Posizionamento preciso delle forche telescopiche a fotocamera

Questo sensore a fotocamera è idoneo per il posizionamento preciso delle forche telescopiche di un trasloelevatore, davanti agli scomparti degli scaffali a profondità singola o doppia. Ciò consente di rilevare eventuali scostamenti dalla posizione di riferimento durante il posizionamento assoluto. La posizione di riferimento viene stabilita grazie a dei semplici fori o riflettori (marcatori) nei profilati in acciaio degli scomparti degli scaffali. Quando il marcatore si trova nella zona di lavoro del sensore, quest'ultimo fornisce la posizione reale rispetto a quella di riferimento tramite l'interfaccia integrata o le quattro uscite di commutazione digitali. Se la posizione attuale e la posizione di riferimento coincidono, il trasloelevatore è stato posizionato in modo ideale.

Panoramica

IPS200-400_1400x400

Posizionamento preciso delle forche telescopiche a fotocamera

Trasloelevatori – Dal posizionamento approssimativo a quello di precisione

Il sistema di posizionamento a fotocamera dotato di un algoritmo di analisi customizzato a seconda dell'applicazione specifica offre una soluzione intelligente per il posizionamento preciso delle forche telescopiche. Particolarmente apprezzate dagli utenti sono quelle soluzioni dove la fotocamera e l'unità di analisi sono integrate in un sistema compatto. Esse consentono un uso e una messa in opera semplici senza conoscenze specifiche.

Con la famiglia di prodotti IPS 200i / IPS 400i Leuze offre il più piccolo sensore a fotocamera per il posizionamento preciso delle forche telescopiche di trasloelevatori attualmente disponibile sul mercato. L'indicatore di qualità supplementare aiuta a ridurre i tempi di inattività dei trasloelevatori consentendo così di soddisfare le esigenze di monitoraggio delle condizioni. In questo modo si evitano dispendiosi lavori di montaggio, allineamento e ri-regolazione a funzionamento in corso e si permette al cliente di risparmiare tempo prezioso.

Download

Per maggiori informazioni consultare il libro bianco «Always in front of the right rack: Less downtime for compartment fine positioning with camera-based positioning sensors»



I vostri vantaggi

  • Impiego flessibile sul trasloelevatore grazie alle sue dimensioni ridotte
  • Risparmio di diverse fotocellule a tasteggio con un unico IPS 200i/400i
  • Riduzione dei tempi di inattività grazie a un indicatore di qualità innovativo
  • Rapida messa in opera tramite il server web integrato oppure mediante codici di parametrizzazione direttamente sul sensore
  • Possibilità di impiego in diversi campi di temperatura

Punti di forza

PPIC_Header_ IPS_200-400

Prodotti in evidenza: IPS 200i / IPS 400i

Questi sensori a fotocamera sono idonei per il posizionamento preciso delle forche telescopiche per l’unità di traslazione (asse X) e di sollevamento (asse Y) di un trasloelevatore davanti agli scomparti delle scaffalature a profondità singola o doppia. Ciò consente di rilevare, durante il posizionamento assoluto, eventuali scostamenti rispetto alla posizione di riferimento desiderata. La posizione di riferimento viene stabilita grazie a dei semplici fori o riflettori (marcatori) nei profilati in acciaio (orizzontali o verticali) degli scomparti degli scaffali. Quando il marcatore si trova nella zona di lavoro del sensore, quest'ultimo fornisce la posizione reale rispetto a quella di riferimento tramite l'interfaccia integrata (Ethernet TCP/IP, EtherNet/IP, PROFINET) o le quattro uscite di commutazione digitali. Se la posizione attuale e la posizione di riferimento coincidono, il trasloelevatore è stato posizionato in modo ideale.

IPS 200i

L’IPS 200i è un sensore a fotocamera per il posizionamento preciso delle forche telescopiche di un trasloelevatore a profondità singola. Con un unico modello di dispositivo è possibile coprire un'ampia zona di lavoro compresa fra 100 e 600 mm; inoltre, è disponibile una versione con riscaldamento che può essere utilizzata fino a una temperatura ambiente di -30°C. Le sue imbattibili dimensioni sono talmente contenute che il montaggio non è un problema neppure nelle condizioni di spazio più limitate. Ulteriori highlight sono la facilità d'uso, la configurazione tramite il server web integrato o direttamente sul sensore, i quattro LED di allineamento e l'informazione relativa alla riserva di funzionamento emessa sotto forma di indicatore di qualità.

