Moduli di sicurezza

Il modulo di sicurezza MSI consente di integrare singoli sensori di sicurezza nei circuiti di sicurezza di macchine e impianti in maniera facile e veloce. Le espansioni contatti MSI vengono impiegati sia come espansioni delle uscite per le OSSD che per la moltiplicazione dei contatti per le unità di analisi e per i sistemi di controllo di sicurezza.
Banner mit Sicherheitsrelais für die Arbeitssicherheit

Modulo di sicurezza

Il modulo di sicurezza MSI consente di integrare singoli sensori di sicurezza nei circuiti di sicurezza di macchine e impianti in maniera facile e veloce. Le espansioni contatti MSI vengono impiegati sia come espansioni delle uscite per le OSSD che per la moltiplicazione dei contatti per le unità di analisi e per i sistemi di controllo di sicurezza.



I vostri vantaggi

  • Compatti e sicuri
    Per un'integrazione veloce di singoli sensori di sicurezza nei circuiti di sicurezza di macchine e impianti, i moduli di sicurezza sono la giusta soluzione.

  • Numerose possibilità applicative
    Le possibilità applicative spaziano dal monitoraggio di componenti semplici come l'arresto d'emergenza fino all'integrazione di sensori optoelettronici.

  • Flessibilità di installazione e sostituzione
    I morsetti a innesto (a vite o a molla) consentono un'installazione flessibile e una rapida sostituzione dei moduli di sicurezza.



Know-how

Campi di impiego

Unità di analisi

Analisi di singoli sensori di sicurezza: la gamma dei prodotti per la sicurezza comprende sia unità di analisi adattate a diversi tipi di sensori e tecnologie che unità di analisi per uso universale. I modelli a relè con ritardi fino a 3 secondi e fino a 30 secondi trovano impiego in applicazioni con categoria di stop 1.

 

Espansioni contatti

I relè di espansione contatti sono indicati come semplici espansioni uscite per OSSD o per la moltiplicazione dei contatti per le unità di analisi o i sistemi di controllo di sicurezza.

Il modulo di sicurezza in quanto parte della funzione di sicurezza

La funzione di sicurezza assicura sempre l'arresto in sicurezza dell'azionamento in caso di attivazione del sensore e di rilevamento di un errore. La parte del sistema di comando legata alla sicurezza secondo la norma ISO 13849-1 (SRP/CS - Safety Related Part of Control System) costituisce il componente centrale necessario per l'implementazione di una funzione di sicurezza. Essa analizza i segnali provenienti dal sensore, rileva i corto circuiti trasversali sul lato del sensore e i guasti sul contattore. Inoltre, assicura la disattivazione sicura dell'azionamento. Un sensore di sicurezza da solo non può assolvere a tutti questi compiti; i sensori di sicurezza in realtà fanno sempre una parte di una funzione di sicurezza. Nel caso più semplice è il modulo di sicurezza a svolgere i compiti necessari. Solitamente la funzione di sicurezza viene attivata da una persona. Qui la tecnologia del modulo di sicurezza rileva i segnali provenienti dal sensore e, mediante i percorsi di spegnimento, disattiva la tensione di alimentazione verso il contattore, che a sua volta interrompe l'alimentazione di energia verso l'azionamento.

Grafik Sicherheitsrelais EN

Funzioni di monitoraggio di un modulo di sicurezza

Analisi delle uscite dei sensori

I sensori con contatti elettro-meccanici necessitano di un riconoscimento di corto circuiti trasversali mediante il relè di sicurezza.

 

 

 

Monitoraggio di dispositivi esterni (EDM)

La funzione EDM monitora il corretto funzionamento del contattore. Questo consente di riconoscere un incollaggio dei contatti di commutazione prima che si verifichi una situazione pericolosa. Senza l'utilizzo della funzione EDM, il massimo livello di prestazioni raggiungibile è il Performance Level c.

