Unità di collegamento IO-Link

Per essere pronti già oggi alle sfide del futuro. Le reti industriali con IO-Link integrato sono lo standard nella fabbrica interconnessa. I sensori IO-Link sono in grado non solo di trasmettere i dati di processo al controllore della macchina, ma anche di comunicare con i più svariati ricevitori e di trasmettere anche informazioni sul dispositivo. I moduli IO basati su Ethernet e dotati di tecnologia IO-Link consentono un'infrastruttura più flessibile, versatile, trasparente e performante. I master IO-Link MD 7 consentono una diagnostica e un adattamento continui delle impostazioni dei parametri dal livello di controllo fino a quello di campo, arrivando fino al cloud.
MD7-System_Banner_1400x400

Master e hub IO-Link: il sistema MD7

Moduli I/O con interfaccia IO-Link per una vasta gamma di applicazioni di automazione

Il sistema MD7 di Leuze costituisce il cuore di un sistema di automazione versatile, trasparente ed efficiente. Oltre ai dati di processo, i sensori IO-Link trasmettono anche informazioni sul dispositivo, dati diagnostici e messaggi sugli eventi. I moduli I/O basati su Ethernet con tecnologia IO-Link di Leuze raggruppano i dati e collegano i singoli moduli macchina con i controllori e i sistemi di livello superiore. Ciò permette di ottenere una struttura modulare della macchina. 
I sensori e gli attuatori possono essere integrati in modo flessibile in infrastrutture esistenti con diversi fieldbus e sistemi di controllo tramite i master IO-Link con capacità multiprotocollo. Le informazioni sui processi e sui dispositivi sono trasmesse in modo affidabile dal singolo dispositivo IO-Link ai sistemi di gestione di livello superiore o alle applicazioni cloud. La messa in opera, la parametrizzazione e la diagnostica dei moduli IO-Link Leuze e dei sensori e attuatori collegati vengono eseguite centralmente tramite un web browser. Con gli hub IO-Link, il sistema può essere ampliato in base alle necessità e in modo economico. 



I vostri vantaggi

  • Integrazione flessibile nel controllo e nel cloud
    Pianificazione flessibile e costi di inventario ridotti: I master IO-Link di Leuze supportano il multiprotocollo con PROFINET, EtherNet/IP* e ModbusTCP in un unico dispositivo. Sono inoltre disponibili varianti con OPC UA.

  • Riduzione dei costi di installazione
    Bassi costi di cablaggio e brevi tempi di installazione: i connettori M12 Power con codifica L permettono di trasportare più potenza su un cavo. Ciò permette di realizzare catene di moduli più lunghe e ridurre la necessità di cavi e alimentatori all'interno della macchina.

  • Elevata trasparenza
    Facile accesso alla diagnostica e alla configurazione: i master IO-Link del sistema MD7 hanno un server web integrato che permette la parametrizzazione a distanza e il monitoraggio centralizzato dei sensori e degli attuatori collegati.

  • Sistema integrato
    Risparmio sui costi grazie alla manutenzione preventiva e alla semplicità del retrofit: i dati diagnostici vengono trasmessi tramite IO-Link, consentendo di pianificare le attività di manutenzione. Se un sensore deve essere sostituito, il master trasferisce automaticamente la parametrizzazione al nuovo dispositivo.

Scoprite di più su IO-Link



Punti di forza

IPIC_IOLink_MD7_Multiprotocol_700x500px

Multiprotocollo per un design di impianto standardizzato

I master IO-Link di Leuze sono dotati di sistema multiprotocollo. Supportano i protocolli fieldbus basati su Ethernet PROFINET ed EtherNet/IP* per una comunicazione industriale sofisticata in tempo reale, nonché Modbus TCP per la connessione a controllori a logica programmabile più semplici, terminali operatore o sistemi SCADA. Questo significa che i moduli possono essere utilizzati con la maggior parte dei controllori più comuni. Il livello di standardizzazione della macchina risulta aumentato e la ridotta complessità contribuisce a limitare i costi di inventario e a facilitare la manutenzione.
Inoltre, Leuze fornisce un modello di dispositivo conforme allo standard OPC UA, che può essere integrato direttamente in sistemi basati su cloud. Grazie alla configurazione basata sul web, può essere utilizzato anche come soluzione indipendente.

