Fotocellule a tasteggio con soppressione dello sfondo

Rilevamento affidabile di oggetti con soppressione simultanea dello sfondo, portate fino a 3 m, regolazione intuitiva della portata del tasteggio tramite potenziometro multigiro e pulsante di apprendimento.
KRT3C_1400x400

Nuovo sensore di distanza laser con tecnologia TOF

Fotocellula a tasteggio compatta per operazioni di rilevamento e misura con portate elevate

La nuova fotocellula a tasteggio ODT3CL1-2M è stata sviluppata per applicazioni che prevedono il riconoscimento della presenza di oggetti e l'emissione di valori di misura tramite IO-Link su grandi distanze. Il sensore laser con soppressione dello sfondo opera con tecnologia TOF (Time of Flight) e raggiunge una portata di esercizio pari a due metri.

Il sensore di commutazione con emissione del valore misurato dispone di due punti di commutazione indipendenti tra loro ed è utilizzabile in modo versatile: nell'intralogistica può essere integrato in navette per svariate applicazioni e garantire così l'affidabilità del posizionamento, del controllo della presenza e del controllo comparto vani. Nei veicoli di trasporto a guida automatica (Automated guided vehicles, AGV), la fotocellula a tasteggio monitora ad esempio la posizione del materiale trasportato. Anche nel settore automotive vengono impiegate fotocellule a tasteggio compatte con portate elevate, ad esempio per comandare pinze robotiche o per il controllo della qualità. 

La serie 3C comprende fotocellule compatte e fotocellule a tasteggio con portate elevate e ampie riserve di funzionamento. Con la nuova fotocellula laser a tasteggio ODT3CL1-2M ampliamo la portata dei nostri dispositivi di misura della distanza. La fotocellula a tasteggio ODT 3C, già presente nella serie 3C, con principio della triangolazione raggiunge portate fino a 150 mm ed è perfetta, ad esempio, per processi di imballaggio.

Vai all’ODT 3C con principio della triangolazione

I vostri vantaggi

  • Sensore 2 in 1: rilevamento ed emissione di valori di misura con un unico sensore per risparmiare costi di approvvigionamento, installazione, messa in opera e durante il funzionamento
  • Tecnologia TOF: elevata portata di esercizio fino a 2 metri che permette di realizzare applicazioni su grandi distanze
  • Piccolo punto luminoso visibile grazie alla sorgente luminosa laser
  • Alloggiamento compatto: uso per applicazioni in condizioni di spazio ristrette
  • Test degli oggetti integrato: modalità con punto luminoso lampeggiante chiaro per il controllo della riserva di funzionamento
  • Grado di protezione IP69K: permette l'impiego in condizioni sfavorevoli
  • Emissione di dati di processo tramite IO-Link: dati diagnostici completi del dispositivo, ad esempio valore della temperatura, qualità del segnale e avvisi

Punti di forza

Rilevamento ed emissione di valori di misura con un unico sensore
PPIC_ODT3C_Detail_700x500px

L'ODT3CL1-2M svolge operazioni di rilevamento e fornisce al controllo della macchina informazioni sulla distanza. Per svolgere tali operazioni con un unico sensore, quest'ultimo deve fornire sia informazioni di commutazione sia valori di misura. Ciò permette al cliente di risparmiare tempo e costi durante l'approvvigionamento, l'installazione e la messa in opera, nonché a funzionamento in corso. I due punti di commutazione indipendentemente regolabili permettono di configurare navette, ad esempio variandone in modo ottimale la velocità, per trasportare rapidamente le merci nella posizione di destinazione.

Sensore compatto per numerose applicazioni a distanze elevate
Unbenannt-1

La tecnologia TOF (Time of Flight) permette portate di esercizio di svariati metri. Grazie a questa tecnologia, il sensore combina un alloggiamento molto piccolo e poco ingombrante (11,4 mm x 34,2 mm x 18,3 mm) con un'ampia portata: tutto questo sotto forma di una fotocellula a tasteggio con soppressione dello sfondo. La fotocellula laser a tasteggio può essere impiegata in numerose applicazioni, ad esempio in navette, AGV, trasloelevatori, nell'automotive e nei processi di imballaggio. 

