interfacce integrate: Ethernet IP, Ethernet TCP/IP, RS 232, RS 422
- Semplice commutazione di messa a fuoco grazie alla doppia ottica integrata
- Parametrizzazione e diagnostica tramite webConfig su base browser
- Switch Ethernet integrato
- Facile apprendimento dei codici tramite tasti di comando
Caratteristiche tecniche
BCL 900i | ||
Lettura affidabile di tutti i codici 1D più comuni | ||
Uscita frontale del raggio | ||
Portata di lettura: 450 - 1.700 mm* | ||
Grandezza del modulo: 0,25 - 0,5 mm* | ||
Elevata velocità di tasteggio fino a 1.000 scansioni/s per oggetti con alta velocità di movimento | ||
Temperatura ambiente (funzionamento): 0 – 50 °C | ||
Grado di protezione: IP 65 | ||
Dimensioni (P × H × L): 216 × 96 × 127 mm |