IPIC_IOLink_MD7_Standardized_wiring_technology_700x500px

Cablaggio facile grazie ai connettori M12 Power standard

L'alimentazione dei moduli IO-Link di Leuze avviene tramite connettori M12 Power standard. Grazie al sistema multiprotocollo, un unico tipo di dispositivo può essere utilizzato per la connessione in Ethernet e PROFINET. Ciò riduce il numero di varianti e semplifica di conseguenza l'inventario. 
Con una capacità massima di trasporto di corrente di 16 A, i connettori M12 con codifica L offrono circa l'80% di potenza in più rispetto ai connettori da 7/8″. Nelle applicazioni daisy chain, è pertanto possibile concatenare un numero considerevole di moduli in serie senza la necessità di rifornirli di energia. Sono necessari meno alimentatori e il cablaggio in parallelo è ridotto. Di conseguenza, si possono sfruttare al meglio anche gli spazi di installazione ristretti.

IPIC_IOLink_MD7_Diagnosis_Configuration_700x500px

Configurazione pratica e possibilità di diagnostica

Il sistema MD7 permette un elevato livello di trasparenza dei dati e dei processi. I master offrono ampie opzioni per il richiamo dei dati diagnostici e delle informazioni di stato, direttamente sul dispositivo o tramite server web. I dispositivi IO-Link collegati possono anche essere completamente configurati tramite il server web integrato con interprete IODD. 
Con Leuze Service Tool (presto disponibile) offriamo anche un potente software che dispone, tra le altre, delle seguenti funzioni:

  • Gestione dei dispositivi: rilevamento automatico dei dispositivi Leuze nella rete, indicazione del tipo di dispositivo e della versione firmware
  • Configurazione efficiente della rete, per esempio con l'assegnazione di indirizzi IP
  • Identificazione rapida dei singoli dispositivi della rete tramite la funzione WINK (indicatore LED lampeggiante)
  • Backup delle impostazioni del dispositivo
IPIC_IOLink_MD7__Continous_system_700x500px

Competenza di sistema offerta dall'esperto IO-Link

Il sistema coordinato di master e sensori IO-Link di Leuze aumenta il livello di standardizzazione della vostra macchina. Potrete utilizzare gli hub IO-Link per integrare un gran numero di sensori digitali nel vostro sistema in modo economicamente vantaggioso. In qualità di uno dei membri fondatori del consorzio IO-Link, Leuze ha partecipato attivamente all'ulteriore sviluppo dello standard aperto di interfaccia dal 2002. Ciò garantisce che i moduli I/O con tecnologia IO-Link di Leuze comunichino senza problemi anche con componenti di altri produttori, rappresentando così un investimento a prova di futuro. 

Caratteristiche tecniche

  MD 798i


MD 748i


MD 798i IO-Link

MD 742 hub IO M12

MD 742 hub IO M8
Interfacce Multiprotocollo: Ethernet IP*/PROFINET, Modbus Ethernet IP*/PROFINET, Modbus, OPC UA  Multiprotocollo: Ethernet IP*/PROFINET, Modbus, IO-Link 1.1 IO-Link 1.1 IO-Link 1.1
Caratteristiche 16 ingressi PNP digitali 8x IO-Link, pin 4 in modalità IOL 4x DIO + 8 modalità SIO, 4x DO 8x IO-Link, pin 4 in modalità IOL 4x DIO + 8 modalità SIO, 4x DO 16 ingressi PNP digitali COM 2 / 38,4 kBit/s 8 ingressi PNP digitali COM 2 / 38,4 kBit/s
Dimensioni 60,4 x 230,4 x 39 mm 65 x 210,4 x 30 mm 60,4 x 230,4 x 39 mm 54 x 150 x 27,4 mm 32 x 144,3 x 32 mm
Campo di temperatura -40 … 70° C -25 … 60° C -40 … 70° C -40 … 70° C -40 … 70° C
Gradi di protezione IP 65 / 67 / 69K IP 65 /67 IP 65 / 67 / 69K IP 65 / 67 / 69K IP 65 / 67 / 69K

Domande frequenti sui moduli I/O con interfaccia IO-Link

Fondamenti della
tecnologia IO-Link

IO-Link è una tecnologia IO standardizzata (IEC 61131-9) per l'impostazione di una comunicazione punto a punto potente con sensori e attuatori senza difficoltà di indirizzamento. I componenti IO-Link di tutte le aziende che fanno parte del consorzio IO-Link sono compatibili tra loro. 