Regolazione della portata del tasteggio da remoto e tramite pulsante di apprendimento sul dispositivo
Remote-Darstellung_700x500px

La portata del tasteggio può essere impostata numericamente tramite IO-Link (Remote Set Distance). La calibratura del dispositivo permette, inoltre, un'alta precisione durante il settaggio da remoto. Questo si traduce in un'impostazione dei punti di commutazione del dispositivo praticamente indipendente dalla remissione, sia per l'impostazione tramite IO-Link che per la sostituzione del dispositivo in caso di parti di ricambio. L'alta precisione e la calibrazione del dispositivo risultano estremamente vantaggiose anche per la sostituzione del dispositivo, poiché l'impostazione predefinita può essere trasmessa senza perdite al nuovo dispositivo tramite IO-Link e senza la necessità di un nuovo apprendimento.

Dati diagnostici completi con IO-Link
leuze_io_link_700x500px

Il sensore fornisce dati diagnostici completi del dispositivo, ad esempio il valore della temperatura, la qualità del segnale, il contatore oggetti e gli avvisi. Trasmissione del valore di misura in IO-Link per il monitoraggio di una specifica area della finestra.

Applicazioni

APIC_IL_ODT3CL_Shuttle_wl_700x500px

Intralogistica: controllo comparto vani con navette

Richiesta:

Le navette devono trasportare la merce in modo sicuro, riconoscere affidabilmente gli spazi liberi ed evitare le collisioni. Prima che un contenitore o un cartone possa essere stoccato nello scaffale, è necessario verificare se lo spazio sia libero.

Soluzione:

I sensori a tasteggio ODT3CL1-2M possono essere utilizzati per quasi tutte le applicazioni su una navetta. I sensori riconoscono affidabilmente oggetti, anche quelli dotati di struttura colorata, con una portata fino a due metri.

APIC_IL_ODT3CL_FTS01_wl_700x500px

Intralogistica: posizionamento di precisione di un AGV 

Richiesta:

Gli AGV trasportano pallet in impianti produttivi e logistici. Per rilevare il pallet con il dispositivo di sollevamento occorre riconoscere il punto in cui si trovano gli spazi intermedi fra i piedi del pallet e se questi siano liberamente accessibili.

Soluzione:

I sensori ottici ODT3CL1-2M controllano che il sollevamento e il trasbordo dei pallet avvengano in maniera corretta. Questi funzionano indipendentemente dal materiale e sono dotati di precisi punti di commutazione. Grazie alle due uscite di commutazione digitali è possibile utilizzare i sensori anche per il posizionamento preciso delle forche telescopiche.

APIC_IL_ODT3CL_FTS02_wl_700x500px

Intralogistica: rilevamento della posizione del pallet sul dispositivo di sollevamento

Richiesta:

Durante il sollevamento di un pallet è necessario determinare la distanza del pallet dalla superficie frontale del dispositivo di sollevamento per arrestare in tempo l'avanzamento.

Soluzione:

I sensori di distanza ODT3CL1-2M determinano la distanza dagli oggetti in maniera affidabile e con precisione di ripetibilità. Grazie alla tecnologia TOF i sensori dispongono di una portata elevata pari a due metri.

APIC_IL_ODT3CL_Gripper_Tailgate_wl_700x500px

Automotive: prelievo di pezzi di carrozzeria da un magazzino con una pinza

Richiesta:

Nel settore automotive vengono impiegate spesso celle robotiche, ad esempio nella costruzione di carrozzerie. Qui, i pezzi di carrozzeria, ma non solo, devono essere prelevati in maniera affidabile dai magazzini mediante delle pinze robotiche. Questo processo deve svolgersi senza problemi nonostante le diverse superfici e i differenti livelli di stoccaggio dei magazini.

Soluzione:

La fotocellula a tasteggio ODT3CL1-2M con soppressione dello sfondo e tecnologia TOF è dotata di due punti di commutazione indipendenti tra loro e una portata di due metri. In fase di presa, al raggiungimento del primo punto di commutazione, la pinza robotica riceve un segnale per il rallentamento del movimento. Il secondo punto di commutazione emette il segnale di presa. I valori di misura permettono di monitorare il processo e riconoscere i magazzini vuoti. Grazie alla sua forma compatta, il sensore può essere integrato nella pinza del braccio robotizzato.

APIC_IL_ODT3CL_Product_Identification_Shelf_wl_700x500px

Automotive: rilevamento di pezzi di carrozzeria sul banco di appoggio in corrispondenza del trasportatore ad accumulo

Richiesta:

La pinza robotica solleva un pezzo di carrozzeria dal trasportatore ad accumulo e lo posiziona sul banco di appoggio. Nonostante le diverse caratteristiche superficiali, è necessario riconoscere la presenza del componente, eseguire un controllo della qualità o effettuare una distinzione. Dopodiché, i pezzi di carrozzeria passano alle fasi di lavorazione successive o vengono smistati in magazzino.

