I nostri servizi per gli operatori
In qualità di operatori, siete responsabili della sicurezza delle vostre macchine. Vi forniamo supporto con la valutazione periodica del pericolo e controlliamo il funzionamento dei dispositivi di protezione.
Verifica dello stato «Tecnologia di sicurezza su macchine e sistemi»
I nostri esperti analizzano lo stato dei sistemi di sicurezza del vostro parco macchine e controllano se gli attuali requisiti di sicurezza vengano soddisfatti conformemente allo stato attuale della tecnica. In caso di scostamenti forniamo suggerimenti su quali correzioni si debbano adottare per rispettare i requisiti di legge.
Valutazione del pericolo
La Direttiva tedesca sulla sicurezza nelle aziende (BetrSichV) contiene l'obbligo legale per i datori di lavoro di effettuare una valutazione dei pericoli prima di utilizzare le attrezzature di lavoro e di aggiornare tale valutazione ad intervalli regolari secondo lo stato attuale della tecnica. I nostri esperti vi supporteranno nell'esecuzione della valutazione dei pericoli e della documentazione successiva.
Validazione e verifica delle funzioni di sicurezza
Per evitare errori durante l'implementazione delle funzioni di sicurezza, è necessario verificare la progettazione corretta e completa delle funzioni di sicurezza conformemente alle specifiche. Le capacità prestazionali della funzione di sicurezza devono successivamente essere validate mediante test di funzionamento e simulazioni di errori. Vi supportiamo nella pianificazione e nell'esecuzione delle misure, nonché nella redazione della documentazione necessaria.
Ispezione dei dispositivi di protezione
Nell'ambito delle ispezioni iniziali o periodiche controlliamo lo stato, il montaggio e il funzionamento del dispositivo di protezione così come la corretta integrazione nella parte di sicurezza dell'apparecchiatura di comando della macchina. Gli esiti delle verifiche vengono riassunti in un rapporto dettagliato.
Misura del tempo di arresto
Per calcolare la distanza necessaria tra il dispositivo di protezione e il movimento pericoloso, deve essere noto il tempo di arresto della macchina. La misura del tempo di arresto ci consente di determinare questa grandezza in maniera affidabile e di posizionare correttamente il dispositivo di protezione. Misurando il tempo di arresto per inerzia nel corso delle ispezioni periodiche è possibile rilevare tempestivamente l'insorgenza di usura, ad es. nei freni motore.