Con i master IO-Link di Leuze, i sensori e gli attuatori digitali possono essere facilmente integrati nel controllore in modo decentralizzato. Il modulo I/O di Leuze offre connessioni multifunzionali. Per esempio, una connessione (porta) può essere definita come un ingresso digitale, un'uscita digitale o una porta IO-Link.

I principali miglioramenti della versione 1.1 sono:

  • Salvataggio dei dati dei parametri del dispositivo
  • Per il master IO-Link è obbligatoria una velocità di trasmissione dati di 230,4 kBaud
  • Aumento dell'ampiezza dei dati di processo per porta fino a 32 byte

I master IO-Link di Leuze sono conformi allo standard IO-Link secondo V1.1. Sul master IO-Link conforme a V1.1 è possibile utilizzare dispositivi IO-Link conformi a V1.0 e V1.1. Tuttavia, le funzioni aggiunte nella V 1.1 (funzione di salvataggio dei dati e velocità di trasmissione dati di 230,4 kBaud) possono essere utilizzate solo se sono supportate anche dal dispositivo IO-Link utilizzato.

Tecnologia di collegamento

Sì, sono supportate fino a 4 porte A e 4 porte B fino a 2 A.

Le varianti sigillate permettono di ottenere la conformità a IP65, IP67 e IP69K. I connettori maschi assemblabili permettono di ottenere la conformità a IP67.

No, l'M12 con codifica L viene utilizzato non schermato. Si possono utilizzare cavi standard.

Sì, sono disponibili cavi di interconnessione corti.

Elaborazione di segnali analogici

I segnali analogici non sono attualmente supportati dai master IO-Link Leuze. Sono tuttavia disponibili convertitori IO-Link utilizzabili per collegare i sensori analogici ai master IO-Link. Inoltre, se si sostituiscono i sensori analogici con sensori IO-Link, la conversione analogico-digitale viene eliminata e la precisione aumenta di conseguenza. 

I moduli analogici autonomi non sono attualmente previsti nella nostra gamma di prodotti. I master IO-Link offrono un livello molto più elevato di multifunzionalità. In combinazione con i trasduttori analogici, anche i segnali analogici come tensione, corrente o temperatura possono essere acquisiti con un solo master. 

File di descrizione del dispositivo, macro E-Plan e autorizzazioni

No, non esistono file speciali di descrizione del dispositivo per i dispositivi multiprotocollo. Il modulo rileva automaticamente il controllore utilizzato e si adatta al protocollo in uso. Il master richiede poi il file GSDML per PROFINET o il file EDS per EtherNet/IP, come per i dispositivi senza capacità multiprotocollo.

Sì, le macro EPLAN sono disponibili nel portale EPLAN. Sono anche scaricabili dal sito web Leuze per il rispettivo prodotto sotto la scheda “Download”. 

I master IO-Link e gli hub IO-Link del sistema MD7 sono conformi alle norme CE e approvati secondo UL.

Protocolli di comunicazione

I dispositivi possono essere impiegati con i seguenti tre protocolli Ethernet: Modbus TCP, EtherNet/IP* e PROFINET. Grazie al rilevamento automatico del protocollo, il dispositivo multiprotocollo può essere utilizzato su tutti e tre i sistemi Ethernet sopra menzionati senza intervento dell'utente (cioè senza riprogrammazione). Se necessario, l'utente può anche selezionare il protocollo manualmente.

I dispositivi supportano la specifica PROFINET V 2.35. La Conformance Class è B (RT, Real Time).  IRT (Isochronous Real-Time) non è attualmente supportata.

I nostri esperti IO-Link saranno lieti di rispondere alle vostre domande sulla roadmap Leuze e di accogliere i vostri suggerimenti. Contattateci ora! 

*Certificato in preparazione