Consulenza - La sicurezza delle macchine è una questione per professionisti

Il rispetto delle leggi e dei regolamenti relativi alla sicurezza delle macchine è un'attività gestionale che non di rado supera le capacità della propria azienda, sia in termini di personale che di risorse finanziarie. Il processo di creazione delle conoscenze e il costante aggiornamento di queste nel campo della sicurezza delle macchine sono impegnativi ed inoltre, a causa dei continui cambiamenti in ambito nazionale ed internazionale di leggi, norme e regolamenti, non facili da svolgere insieme al resto del lavoro.

I nostri servizi di consulenza offrono l'opportunità di far svolgere a professionisti esperti i compiti necessari in modo efficiente e affidabile. I nostri dipendenti e collaboratori sono certificati da organismi esterni. Lavoriamo attivamente nei comitati normativi pertinenti per la sicurezza delle macchine e siamo quindi sempre aggiornati sullo stato attuale di norme e direttive. Sappiamo quindi già ora cosa cambierà in futuro. Ciò vi consente di risparmiare tempo e denaro e di evitare in anticipo errori pericolosi.



Icon_Service_status_check_mssc_by

Verifica dello stato «Tecnologia di sicurezza su macchine e sistemi»

I nostri esperti analizzano lo stato dei sistemi di sicurezza del vostro parco macchine e controllano se gli attuali requisiti di sicurezza vengano soddisfatti conformemente allo stato attuale della tecnica. In caso di scostamenti forniamo suggerimenti su quali correzioni si debbano adottare per rispettare i requisiti di legge.

Per saperne di più >

Icon_Service_status_check_ce_mcsc_by-2

Verifica dello stato «Marcatura CE delle macchine»

Durante la progettazione e la costruzione di macchine, il fabbricante è tenuto a rispettare e documentare le specifiche previste dalla direttiva macchine. Ciò viene confermato attraverso la dichiarazione di conformità UE e la marcatura CE. Noi verifichiamo la completezza della documentazione e forniamo raccomandazioni su come poter correggere eventuali scostamenti.

Per saperne di più >

Icon_Service_risk_analysis_mras_by

Valutazione dei rischi

Secondo le direttive vigenti il fabbricante della macchina ha l'obbligo di effettuare una valutazione dei rischi. Ciò vale anche per gli operatori in caso di ampliamenti o modifiche essenziali delle macchine. I nostri esperti sono al fianco del cliente nelle fasi di identificazione dei pericoli, di stima e valutazione dei rischi nonché durante l'individuazione delle misure per ridurre tali rischi.

Per saperne di più >

Icon_Service_risk_analysis_mras_by

Valutazione del pericolo

La Direttiva tedesca sulla sicurezza nelle aziende (BetrSichV) contiene l'obbligo legale per i datori di lavoro di effettuare una valutazione dei pericoli prima di utilizzare le attrezzature di lavoro e di aggiornare tale valutazione ad intervalli regolari secondo lo stato attuale della tecnica. I nostri esperti vi supporteranno nell'esecuzione della valutazione dei pericoli e della documentazione successiva.

Per saperne di più >

Icon_Service_conformity_assessment_mcms_by

Valutazione della conformità secondo la Direttiva macchine

La Direttiva macchine europea definisce la procedura per la realizzazione e la costruzione di macchine che soddisfi i requisiti di sicurezza e di tutela della salute vigenti. Si tratta del prerequisito per la dichiarazione di conformità UE e la marcatura CE. Noi miriamo ad aiutarvi a rispettare e attuare i requisiti della Direttiva Macchine vigenti.

Per saperne di più >

Icon_Service_security_concept_security_design_by

Concetto di sicurezza e design di sicurezza

Dall'analisi dei rischi si evincono le misure necessarie per ridurre i rischi. È sulla base di queste misure che vengono sviluppati il concetto di sicurezza e le funzioni di sicurezza. Grazie alle nostre ampie conoscenze settoriali e alla nostra esperienza di lunga data in merito ai sistemi di sicurezza elaboriamo per voi proposte pratiche e vi forniamo la nostra assistenza durante la loro implementazione.

Per saperne di più >

Icon_Service_verification-validation_by

Validazione e verifica delle funzioni di sicurezza

Per evitare errori durante l'implementazione delle funzioni di sicurezza, è necessario verificare la progettazione corretta e completa delle funzioni di sicurezza conformemente alle specifiche. Le capacità prestazionali della funzione di sicurezza devono successivamente essere validate mediante test di funzionamento e simulazioni di errori. Vi supportiamo nella pianificazione e nell'esecuzione delle misure, nonché nella redazione della documentazione necessaria.

Per saperne di più >