Fotocellule a tasteggio con soppressione dello sfondo
I vostri vantaggi
- Sensore 2 in 1: soluzione per operazioni di rilevamento e misura con un unico sensore
- Trasmissione del valore di misura nei dati di processo mediante IO-Link
- Regolazione della portata del tasteggio mediante pulsante di apprendimento, cavo o IO-Link
- Eccellente comportamento Bianco/Nero (< ± 3 mm a 150 mm)
- Vantaggio del sensore con IO-Link: dati diagnostici completi forniti dal dispositivo, ad esempio il valore della temperatura, la qualità del segnale e gli avvisi
- Impostazione da remoto: regolazione della portata del tasteggio con ingresso numerico tramite IO-Link (ad es. 100 mm)
- I dispositivi hanno due uscite di commutazione indipendenti (OUT1 e OUT2)
- Soppressione attiva della luce ambiente: nessuna commutazione difettosa nonostante la luce diretta derivata dall’illuminazione a LED della stanza
- Sono disponibili varianti con uscita di warning (come OUT2)
- Varianti IO-Link con SmartSensorProfile secondo Ed. 2 V1.1 (2021)
- Protezione dalle manomissioni tramite blocco dell'elemento di controllo
- LED di stato ben visibili ovunque
- Moduli funzionali IO-Link specifici per il dispositivo, disponibili per Siemens, Beckhoff, Rockwell ecc.
Applicazioni
Controllo della curvatura dell’impasto nell'industria dei prodotti da forno
Richiesta:
Nell'industria alimentare, l'impasto viene steso su una macchina e successivamente trasformato in prodotti da forno. Nella macchina l'impasto viene steso con precisione fino allo spessore necessario. Quando viene trasferito sul nastro trasportatore, l'impasto deve mantenere inalterata la sua forma. Questa operazione deve essere monitorata mediante un sensore. Come valore misurato si utilizza la distanza tra l'impasto e il sensore, che deve essere una costante tra 100 e 120 mm.
Soluzione:
Il sensore ODT 3C viene posizionato all'uscita della laminatrice sopra alla lamina dell’impasto in modo da poter guardare la superficie della pasta calandrata dalla macchina dall'alto e fornire un valore di distanza al PLC di livello superiore. L'obiettivo è di regolare l'impasto in un intervallo di distanza ottimale compreso tra 100 e 120 mm. Se il sensore rileva un valore di misura al di fuori di questo intervallo di riferimento, la velocità del nastro viene regolata di conseguenza dai motori del nastro trasportatore.
L'analisi del valore di misura avviene tramite IO-Link nei dati di processo. Inoltre, i dati diagnostici vengono trasmessi al controller tramite IO-Link ai fini dell’Industry 4.0.
Posizionamento di pile nel settore beverage/packaging
Richiesta:
Nel settore beverage, le bottiglie riempite vengono spesso dotate di un imballaggio secondario in un’incartonatrice e quindi raggruppate e impacchettate in una confezione per la vendita. A tale scopo, i fustellati di cartone preparati su una pila devono essere disimpilati e separati per poi essere immessi nel processo di incollaggio e piegatura, il tutto in maniera automatica. Per poter eseguire in modo ottimale le fasi del processo a valle, la pila di cartoni deve essere posizionata in un punto specifico del nastro trasportatore e poi regolata in modo che si trovi a una distanza definita dal sensore laterale.
Soluzione:
Il ODT 3C permette di controllare la presenza della pila di cartoni (funzione sensore di commutazione) sul lato lungo e poi di posizionarla continuamente a una distanza definita (ad es. 120 mm) rispetto al bordo di battuta della pila mediante un valore di misura (funzione sensore di misura).
Controllo della qualità e dell'altezza degli oggetti sul nastro trasportatore
Richiesta:
Nell'industria alimentare, i prodotti (ad esempio le barrette di cioccolato) devono scorrere separatamente sul nastro trasportatore. A questo scopo, si deve verificare la presenza di eventuali oggetti sovrapposti, che quindi non possono essere utilizzati per l'ulteriore elaborazione (ad esempio l'imballaggio).