Soluzione:

Le fotocellule a tasteggio ODT3CL1-2M rilevano, oltre alla presenza del componente, anche punti di riferimento fissi sul pezzo di carrozzeria ed eseguono così un controllo della qualità. Il rilevamento di strutture definite del pezzo di carrozzeria permette al sensore anche di fare delle distinzioni tra le differenti varianti. Qui, il sensore opera in maniera affidabile anche con caratteristiche superficiali differenti.

APIC_IL_ODT3CL_Carton-magazine-monitoring_wl_700x500px

Processi di imballaggio: alimentazione di imballi di cartone

Richiesta:

In una macchina per il packaging è necessario rilevare in maniera continuativa il livello di riempimento degli imballi di cartone e generare un messaggio per la ricarica tempestiva.

Soluzione:

In caso di due livelli di riempimento definiti, l'ODT3CL1-2M può emettere un segnale per la ricarica o un'informazione sul livello di riempimento tramite i due punti di commutazione indipendenti. Inoltre, il livello di riempimento attuale può essere interrogato in qualsiasi momento attraverso i valori di misura tramite IO-Link.

Caratteristiche tecniche

 

  Caratteristica ODT3CL1-2M
Principio di funzionamento Fotocellula a tasteggio con soppressione dello sfondo
Portata di esercizio 2.000mm
Sorgente luminosa Laser, rosso (laser classe 1)
Frequenza di commutazione

7-15 Hz, in funzione del grado di remissione

IO-Link V1.1 (COM3)
Uscita di commutazione

2 uscite di commutazione indipendenti, push-pull

Comando Tasto di apprendimento
Grado di protezione

IP67/IP69K

Certificazioni

CE, UL, ECOLAB

Collegamento

M8 / spiralina / cavo

Dimensioni alloggiamento (P x H x L)

11,4 mm x 34,2 mm x 18,3 mm

Prodotto versatile per il rilevamento e la misura: l'ODT 3C con principio della triangolazione

L'industria è caratterizzata da numerosi processi nei quali non solo è importante rilevare la presenza di un oggetto, ma anche la relativa posizione o distanza dalla macchina sul nastro trasportatore. Anche il controllo della separazione degli oggetti o della loro sovrapposizione sul nastro trasportatore può essere fondamentale per le fasi successive del processo (d’imballaggio). Per svolgere tali operazioni con un solo sensore, quest’ultimo deve fornire al sistema di controllo della macchina informazioni sia di commutazione che di misura. Abbiamo raggiunto questo obiettivo sviluppando il nuovo ODT 3C.

L’ODT 3C è al contempo un sensore di misura e di commutazione. Questo lo rende ideale per applicazioni che prevedono operazioni sia di rilevamento che di misura. Ciò significa che i nostri clienti possono ora svolgere entrambe queste operazioni in modo comodo ed efficace con un unico sensore.

La fotocellula a tasteggio ODT 3C con principio della triangolazione raggiunge portate fino a 150 mm ed è perfetta, ad esempio, per processi di imballaggio. 
Per applicazioni che richiedono portate maggiori, la scelta ideale è la fotocellula laser a tasteggio ODT3CL1-2M con portate di esercizio fino a due metri.

I vostri vantaggi

  • Sensore 2 in 1: soluzione per operazioni di rilevamento e misura con un unico sensore
  • Trasmissione del valore di misura nei dati di processo mediante IO-Link
  • Regolazione della portata del tasteggio mediante pulsante di apprendimento, cavo o IO-Link
  • Eccellente comportamento Bianco/Nero (< ± 3 mm a 150 mm)
  • Vantaggio del sensore con IO-Link: dati diagnostici completi forniti dal dispositivo, ad esempio il valore della temperatura, la qualità del segnale e gli avvisi
  • Impostazione da remoto: regolazione della portata del tasteggio con ingresso numerico tramite IO-Link (ad es. 100 mm)
  • I dispositivi hanno due uscite di commutazione indipendenti (OUT1 e OUT2)

 

  • Soppressione attiva della luce ambiente: nessuna commutazione difettosa nonostante la luce diretta derivata dall’illuminazione a LED della stanza
  • Sono disponibili varianti con uscita di warning (come OUT2)
  • Varianti IO-Link con SmartSensorProfile secondo Ed. 2 V1.1 (2021)
  • Protezione dalle manomissioni tramite blocco dell'elemento di controllo
  • LED di stato ben visibili ovunque
  • Moduli funzionali IO-Link specifici per il dispositivo, disponibili per Siemens, Beckhoff, Rockwell ecc.