Sicherheitsrelais mit Anschluss für Betriebsspannung

Configurazione della funzione di sicurezza con un modulo di sicurezza

Prevenzione di un riavvio automatico

Se è possibile che una persona si trovi nell'area pericolosa dietro alla protezione di accesso senza essere rilevata, la macchina non deve potersi riavviare automaticamente. In tal caso è il modulo di sicurezza ad eseguire il monitoraggio di un comando di reset manuale.

 

Utilizzo dei percorsi di spegnimento

I moduli di sicurezza offrono diversi percorsi di spegnimento, il cui utilizzo influisce direttamente sul Performance Level (PL) raggiungibile. In caso di utilizzo della versione a 1 canale è possibile ottenere il PL c, nel caso di quella a 2 canali il PL e.

Sistema di controllo di sicurezza o modulo di sicurezza?

Auswahlhilfe sicherheitsrelais EN

Nella scelta dell'unità di analisi idonea occorre tener conto di diverse esigenze. I moduli di sicurezza classici rappresentano la soluzione più semplice ed economica in caso di un basso numero di sensori. Con l'aumento del numero di sensori di sicurezza e della complessità delle funzioni di sicurezza, i punti di forza dei sistemi di controllo di sicurezza diventano evidenti: questi ultimi offrono vantaggi in termini di spazio e di costi e, grazie alle funzioni di sicurezza configurabili, possono essere adattati in modo flessibile alle varie esigenze.

 

Vai ai sistemi di controllo di sicurezza

 

Per selezionare il modulo di sicurezza giusto

Applicazione

Anschließen von Sicherheitssensoren an Sicherheitsrelais

Analisi di singoli sensori di sicurezza

Richiesta:
Per la corretta implementazione della funzione di sicurezza, i sensori di sicurezza devono essere integrati nel circuito macchina mediante dispositivi di comando di sicurezza, secondo i requisiti della ISO 13849-1.

Soluzione:
Le affidabili funzioni del modulo di sicurezza MSI consentono di integrare singoli sensori di sicurezza nei circuiti di sicurezza di macchine e impianti in maniera facile e veloce. A seconda del modello i relè sono su misura per determinate applicazioni o ad utilizzo universale. 

Ein Sicherheitsrelais überwacht gleichzeitig zwei Sicherheitssensoren

Analisi di due sensori di sicurezza con un unico modulo di sicurezza

Richiesta:

Se due sensori di sicurezza agiscono su un percorso di spegnimento comune, essi devono essere integrati nel circuito della macchina tramite un modulo di sicurezza poco ingombrante.

Soluzione:

Il modulo di sicurezza MSI-SR5B è in grado di monitorare due sensori di sicurezza contemporaneamente. Il percorso di spegnimento comune a due canali garantisce l'arresto sicuro di un movimento pericoloso fino a PL e, conformemente alla norma ISO 13849-1.

Kompakte Sicherheits Lichtschranken sind an externe Auswerteeinheit mit Testung angeschlossen

Analisi di barriere fotoelettriche monoraggio di sicurezza mediante test periodici

Richiesta:

Solitamente le barriere fotoelettriche monoraggio di sicurezza compatte di tipo 2 e tipo 4 secondo IEC 61496-1/2 non sono dotate di test interni. Per soddisfare i requisiti di un dispositivo elettrosensibile di protezione, deve avvenire un test ciclico da parte di un'unità di analisi esterna. 

Soluzione:

Le unità di analisi MSI-TRM in combinazione con le barriere fotoelettriche monoraggio di sicurezza SLS 46C di tipo 4 sono già certificate come AOPD e raggiungono il PL e secondo ISO 13849-1 e SILCL 3 secondo IEC 62061. Le unità di analisi MSI-TR1/TR2 sono ottimizzate per l'analisi di barriere fotoelettriche monoraggio di sicurezza di tipo 2. Questo permette di raggiungere il PL c e il SILCL 1.

Safety - Prospetto dei prodotti (PDF, ~7 MB)
MSI - Sistemi di controllo di sicurezza e moduli di sicurezza - Informazioni sui prodotti (PDF, ~4 MB)
MSI - Moduli di sicurezza - Selettore (PDF, ~2 MB)