Soluzione:
Il sensore ODT 3C è installato proprio sopra il nastro trasportatore e guarda i prodotti sottostanti. Rileva gli oggetti (funzione sensore di commutazione) e ne misura l'altezza (funzione sensore di misura). In questo modo si assicura che gli oggetti scorrano singolarmente sul nastro trasportatore, non si sovrappongano l'uno sull'altro e possano quindi essere utilizzati per il processo di imballaggio.
Caratteristiche tecniche
Dimensioni | 11 x 34 x 18 mm (PxHxL) | |
Portata di esercizio | 10 … 150 mm | |
Campo di misura | 30 … 150 mm | |
Risoluzione | 1 mm | |
Precisione | < +- 3 mm a 150 mm (remissione 6% … 90%) | |
Classi di protezione | IP67, IP69K | |
Temperature dell’ambiente | -40 °C … 60 °C | |
Collegamenti | Varianti M8/M12 e con cavo | |
Varianti | Luce rossa |
Applicazione
Classica soluzione applicativa per il riconoscimento di pallet con fotocellula a riflessione
Installazione, regolazione e messa in opera
dei sensori avviene sul posto
- Fotocellula a riflessione con elemento di fissaggio, barra tonda e fissaggio sul trasportatore (nella parte anteriore dell'immagine)
- Riflettore con elemento di fissaggio, barra tonda e fissaggio sul trasportatore (nella parte posteriore dell'immagine)
Richiesta:
Il trasportatore movimenta diversi tipi di pallet di diverse dimensioni. Questi devono essere riconosciuti tutti in modo affidabile.
Soluzione:
La fotocellula a riflessione della serie 46C con fascio di luce ampio e ad alta prestazione per il riconoscimento di oggetti di forma variabile e con aperture, riconosce affidabilmente tutti i tipi di pallet.
Riconoscimento di pallet sul sistema di trasporto con sensori premontati
Richiesta:
Occorre massimizzare l'efficienza durante la messa in opera di un nuovo percorso di trasporto. I dipendenti devono poter iniziare con le attività subito dopo che la linea di trasporto è stata installata, senza doversi dedicare al montaggio o alla regolazione dei sensori. L'impianto di trasporto deve movimentare diversi tipi di pallet e questi ultimi devono essere riconosciuti tutti in modo affidabile. L'illuminazione ad alta frequenza dello stabilimento non deve compromettere il sensore. Il sensore deve essere resistente alle particelle di sporco e l'impianto deve richiedere poca manutenzione.
Soluzione:
Il sensore viene installato all'interno del nastro trasportatore, già presso il produttore, con l'ausilio di un supporto speciale dotato di una lastra frontale integrata che protegge dalle particelle di sporco.
Questo permette di riconoscere in modo affidabile diversi tipi di pallet sia con trasporto orizzontale che verticale.
Il sensore è insensibile alla luce ambiente anche in caso di stabilimenti illuminati con LED ad alta frequenza.
Excursus:
Montaggio del sensore all'interno del nastro trasportatore e riconoscimento di pallet dal basso
Vantaggio: trasportatore impilabile
Grazie al montaggio del sensore all'interno del trasportatore, quest'ultimo è impilabile anche con sensore premontato e può essere caricato e trasportato fino al cliente finale senza problemi.
Sfida: soppressione della luce ambiente
Grazie a una speciale parametrizzazione della luce ambiente, le sorgenti di luce ambiente (illuminazioni a LED ad alta frequenza) vengono soppresse in modo super efficiente.
Una soluzione pulita: il sensore non si sporca
Una lastra frontale montata a 45° davanti all'ottica del sensore lo protegge dalle particelle di sporco. Le particelle cadono naturalmente per via delle vibrazioni della tecnica del trasporto. Anche le particelle di sporco più grandi non rimangono attaccate al supporto.
Caratteristiche tecniche
Portata operativa di tasteggio | 1,3m | |
Modello | Ottimizzato per luce ambiente | |
Regolazione | 300 mm fissa | |
Sorgente luminosa | LED, infrarosso 850 nm | |
Frequenza di commutazione | 250 Hz | |
Consegna | Varie misure disponibili |