Applicazioni

APIC_PA_HT3C_dough_loop_control_wl_700x500px

Controllo della curvatura dell’impasto nell'industria dei prodotti da forno

Richiesta:
Nell'industria alimentare, l'impasto viene steso su una macchina e successivamente trasformato in prodotti da forno. Nella macchina l'impasto viene steso con precisione fino allo spessore necessario. Quando viene trasferito sul nastro trasportatore, l'impasto deve mantenere inalterata la sua forma. Questa operazione deve essere monitorata mediante un sensore. Come valore misurato si utilizza la distanza tra l'impasto e il sensore, che deve essere una costante tra 100 e 120 mm.

Soluzione:
Il sensore ODT 3C viene posizionato all'uscita della laminatrice sopra alla lamina dell’impasto in modo da poter guardare la superficie della pasta calandrata dalla macchina dall'alto e fornire un valore di distanza al PLC di livello superiore. L'obiettivo è di regolare l'impasto in un intervallo di distanza ottimale compreso tra 100 e 120 mm. Se il sensore rileva un valore di misura al di fuori di questo intervallo di riferimento, la velocità del nastro viene regolata di conseguenza dai motori del nastro trasportatore.
L'analisi del valore di misura avviene tramite IO-Link nei dati di processo. Inoltre, i dati diagnostici vengono trasmessi al controller tramite IO-Link ai fini dell’Industry 4.0.

ODT3C_kartonierer_700x500px

Posizionamento di pile nel settore beverage/packaging

Richiesta:
Nel settore beverage, le bottiglie riempite vengono spesso dotate di un imballaggio secondario in un’incartonatrice e quindi raggruppate e impacchettate in una confezione per la vendita. A tale scopo, i fustellati di cartone preparati su una pila devono essere disimpilati e separati per poi essere immessi nel processo di incollaggio e piegatura, il tutto in maniera automatica. Per poter eseguire in modo ottimale le fasi del processo a valle, la pila di cartoni deve essere posizionata in un punto specifico del nastro trasportatore e poi regolata in modo che si trovi a una distanza definita dal sensore laterale.

Soluzione:
Il ODT 3C permette di controllare la presenza della pila di cartoni (funzione sensore di commutazione) sul lato lungo e poi di posizionarla continuamente a una distanza definita (ad es. 120 mm) rispetto al bordo di battuta della pila mediante un valore di misura (funzione sensore di misura).

ODT3C_chocolate_700x500px

Controllo della qualità e dell'altezza degli oggetti sul nastro trasportatore

Richiesta:
Nell'industria alimentare, i prodotti (ad esempio le barrette di cioccolato) devono scorrere separatamente sul nastro trasportatore. A questo scopo, si deve verificare la presenza di eventuali oggetti sovrapposti, che quindi non possono essere utilizzati per l'ulteriore elaborazione (ad esempio l'imballaggio).

Soluzione:
Il sensore ODT 3C è installato proprio sopra il nastro trasportatore e guarda i prodotti sottostanti. Rileva gli oggetti (funzione sensore di commutazione) e ne misura l'altezza (funzione sensore di misura). In questo modo si assicura che gli oggetti scorrano singolarmente sul nastro trasportatore, non si sovrappongano l'uno sull'altro e possano quindi essere utilizzati per il processo di imballaggio.

Caratteristiche tecniche

 

  Dimensioni 11 x 34 x 18 mm (PxHxL)
Portata di esercizio 10 … 150 mm
Campo di misura 30 … 150 mm
Risoluzione 1 mm
Precisione < +- 3 mm a 150 mm (remissione 6% … 90%) 
Classi di protezione IP67, IP69K
Temperature dell’ambiente -40 °C … 60 °C
Collegamenti Varianti M8/M12 e con cavo
Varianti Luce rossa
PPIC_SR25C_Header_1400x400

Sensori premontati e pronti all'uso sul sistema di trasporto

Una nuova idea di efficienza del cliente nell’intralogistica: grazie ai nuovi supporti speciali per i sensori della serie 25C per il riconoscimento di pallet.

