Protezione di accesso con adattamento dinamico del formato
Dalla valutazione dei rischi alla convalida, le nostre Safety Solutions vi offrono soluzioni complete per i vostri impianti. Gli innovativi concetti di sicurezza dei nostri team di esperti garantiscono un flusso di materiale efficiente, una sicurezza senza soluzione di continuità e un'elevata disponibilità dell'impianto. Anche là dove i concetti tradizionali raggiungono i loro limiti. Sempre a norma di legge, certificati CE e conformi agli standard. Ciò rende l'implementazione particolarmente facile.
Una sfida per il monitoraggio degli accessi presso le linee di trasporto riguarda la gestione delle diverse dimensioni e posizioni del materiale trasportato. Mentre in caso di materiale di dimensioni identiche è possibile stabilire concetti di sicurezza comuni – ad esempio sulla base di funzioni di muting – quando vi sono variazioni di larghezza delle merci oppure di posizionamento del materiale sul pallet o del pallet sul nastro trasportatore possono verificarsi facilmente delle lacune nei sistemi di sicurezza. Ciò vale in particolare nel caso di grandi aperture nell'area a lato delle merci trasportate.
Le Safety Solution di Leuze con adattamento dinamico del formato, grazie al loro elaborato concetto di sicurezza, rappresentano la giusta soluzione per queste applicazioni.
Richiesta:
i pallet vengono fatti entrare ed uscire in modo automatico grazie a un nastro trasportatore. La protezione di accesso è progettata per consentire il trasporto di merci di larghezza variabile e in posizioni diverse sul pallet. Anche la posizione del pallet sul trasportatore può variare. Allo stesso tempo, è necessario impedire alle persone di affiancare lateralmente il dispositivo.
Soluzioni:
due laser scanner di sicurezza allineati verticalmente garantiscono l'accesso. I sensori di distanza (soluzione 1, immagine a sinistra) o la funzione di misurazione parallela degli scanner (soluzione 2, immagine a destra) determinano la larghezza e la posizione della merce e inviano queste informazioni al sistema di sicurezza Leuze. Quest'ultimo adatta di conseguenza il campo protetto per il passaggio delle merci.
Principio di funzionamento:
due laser scanner di sicurezza creano un campo protetto verticale. I sensori ottici della distanza installati su entrambi i lati accanto alla linea di trasporto (soluzione 1, immagine a sinistra) o la funzione di misurazione dei laser scanner (soluzione 2, immagine a destra) riconoscono la larghezza delle merci e la loro posizione sulla linea di trasporto. Grazie a queste informazioni il sistema di sicurezza abilita nel campo protetto un’area corrispondente che permette di trasportare la merce senza interruzioni. Sul lato, accanto alla merce, l'accesso continua ad essere protetto. Una volta che il materiale ha oltrepassato l’area del campo protetto aperta, quest'ultimo viene riportato al suo stato di chiusura originale.
I vantaggi
- Il monitoraggio continuo dell'intera area di accesso garantisce la sicurezza durante i cicli di trasporto
- Elevata affidabilità e disponibilità
- Ottima protezione contro la manomissione
- Retrofit semplice
- Soluzione 1: rispetto alla soluzione 2, la distanza di sicurezza dal pericolo è minore.
- Soluzione 2: non sono necessari sensori della distanza aggiuntivi
Componenti di sistema e parametri di sicurezza
Sensore di sicurezza: Laser scanner di sicurezza RSL 400 | |
Sensori di misura: Sensori ottici della distanza ODS (soluzione 1), dati di misura emessi dal laser scanner di sicurezza RSL 400 (soluzione 2) |
|
Pannello di controllo: Siemens SIMATIC S7 |
|
Programma di sicurezza di Leuze | |
PL d secondo EN ISO 13849-1, SILCL 2 secondo IEC 62061 |
|
Uscita di sicurezza a 2 canali |
Il nostro esperto di soluzioni è a vostra disposizione:
André Benker
Tel.: +41 41 784 56 58
E-mail Andre.Benker@leuze.com