Vai alla lista articoli

PPIC_IPS200i_R_15cm_300dpi

Applicazione

APIC_IL_PA_IPS208_Kisten_Fachfeinpositionierung

Posizionamento preciso delle forche telescopiche in verticale nel magazzino a contenitori

Richiesta: In un magazzino automatico per pezzi piccoli, ad esempio, i contenitori devono essere stoccati e prelevati ad alta velocità. Spazi stretti e brevi distanze richiedono soluzioni innovative per il posizionamento preciso delle forche telescopiche.

Soluzione: L’IPS 200i svolge operazioni di posizionamento in modo affidabile a una distanza compresa tra 100 e 600 mm dalla marcatura circolare presente sul montante. Inoltre, conquista per l’ampio campo d’immagine e le varie interfacce industriali integrate.

APIC_AT_IPS200i_Camera-based positioning_wl_15cm_300dpi

Posizionamento preciso di sistemi di trasporto a guida automatica (AGV)

Richiesta: Per porter trasferire i supporti di carico (casse e portapezzi), i sistemi di trasporto a guida automatica (AGV) devono essere posizionati in modo preciso presso le varie stazioni. La posizione del sistema di trasporto a guida automatica deve essere rilevata da un sistema ottico che determina la posizione X/Y tra il veicolo e la stazione di trasferimento.

Soluzione: L’IPS 200i svolge operazioni di posizionamento in modo affidabile e, grazie alla sua forma compatta e una riproducibilità di 0,1 mm, è l’ideale per questa applicazione.

IPS 400i

L'IPS 400i è il più piccolo sensore a fotocamera per il posizionamento preciso delle forche telescopiche di trasloelevatori a profondità doppia attualmente disponibile sul mercato. Esso aiuta i trasloelevatori a trovare rapidamente e facilmente lo scomparto giusto.

La sua potente illuminazione a LED a infrarossi, indipendente dalla luce ambiente, consente un impiego privo di anomalie per una regione di interesse grande fino a 2.400 mm. È disponibile anche una versione riscaldata che può essere utilizzata fino a una temperatura ambiente di -30°C. Le sue imbattibili dimensioni sono talmente contenute che il montaggio non è un problema neppure nelle condizioni di spazio più limitate. Tra gli altri punti di forza troviamo la configurazione direttamente sul dispositivo, la facilità d'uso, i quattro LED di allineamento e l'informazione relativa alla riserva di funzionamento emessa con un indicatore di qualità. In caso di applicazioni difficili con riflessioni dello sfondo si ricorre a un’illuminazione aggiuntiva customizzata.

Vai alla lista articoli

PPIC_IPS400i_R_15cm_300dpi

Applicazione

APIC_IL_IPS400_Compartment_fine_positioning_wl (1)

Posizionamento preciso delle forche telescopiche su montanti nel magazzino a pallet a doppia profondità

Richiesta: In un magazzino a scaffalature verticali, dopo il posizionamento dapprima grossolano e successivamente preciso del trasloelevatore, i pallet devono essere stoccati e prelevati. A causa degli influssi termici e dinamici si rende necessario un posizionamento preciso sugli assi X e Y.

Soluzione: L’IPS 400i svolge operazioni di posizionamento in modo affidabile nei magazzini a pallet a profondità singola o doppia, con un unico sensore. Convince per la forma compatta e una portata fino a 2,4 m, ma anche per il potente algoritmo per le marcature rotonde sulle barre.

APIC_IPS400_Coillager

Posizionamento preciso di trasloelevatori in un magazzino con scaffalature cantilever

Richiesta: In un magazzino con scaffalature cantilever devono essere stoccati e prelevati rotoli e bobine. A causa del peso in parte molto elevato, occorre un posizionamento preciso del trasloelevatore automatizzato.

Soluzione: L’IPS 400i è contraddistinto da una portata fino a 2,4 m e un potente algoritmo per le marcature rotonde sulle scaffalature cantilever. Questo permette di svolgere il compito di posizionamento con un unico sensore.

Panoramica dei prodotti

  IPS 200i

IPS 400i

Descrizione Sensore di posizionamento a fotocamera per marcature rotonde Sensore di posizionamento a fotocamera per marcature rotonde
Campo di impiego Profondità singola Profondità doppia
Distanza di lettura 100...600mm, in funzione del marcatore 250...2.400mm, in funzione del marcatore
Interfacce integrate Ethernet TCP/IP, UDP; PROFINET IO/RT; EtherNet/IP Ethernet TCP/IP, UDP; PROFINET IO/RT; EtherNet/IP
Temperatura ambiente (funzionamento) 0…+50°C (con riscaldamento: -30…+50°C) 0…+50°C (con riscaldamento: -30…+50°C)
Dimensioni (P x H x L) 43 x 61 x 44 mm 43 x 61 x 44 mm