Leuze ha rivoluzionato il montaggio di sensori lungo il percorso di trasporto: solitamente per il riconoscimento di pallet si utilizzano fotocellule a riflessione montate lungo il percorso di trasporto direttamente in loco. In questo caso l'utente si deve occupare del montaggio e della regolazione di precisione del sensore e mettere in conto un determinato lasso di tempo per queste attività. 

Grazie agli innovativi supporti per i sensori della serie 25C, ora Leuze offre la possibilità di pre-installare i sensori per il riconoscimento di pallet presso il produttore della linea di trasporto. Anche la regolazione di precisione e la prima messa in opera sia dei sensori che della tecnica del trasporto possono essere eseguite direttamente presso il produttore.

Applicazione

APIC_IL_PA_SR46C_pallet_sensor_oktabin_wl_700x500px

Classica soluzione applicativa per il riconoscimento di pallet con fotocellula a riflessione

Installazione, regolazione e messa in opera
dei sensori avviene sul posto

  • Fotocellula a riflessione con elemento di fissaggio, barra tonda e fissaggio sul trasportatore (nella parte anteriore dell'immagine)
  • Riflettore con elemento di fissaggio, barra tonda e fissaggio sul trasportatore (nella parte posteriore dell'immagine)

Richiesta:
Il trasportatore movimenta diversi tipi di pallet di diverse dimensioni. Questi devono essere riconosciuti tutti in modo affidabile.

Soluzione:
La fotocellula a riflessione della serie 46C con fascio di luce ampio e ad alta prestazione per il riconoscimento di oggetti di forma variabile e con aperture, riconosce affidabilmente tutti i tipi di pallet.

APIC_Halterung_25C_Kettenfoerderer_wl_700x500px

Riconoscimento di pallet sul sistema di trasporto con sensori premontati

Richiesta:
Occorre massimizzare l'efficienza durante la messa in opera di un nuovo percorso di trasporto. I dipendenti devono poter iniziare con le attività subito dopo che la linea di trasporto è stata installata, senza doversi dedicare al montaggio o alla regolazione dei sensori. L'impianto di trasporto deve movimentare diversi tipi di pallet e questi ultimi devono essere riconosciuti tutti in modo affidabile. L'illuminazione ad alta frequenza dello stabilimento non deve compromettere il sensore. Il sensore deve essere resistente alle particelle di sporco e l'impianto deve richiedere poca manutenzione.

Soluzione:
Il sensore viene installato all'interno del nastro trasportatore, già presso il produttore, con l'ausilio di un supporto speciale dotato di una lastra frontale integrata che protegge dalle particelle di sporco.
Questo permette di riconoscere in modo affidabile diversi tipi di pallet sia con trasporto orizzontale che verticale.
Il sensore è insensibile alla luce ambiente anche in caso di stabilimenti illuminati con LED ad alta frequenza.

Excursus:
Montaggio del sensore all'interno del nastro trasportatore e riconoscimento di pallet dal basso



APIC_Halterung_25C_Kettenfoerderer_stapelbar_wl_700x500px

Vantaggio: trasportatore impilabile

Grazie al montaggio del sensore all'interno del trasportatore, quest'ultimo è impilabile anche con sensore premontato e può essere caricato e trasportato fino al cliente finale senza problemi.

APIC_Halterung_25C_Kettenfoerderer_fremdlicht_wl_02_700x500px

Sfida: soppressione della luce ambiente

Grazie a una speciale parametrizzazione della luce ambiente, le sorgenti di luce ambiente (illuminazioni a LED ad alta frequenza) vengono soppresse in modo super efficiente.

APIC_Halterung_25C_Kettenfoerderer_dirt_wl_700x500px

Una soluzione pulita: il sensore non si sporca

Una lastra frontale montata a 45° davanti all'ottica del sensore lo protegge dalle particelle di sporco. Le particelle cadono naturalmente per via delle vibrazioni della tecnica del trasporto. Anche le particelle di sporco più grandi non rimangono attaccate al supporto.

Caratteristiche tecniche

 

  Portata operativa di tasteggio 1,3m
Modello Ottimizzato per luce ambiente
Regolazione 300 mm fissa
Sorgente luminosa LED, infrarosso 850 nm
Frequenza di commutazione 250 Hz
Consegna Varie misure disponibili
PPIC_SR25C_Detail_700x500px